Consiglio per l'acquisto

Recensioni, impressioni sull'uso, discussioni, sul più straordinario strumento di scrittura!
Iron_man
Touchdown
Touchdown
Messaggi: 36
Iscritto il: lunedì 30 aprile 2012, 9:51
Località: Napoli

Consiglio per l'acquisto

Messaggio da Iron_man »

Ciao a tutti,
vorrei iniziare a collezionare qualche penna stilografica (al di sotto dei €100 compreso iva e spese di spedizione) ma prima di procedere all'acquisto mi farebbe piacere avere qualche vostro consiglio.
La mia necessità è di avere un tratto almeno medium (mi piace il tratto abbastanza doppio), pennino non molto rigido, che non gratti sul foglio (mi piacciono abbastanza fluide sulla carta) e soprattutto che mi dia la possibilità di scrivere anche velocemente senza perdere colpi anche al variare dell'angolo di inclinazione (tra circa 80° e 30°) perchè mi piace utilizzarle anche al lavoro come normali penne.

Le mie preferenze (ovvio che se ne avete altre da aggiungere alla lista fate pure):

Faber Castell Ambition
Kaweco Al Sport
Lamy CP1
Pelikan M150
Sailor 1911 Young
Tombow Havanna
TWSBI Diamond 540
Visconti Rembrandt

Grazie
Avatar utente
Tiberio G
Levetta
Levetta
Messaggi: 562
Iscritto il: domenica 15 gennaio 2012, 23:01
La mia penna preferita: Parker Duofold Vacumatic
Il mio inchiostro preferito: Sailor Nano Sei-Boku blu-nero
Misura preferita del pennino: Medio
FountainPen.it 500 Forum n.: 015
Arte Italiana FP.IT M: 087
Fp.it ℵ: 116
Fp.it 霊気: 105
Località: Milano
Gender:
Contatta:

Re: Consiglio per l'acquisto

Messaggio da Tiberio G »

Benvenuto, io aggiungerei anche una Noodler's con pennino flessibile, pur non avendola c'è un bellissimo post che ne parla.
Cordiali saluti.

Tiberio
Tiberio
Avatar utente
Tiberio G
Levetta
Levetta
Messaggi: 562
Iscritto il: domenica 15 gennaio 2012, 23:01
La mia penna preferita: Parker Duofold Vacumatic
Il mio inchiostro preferito: Sailor Nano Sei-Boku blu-nero
Misura preferita del pennino: Medio
FountainPen.it 500 Forum n.: 015
Arte Italiana FP.IT M: 087
Fp.it ℵ: 116
Fp.it 霊気: 105
Località: Milano
Gender:
Contatta:

Re: Consiglio per l'acquisto

Messaggio da Tiberio G »

Tiberio G ha scritto:Benvenuto, io aggiungerei anche una Noodler's con pennino flessibile, pur non avendola c'è un bellissimo post che ne parla.
Cordiali saluti.

Tiberio
Ecco il post viewtopic.php?f=8&t=1139
Tiberio
cassullo

Re: Consiglio per l'acquisto

Messaggio da cassullo »

Senza dubbi la Pelikan M150 affidabilissima , se però per te è troppo piccola e leggera allora meglio la TWSBI . O in alternativa prova a guardare la nuova Aurora "TU" .
Saluti .
Vitino
Touchdown
Touchdown
Messaggi: 99
Iscritto il: venerdì 13 aprile 2012, 23:13
La mia penna preferita: Parker Vacumatic
Il mio inchiostro preferito: Pelikan Royal Blue 4001
Misura preferita del pennino: Fine
FountainPen.it 500 Forum n.: 076
Arte Italiana FP.IT M: 092
Località: Friuli Venezia Giulia

Re: Consiglio per l'acquisto

Messaggio da Vitino »

Sono anche io nella tua stessa situazione, anche se la mia lista dei desideri diventa ogni giorno più grande...

Io sono orientato sulla Pelikan M200 anche se cominciano a piacermi moltissimo le Sailor (che qui dove vivo, nei dintorni di Gorizia, pare non tratti nessuno) e la Visconti Rembrand che però mi lascia un pò titubante sull'affidabilità e la qualità di scrittura.

Ho valutato anche la TWSBI 540 che mi piace molto (ma non quanto la M200) e che ha un prezzo conveniente. Ho solo paura che, in caso di necessità, sarebbe difficile reperire ricambi o assistenza.

Nel frattempo, in attesa di maturare la giusta decisione, continuo ad usare la mia vecchia Cross Aventura che peraltro, scrive benissimo!

Vito
Simone
Crescent Filler
Crescent Filler
Messaggi: 1361
Iscritto il: sabato 28 gennaio 2012, 13:46
La mia penna preferita: Pelikan M200 (per ora...;))
Il mio inchiostro preferito: J. Herbin Poussiere de Lune
Misura preferita del pennino: Fine
Località: Bologna

Re: Consiglio per l'acquisto

Messaggio da Simone »

Sono sicuramente di parte, ma iniziare con una Pelikan M200 è di sicuro una ottima esperienza, positiva perà di scrittura, materiali, rapporto qualità/prezzo, ecc. Poi, se piace, tanto meglio! :D

Ci tengo ad aggiungere la Noodler's, mio prossimo acquisto, e la TWSBI, magari puntando sulla Vac700 (nel mio caso).
Che tu sei qui,
che la vita esiste e l’identità,
Che il potente spettacolo continui,
e che tu puoi contribuire con un verso.

W.W.
Avatar utente
vikingo60
Contagocce
Contagocce
Messaggi: 5020
Iscritto il: mercoledì 5 maggio 2010, 16:50
La mia penna preferita: Pelikan M 200
Il mio inchiostro preferito: Aurora Black
Misura preferita del pennino: Medio
FountainPen.it 500 Forum n.: 060
Arte Italiana FP.IT M: 060
Fp.it ℵ: 113
Fp.it Vera: 060
Località: Isernia
Gender:

Re: Consiglio per l'acquisto

Messaggio da vikingo60 »

Io prenderei,tra quelle da te elencate,la Pelikan,ma la M 200 al posto della M 150,perchè costa pochissimo in più ed è più conveniente,dal punto di vista delle dimensioni (leggermente più grandi) e la possibilità,qualora si desideri,di montare un pennino in oro.E poi l'affidabilità Pelikan è ancora ottima anche per penne di questa fascia di prezzo.
Cordiali saluti
Alessandro
Vitino
Touchdown
Touchdown
Messaggi: 99
Iscritto il: venerdì 13 aprile 2012, 23:13
La mia penna preferita: Parker Vacumatic
Il mio inchiostro preferito: Pelikan Royal Blue 4001
Misura preferita del pennino: Fine
FountainPen.it 500 Forum n.: 076
Arte Italiana FP.IT M: 092
Località: Friuli Venezia Giulia

Re: Consiglio per l'acquisto

Messaggio da Vitino »

Ci tengo ad aggiungere la Noodler's, mio prossimo acquisto, e la TWSBI, magari puntando sulla Vac700 (nel mio caso).[/quote]

L'ho ordinata anche io, il modello Ahab per la precisione. Non vedo l'ora di provarne il pennino! Peccato debba aspettare un bel pò per poterla usare...

Per tornare in tema, da una occhiata alle Pelikan 205, sono molto carine ed hanno una estetica più moderna, peccato vengano vendute solo col pennino M ma se per te non è un problema ;) Oppure ci sono le 215 col fusto in metallo, ma onestamente non mi fanno impazzire esteticamente.


Vito
Avatar utente
Phormula
Siringa Rovesciata
Siringa Rovesciata
Messaggi: 4128
Iscritto il: venerdì 6 aprile 2012, 14:06
La mia penna preferita: Lamy 2000 F
Il mio inchiostro preferito: R&K Phormula Blau
Misura preferita del pennino: Medio
Arte Italiana FP.IT M: 006
Località: Milano

Re: Consiglio per l'acquisto

Messaggio da Phormula »

Prima di comprare la Faber Castell Ambition, provala, non tutti apprezzano l'impugnatura, con il "gradino" esattamente dove tieni le dita. In alternativa considera la Ondoro, che per un uso da ufficio è fantastica, la forma esagonale del cilindro evita che la penna possa rotolare sulla scrivania.

Prova a dare un occhio anche alla Worther Compact Metal e alla gamma Kaweco.
E' scientificamente provato. Acquistare penne stilografiche e scrivere con la penna stilografica sono due hobbies distinti.
Simone
Crescent Filler
Crescent Filler
Messaggi: 1361
Iscritto il: sabato 28 gennaio 2012, 13:46
La mia penna preferita: Pelikan M200 (per ora...;))
Il mio inchiostro preferito: J. Herbin Poussiere de Lune
Misura preferita del pennino: Fine
Località: Bologna

Re: Consiglio per l'acquisto

Messaggio da Simone »

Vitino ha scritto:Ci tengo ad aggiungere la Noodler's, mio prossimo acquisto, e la TWSBI, magari puntando sulla Vac700 (nel mio caso).
L'ho ordinata anche io, il modello Ahab per la precisione. Non vedo l'ora di provarne il pennino! Peccato debba aspettare un bel pò per poterla usare...

Per tornare in tema, da una occhiata alle Pelikan 205, sono molto carine ed hanno una estetica più moderna, peccato vengano vendute solo col pennino M ma se per te non è un problema ;) Oppure ci sono le 215 col fusto in metallo, ma onestamente non mi fanno impazzire esteticamente.


Vito[/quote]

Oppure, come la mia M200, colorazione verde marmorizzata, che fa la sua figura!
Che tu sei qui,
che la vita esiste e l’identità,
Che il potente spettacolo continui,
e che tu puoi contribuire con un verso.

W.W.
cassullo

Re: Consiglio per l'acquisto

Messaggio da cassullo »

Vitino ha scritto:Sono anche io nella tua stessa situazione, anche se la mia lista dei desideri diventa ogni giorno più grande...

Io sono orientato sulla Pelikan M200 anche se cominciano a piacermi moltissimo le Sailor (che qui dove vivo, nei dintorni di Gorizia, pare non tratti nessuno) e la Visconti Rembrand che però mi lascia un pò titubante sull'affidabilità e la qualità di scrittura.

Ho valutato anche la TWSBI 540 che mi piace molto (ma non quanto la M200) e che ha un prezzo conveniente. Ho solo paura che, in caso di necessità, sarebbe difficile reperire ricambi o assistenza.

Nel frattempo, in attesa di maturare la giusta decisione, continuo ad usare la mia vecchia Cross Aventura che peraltro, scrive benissimo!

Vito
Lascia perdere la Rembrant e le Visconti che non scrivono bene o non scrivono affatto .
Saluti .
Avatar utente
nuvola
Snorkel
Snorkel
Messaggi: 120
Iscritto il: domenica 4 marzo 2012, 15:01
La mia penna preferita: Pelikan
Il mio inchiostro preferito: Herbin Perle Noire
Misura preferita del pennino: Fine
Località: Firenze

Re: Consiglio per l'acquisto

Messaggio da nuvola »

Ciao, ho la Pelikan 200 e la Twsbi 540, devo dire che scrivono magnificamente tutte e due ma danno sensazioni molto diverse.
La 200 è leggerissima, piccola, classica. La twsbi è grande, di un materiale solido, moderna, di un peso che solo appoggiandola sul foglio scrive.
Sto usando la Twsbi e devo dire che mi trovo molto bene, meglio che con la 200, troppo delicata, è comunque sempre una questione personale.
Cristina
Vitino
Touchdown
Touchdown
Messaggi: 99
Iscritto il: venerdì 13 aprile 2012, 23:13
La mia penna preferita: Parker Vacumatic
Il mio inchiostro preferito: Pelikan Royal Blue 4001
Misura preferita del pennino: Fine
FountainPen.it 500 Forum n.: 076
Arte Italiana FP.IT M: 092
Località: Friuli Venezia Giulia

Re: Consiglio per l'acquisto

Messaggio da Vitino »

nuvola ha scritto:Ciao, ho la Pelikan 200 e la Twsbi 540, devo dire che scrivono magnificamente tutte e due ma danno sensazioni molto diverse.
La 200 è leggerissima, piccola, classica. La twsbi è grande, di un materiale solido, moderna, di un peso che solo appoggiandola sul foglio scrive.
Sto usando la Twsbi e devo dire che mi trovo molto bene, meglio che con la 200, troppo delicata, è comunque sempre una questione personale.
Cristina
Visto il costo contenuto pensavo anche io di prenderle entrambe. Nella loro diversità mi affascinano, esteticamente preferisco la 200 ma per il peso credo preferirei la Twsbi.

Ho visto i vostri pareri ed apprezzo il consiglio di Costantino... Per adesso le Visconti stan bene dove stanno ;)
Grazie molte per i consigli!


Vito
cassullo

Re: Consiglio per l'acquisto

Messaggio da cassullo »

Ecco i miei recentissimi acquisti , penne che non superano i 30 euro compreso il converter . Scrivono sempre , scrivono benissimo , materiali di qualità e tutta la tecnologia LAMY . Consigliate . ;)
Saluti a tutti . :)
Allegati
12_vista_FH_eng.jpg
12_vista_FH_eng.jpg (15.17 KiB) Visto 2590 volte
visual_large_ger.jpg
visual_large_ger.jpg (25.37 KiB) Visto 2590 volte
Avatar utente
vikingo60
Contagocce
Contagocce
Messaggi: 5020
Iscritto il: mercoledì 5 maggio 2010, 16:50
La mia penna preferita: Pelikan M 200
Il mio inchiostro preferito: Aurora Black
Misura preferita del pennino: Medio
FountainPen.it 500 Forum n.: 060
Arte Italiana FP.IT M: 060
Fp.it ℵ: 113
Fp.it Vera: 060
Località: Isernia
Gender:

Re: Consiglio per l'acquisto

Messaggio da vikingo60 »

Sicuramente sono penne pratiche,funzionali e adatte all'uso quotidiano.
Spero di provarne presto una anche io.
Cordiali saluti
Alessandro
Rispondi

Torna a “Penne Stilografiche”