Montblanc Agatha Christie

Recensioni, impressioni sull'uso, discussioni, sul più straordinario strumento di scrittura!
Alexandros
Converter
Converter
Messaggi: 2
Iscritto il: mercoledì 21 marzo 2012, 21:03

Montblanc Agatha Christie

Messaggio da Alexandros »

Salve a tutti, lo so può sembrare assurdo ma scrivo poichè ho rinvenuto questa stupenda penna stilografica per terra a Bologna!! :shock:

Dopo qualche breve ricerca mi sono reso conto che oltrettutto appartiene a una serie limitata, la Writer Edition, ed è piuttosto ricercata dai collezionisti per via della sua produzione in solo 30000 esemplari.

Ho visto subito che si trattava di una penna di fattura molto raffinata ed elegante (la mia passione sono i rasoi a mano libera http://ilrasoio.com/ e certi particolari non mi sfuggono).
Immagino anche che sia appartenuta ad una donna (cosa che mi intriga ancora di +)
Che bella poi ha il sistema di caricamento classico a stantuffo (ero rimasto alle cartucce) anche se di inchiostro cè ne poco all'interno....

Quando ho visto il prezzo che ha da nuova (+ di 1000 euro una bella cifra!!) ho pensato subito a come poterla restituire a chi l'avesse smarrita...
ha ovviamente il numero di serie

Avete qualche consiglio sul da farsi?
IMG_0667.JPG
IMG_0667.JPG (2.56 MiB) Visto 5280 volte
IMG_0668.JPG
IMG_0668.JPG (1.95 MiB) Visto 5279 volte
IMG_0669.JPG
IMG_0669.JPG (1.5 MiB) Visto 5279 volte
IMG_0670.JPG
IMG_0670.JPG (1.24 MiB) Visto 5279 volte
Avatar utente
sanpei
Honoris Causa
Honoris Causa
Messaggi: 2350
Iscritto il: giovedì 15 gennaio 2009, 18:10
Misura preferita del pennino: Medio
Fp.it ℵ: 006
Località: Torino
Contatta:

Re: Montblanc Agatha Christie

Messaggio da sanpei »

Bel gesto il tuo, pochi lo farebbero,
per quanto ne so non esiste un database dove sono accoppiati clienti con penne numerate in Montblanc,
l'unica cosa che puoi fare è consegnarla alle forze dell'ordine dove verrà custodita in attesa di venire reclamata da parte del proprietario,
se ciò non accadesse, dopo un tenpo definito, ti verrebbe restituita diventando di tua proprietà.

Altrimenti vendila al meglio e da i soldi in beneficenza o per la ricerca, coscienza pulita e dovere civico assolto. :D
Ultima modifica di sanpei il martedì 3 aprile 2012, 18:54, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
kristy64
Levetta
Levetta
Messaggi: 567
Iscritto il: domenica 11 marzo 2012, 16:59
Misura preferita del pennino: Extra Fine
FountainPen.it 500 Forum n.: 067
Arte Italiana FP.IT M: 049
Fp.it ℵ: 064
Località: livorno
Gender:

Re: Montblanc Agatha Christie

Messaggio da kristy64 »

Sicuramente il vero propietario dovrà mostrare la certificazione di serie limitata numerata con relativo numero.
In + non sono sicura ma dovresti ricevere un compenso dal proprietario.
Nel caso che non venga reclamata, dopo un periodo di giacenza, sarà tua.
Ps. chiedi info sul periodo di giacenza.
Kristy64
Avatar utente
piccardi
Fp.it Admin
Fp.it Admin
Messaggi: 15324
Iscritto il: domenica 23 novembre 2008, 18:17
La mia penna preferita: Troppe...
Misura preferita del pennino: Extra Fine
FountainPen.it 500 Forum n.: 001
Arte Italiana FP.IT M: 001
Fp.it ℵ: 001
Fp.it 霊気: 001
Località: Firenze
Contatta:

Re: Montblanc Agatha Christie

Messaggio da piccardi »

Mi associo a quanto diceva sanpei, con qualche considerazione amara sul fatto di quanto sia brutto doversi trovare ad apprezzare come raro un comportamento che dovrebbe essere invece scontato e normale. Hai tutta la mia stima.

Simone
Questo è un forum in italiano, per pietà evitiamo certi obbrobri linguistici:
viewtopic.php?f=19&t=3123
e per aiutare chi non trova un termine:
viewtopic.php?f=19&t=1758
Andrea1979
Levetta
Levetta
Messaggi: 667
Iscritto il: domenica 11 settembre 2011, 21:36
La mia penna preferita: Montblanc 149
Il mio inchiostro preferito: Aurora Black
Misura preferita del pennino: Extra Fine
Località: Roma / Lugano (CH)
Gender:

Re: Montblanc Agatha Christie

Messaggio da Andrea1979 »

È la mia, inconfondibile!
Me la puoi spedire a tue spese pf? ;-)
«La vida no es la que uno vivió, sino la que uno recuerda, y cómo la recuerda para contarla» GGM
Avatar utente
Alexander
Stantuffo
Stantuffo
Messaggi: 2605
Iscritto il: sabato 19 novembre 2011, 12:24
La mia penna preferita: Sailor 1911 Standard Black HT
Il mio inchiostro preferito: Diamine Royal Blue
Misura preferita del pennino: Extra Fine
Località: Catania

Re: Montblanc Agatha Christie

Messaggio da Alexander »

sanpei ha scritto: Altrimenti vendila al meglio e da i soldi in beneficenza o per la ricerca, coscienza pulita e dovere civico assolto. :D
Nulla di più sbagliato..

art. 647 c.p.: è punito, a querela della persona offesa, con la reclusione fino ad un anno o con la multa da euro 30 ad euro a 309 chiunque avendo trovato denaro o cose da altri smarrite, se li appropria, senza osservare le prescrizioni della legge civile sull'acquisto della proprietà di cose trovate.

Non puoi autonomamente decidere di venderla, come se fossi tu il proprietario. Commetteresti un reato.

art. 927 c.c.: chi trova una cosa mobile deve restituirla al proprietario, e, se non lo conosce, deve consegnarla senza ritardo al sindaco del luogo in cui l'ha trovata, indicando le circostanze del ritrovamento.

art. 928 c.c.: il sindaco rende nota la consegna per mezzo di pubblicazione nell'albo pretorio del comune, da farsi per due domeniche successive e da restare affissa per tre giorni ogni volta.

art. 929 c.c.: trascorso un anno dall'ultimo giorno della pubblicazione senza che si presenti il proprietario, la cosa oppure il suo prezzo, se le circostanze ne hanno richiesto la vendita, appartiene a chi l'ha trovata. Così il proprietario come il ritrovatore, riprendendo la cosa o ricevendo il prezzo, devono pagare le spese occorse.

art. 930 c.c.: il proprietario deve pagare a titolo di premio al ritrovatore, se questi lo richiede, il decimo della somma o del prezzo della cosa ritrovata. Se tale somma o prezzo eccede le diecimila lire, il premio per il sovrappiù è solo del ventesimo. Se la cosa non ha valore commerciale, la misura del premio e fissata dal giudice secondo il suo prudente apprezzamento.

Spero di essere stato esaustivo, questa è la normativa di riferimento.
In sintesi va' dai carabinieri, indica le circostanze in cui hai rinvenuto la penna (luogo, giorno, ora), specificando che la stessa dispone di un numero di serie che il vero proprietario dovrà essere in grado di documentare. Se vuoi chiedere un premio al proprietario, fallo mettere a verbale e lascia un tuo recapito. Nel caso di specie ti spetterebbero circa 50 €, se nonostante l'ora tarda riesco ugualmente a fare bene i conti! Io non chiederei nulla, magari la proprietaria è una donna stupenda che si innamorerà del tuo animo gentile e ti porterà a casa sua.. per farti vedere.. LA SUA COLLEZIONE DI PENNE STILOGRAFICHE!!
In ogni caso, fatti rilasciare copia del verbale (onde evitare che un agente poco onesto decida di appropriarsi della penna, senza lasciare prova alcuna del tuo intervento, ahimé la divisa non è necessariamente sempre sinonimo di onestà).
Se poi vuoi essere ancora più garbato nei confronti della proprietaria, stampa un volantino e affiggilo (con il consenso degli interessati) nei negozi della zona dove hai rinvenuto la Stilografica, lasciando un recapito, così sarà più facile per la stessa sapere che un'anima pia ha avuto la cortesia di aiutarla a recuperare il suo piccolo gioiello (dubito che andrebbe a leggere l'albo pretorio, non lo fa nessuno!).
"Ho dei gusti semplicissimi: mi accontento sempre del meglio"
O. Wilde
rembrandt54

Re: Montblanc Agatha Christie

Messaggio da rembrandt54 »

Purtroppo oggi è diventato "raro" tutto quello che un tempo era considerato "normale"; basta darsi un'occhiata intorno ogni giorno
Non esistono più educazione, rispetto , senso civico .
Sinceramente sono preoccupato per il trattamento che potrebbe essere riservato dalle forze dell'ordina alla penna !!

stefano
Avatar utente
GianniMzch
Snorkel
Snorkel
Messaggi: 242
Iscritto il: domenica 1 gennaio 2012, 12:36
La mia penna preferita: Quella del prossimo acquisto
Il mio inchiostro preferito: Aurora Black
Misura preferita del pennino: Extra Fine
FountainPen.it 500 Forum n.: 042
Arte Italiana FP.IT M: 039
Fp.it ℵ: 038
Fp.it 霊気: 061
Fp.it Vera: 061
Località: Monza e Brianza
Gender:

Re: Montblanc Agatha Christie

Messaggio da GianniMzch »

rembrandt54 ha scritto:Purtroppo oggi è diventato "raro" tutto quello che un tempo era considerato "normale"; basta darsi un'occhiata intorno ogni giorno
Non esistono più educazione, rispetto , senso civico .
Sinceramente sono preoccupato per il trattamento che potrebbe essere riservato dalle forze dell'ordina alla penna !!

stefano
Hai ragione, ma credo che sia l'unica strada percorribile considerato anche il valore della penna.

Ciao.
Gianni.
rembrandt54

Re: Montblanc Agatha Christie

Messaggio da rembrandt54 »

Fermo restando tutto il discorso correttissimo sulle normative , resto dell'idea che nell'Italia di oggi si arriverà alla scadenza dell'anno senza che qualcuno sia andato a reclamare la penna e Alexandros quando andrà a ritirarla, si sentirà rispondere che è andata smarrita , oppure si vedrà consegnare una penna totalmente diversa ....
Avatar utente
Alexander
Stantuffo
Stantuffo
Messaggi: 2605
Iscritto il: sabato 19 novembre 2011, 12:24
La mia penna preferita: Sailor 1911 Standard Black HT
Il mio inchiostro preferito: Diamine Royal Blue
Misura preferita del pennino: Extra Fine
Località: Catania

Re: Montblanc Agatha Christie

Messaggio da Alexander »

rembrandt54 ha scritto:Fermo restando tutto il discorso correttissimo sulle normative , resto dell'idea che nell'Italia di oggi si arriverà alla scadenza dell'anno senza che qualcuno sia andato a reclamare la penna e Alexandros quando andrà a ritirarla, si sentirà rispondere che è andata smarrita , oppure si vedrà consegnare una penna totalmente diversa ....
Per questo motivo ho suggerito di farsi lasciare copia del verbale..
Naturalmente facendo attenzione che la descrizione nel verbale sia completa in ogni suo punto, ivi compreso il numero di serie.
E per lo stesso motivo ho suggerito altresì di stampare un paio di volantini.
"Ho dei gusti semplicissimi: mi accontento sempre del meglio"
O. Wilde
rembrandt54

Re: Montblanc Agatha Christie

Messaggio da rembrandt54 »

Staremo a vedere...io intanto me lo segno sull'agenda del 2013 ;) ;)
Avatar utente
GianniMzch
Snorkel
Snorkel
Messaggi: 242
Iscritto il: domenica 1 gennaio 2012, 12:36
La mia penna preferita: Quella del prossimo acquisto
Il mio inchiostro preferito: Aurora Black
Misura preferita del pennino: Extra Fine
FountainPen.it 500 Forum n.: 042
Arte Italiana FP.IT M: 039
Fp.it ℵ: 038
Fp.it 霊気: 061
Fp.it Vera: 061
Località: Monza e Brianza
Gender:

Re: Montblanc Agatha Christie

Messaggio da GianniMzch »

Esiste una remota possibilità, che andando a denunciare il ritrovamento della penna, ci sia già depositata una denuncia di smarrimento.
Gianni.
rembrandt54

Re: Montblanc Agatha Christie

Messaggio da rembrandt54 »

GianniMzch ha scritto:Esiste una remota possibilità, che andando a denunciare il ritrovamento della penna, ci sia già depositata una denuncia di smarrimento.
Hai detto bene...una remota possibilità !!!
Ma ...sinceramente...tu andresti a denunciare lo smarrimento di una penna ?
Non ritrovano le automobili.... ;) ;)
Non voglio essere cinico, ma tocca essere più realisti del Re !!
Avatar utente
GianniMzch
Snorkel
Snorkel
Messaggi: 242
Iscritto il: domenica 1 gennaio 2012, 12:36
La mia penna preferita: Quella del prossimo acquisto
Il mio inchiostro preferito: Aurora Black
Misura preferita del pennino: Extra Fine
FountainPen.it 500 Forum n.: 042
Arte Italiana FP.IT M: 039
Fp.it ℵ: 038
Fp.it 霊気: 061
Fp.it Vera: 061
Località: Monza e Brianza
Gender:

Re: Montblanc Agatha Christie

Messaggio da GianniMzch »

Molto probabilmente non andrei a denunciarla perchè la realtà dei fatti mi dice che chi la trova se la tiene e soprattutto che non esiste una registrazione nominale legata al numero di serie della penna, come invece avviene per alcuni beni di lusso. Quindi alla fine valgono sicuramente le tue considerazioni Stefano.

Comunque nonostante tutto al posto di Alexandros farei anch'io la denuncia di ritrovamento.

Ciao.
Gianni.
rembrandt54

Re: Montblanc Agatha Christie

Messaggio da rembrandt54 »

GianniMzch ha scritto:Molto probabilmente non andrei a denunciarla perchè la realtà dei fatti mi dice che chi la trova se la tiene e soprattutto che non esiste una registrazione nominale legata al numero di serie della penna, come invece avviene per alcuni beni di lusso. Quindi alla fine valgono sicuramente le tue considerazioni Stefano.

Comunque nonostante tutto al posto di Alexandros farei anch'io la denuncia di ritrovamento.

Ciao.
Se sapessi che è la tua la farei anche io !! ;) ;) ;)
Rispondi

Torna a “Penne Stilografiche”