Pagina 1 di 1

Columbus 65

Inviato: sabato 23 aprile 2016, 17:49
da roccopin
Tra le penne d'epoca di produzione italiana, mi sembra che le Columbus di produzione più recente - anni '50-'60 - siano tra le più facili da trovare in buone condizioni e a prezzo basso.

Tra questi modelli rientra la Columbus 65 a pistone che vi presento oggi. Nello stile richiama sfacciatamente la ben più famosa Parker 51, dal cappuccio laminato oro sormontato da un "gioiello" in celluloide traslucida al corpo ogivale in tinta unita, per non dire del pennino carenato. Mi sentirei però di dire che questa penna dà dei punti alle Parker al punto di vista qualitativo. Le finiture non hanno imperfezioni, il sistema di caricamento è un affidabile pistone, il pennino ha un bel tratto flessibile e il fusto presenta una finestrella per ispezionare il livello di inchiostro; tutte caratteristiche che non troviamo nell'ispiratrice americana.

Lunga 13,2 cm (contro i 13,6 di una 51 aerometrica), ha un diametro al fusto di 1,17 cm, che salgono a 1,27 al cappuccio.

In mano è piacevole, molto leggera e ben bilanciata. Volendo, il cappuccio - che si chiude sul fusto a vite - si può calzare, ma solo per un paio di centimetri e a prezzo di rendere scomoda la penna durante l'uso.

Svitando la carenatura, scopriamo che in realtà cela un pennino tradizionale, marchiato "Columbus" con sotto "585" all'interno di un rombo. Le uniche altre incisioni presenti sono "COLUMBUS LAMINATO ORO 750" sul bordo del cappuccio e "COLUMBUS 65" a metà fusto.

In definitiva, un bel prodotto, dallo stile utilitario e poco appariscente, ottimo da usare tutti i giorni.

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine