Pagina 1 di 2

Consiglio e delucidazioni per eventuale acquisto

Inviato: venerdì 5 febbraio 2016, 8:58
da aaapiero
Ho visto queste due penne ma non mi convincono del tutto, almeno guardando i pennini. Ho visto sempre pennini diversi
Ma che modelli sono di preciso? Sono 88 BIG o cosa? che caricamento hanno?
secondo voi sono originali? e se lo sono, quale potrebbe essere un prezzo accettabile per acquistarle?
image (1).jpeg
image (2).jpeg
image (3).jpeg
image (4).jpeg
image.jpeg
image (1).png
image (5).jpeg
image.png

Re: Consiglio e delucidazioni per eventuale acquisto

Inviato: venerdì 5 febbraio 2016, 10:32
da Francè
La prima dovrebbe essere una Optima o serie da essa derivate e la seconda una 88 big. Il pennino della 88 mi sembra sia il solito Aurora in oro.
Sulla originalità...aspetta più esperti.

Io su certe spese almeno vorrei vedere come scrivono ed impugnarle.

Re: Consiglio e delucidazioni per eventuale acquisto

Inviato: venerdì 5 febbraio 2016, 10:58
da maxpop 55
I pennini sono originali, la 88 big è la prima serie, il pennino ha i rebbi più lunghi.

Re: Consiglio e delucidazioni per eventuale acquisto

Inviato: venerdì 5 febbraio 2016, 12:31
da rolex hunter
La Optima delle foto è la versione "auroloide" (il nome con cui l'Aurora indicava la celluloide quando iniziò ad usarla) marmorizzata; la greca del cappuccio la data a prima del 2008

Adesso non voglio fare l'uccello del malaugurio, ma le foto sono, SEMPRE, puramente indicative; se io volessi truffare qualcuno gli manderei foto dell'oggetto VERO, e poi nel pacco metterei quello falso; detto questo, il pennino della Optima appare stranamente privo di decorazioni (qualche incisione ci dovrebbe essere.... quando torno a casa controllo le mie e nel caso metto una nota).

Proprio a voler essere pedanti si potrebbe notare inoltre che la scatola della Optima è marcata "88" ......
Le foto comunque sono corrette e coerenti con gli oggetti mostrati; in pratica, le penne mostrate nelle foto sono originali (fatto salvo il dubbio sul pennino);


ma questo (ancora una volta, prego, tienilo presente) non dimostra nulla.

Re: Consiglio e delucidazioni per eventuale acquisto

Inviato: venerdì 5 febbraio 2016, 12:41
da aaapiero
Si Giorgio, hai ragione, comunque andrei a vederla di persona.
Che significa quello che dici della scatola? non sarebbe la sua?
versione auroloide sarebbe meglio?
ma il prezzo quale dovrebbe essere, visto che chiede 200 euro?
se mi dite che il prezzo che valgono è di 100, lascio subito perdere e festa finita
grazie ancora per la pazienza

Re: Consiglio e delucidazioni per eventuale acquisto

Inviato: venerdì 5 febbraio 2016, 12:46
da Ottorino
rolex hunter ha scritto: detto questo, il pennino della Optima appare stranamente privo di decorazioni (qualche incisione ci dovrebbe essere.... quando torno a casa controllo le mie e nel caso metto una nota).
Negativo.
Ne ho una per le mani (nella sezione mercatino) che ha lo stesso identico pennino.
A giudicare dalle compagne che ha la mia (una collezione che sembra andare dai '70 ai '90) deve essere una delle prime.
Quelle dopo hanno il pennino piu' arabescato. Gran piacere nell'uso di questi pennini.

Confermo che la scatola non è quella della Optima, che è di forma quadrata e con una sede che accoglie il profilo della penna.

Re: Consiglio e delucidazioni per eventuale acquisto

Inviato: venerdì 5 febbraio 2016, 13:02
da rolex hunter
aaapiero ha scritto:Che significa quello che dici della scatola? non sarebbe la sua?
Sarebbe quello di una 88; personalmente, per una penna da usare, al giusto prezzo/sconto, me ne fregherei altamente di che scatola è. :D
aaapiero ha scritto:versione auroloide sarebbe meglio?
Viene considerata più pregiata; il materiale è, come dire, più "denso", la penna sembra più "di sostanza" (sensazione a tenerla tra le dita); sta di fatto che tra una in resina ed una in "auroloide" (acetato di cellulosa) la differenza di prezzo, sul nuovo, si pone tra i 60 ed i 90€
aaapiero ha scritto:ma il prezzo quale dovrebbe essere, visto che chiede 200 euro?
se mi dite che il prezzo che valgono è di 100, lascio subito perdere e festa finita
Da regolamento (credo si applichi in questo caso...) NON ti è consentito chiedere valutazioni economiche;
Detto questo, il prezzo del nuovo parte da 400€ e sale (secondo i modelli); trai le conclusioni e comunque, se decidi di prendere qualcosa, tira sul prezzo, con qualsiasi scusa; il primo prezzo richiesto non è mai l'ultimo accettato (cfr "affari di famiglia" e "banco dei pugni" :D )
aaapiero ha scritto:comunque andrei a vederla di persona
In tal caso, oltre ad un ovvio controllo visivo sulle condizioni estetiche, non perdere l'occasione di provarle, preferibilmente con un inchiostro "sicuro", tipo il Pelikan Royal Blue, ad esempio; caricamento (il pistone scorre??? l'inchiostro viene aspirato??? ricordati che durante il caricamento il pistone deve venire azionato lentamente ed uniformemente; diciamo 1 giro al secondo), scrittura (scorre bene?? il pennino gratta???)

Se per un qualsiasi motivo il venditore non permette di provare le penne, di solito gatta ci cova; ricorda che tra privati vale il principio del "visto e piaciuto", quindi una volta che hai pagato, qualunque problema sono affari tuoi.
Mi sembra di capire che l'offerta è di una Optima e di una 88 big; tecnicamente parlando sono penne sovrapponibili; la differenza è nella forma (soprattutto), quindi scegli in base a come te la senti in mano e alle tue preferenze estetiche

Re: Consiglio e delucidazioni per eventuale acquisto

Inviato: venerdì 5 febbraio 2016, 13:14
da aaapiero
grazie ancora di tutto e scusate per aver chiesto quale potessere il prezzo, non pensavo fosse vietato

Re: Consiglio e delucidazioni per eventuale acquisto

Inviato: venerdì 5 febbraio 2016, 13:15
da rolex hunter
è vietato prima del centesimo post; serve a scoraggiare i furbetti che arrivano, chiedono una valutazione che in quel momento gli serve, e poi vanno per i fatti loro;

Comunque tienici aggiornati sull'evoluzione dell'acquisto e, nel caso andasse male, riguardati con attenzione il post di Ottorino....

Re: Consiglio e delucidazioni per eventuale acquisto

Inviato: venerdì 5 febbraio 2016, 13:17
da Ottorino
Questo ti potrebbe aiutare a dipanare la questione e fornirti dei metri di giudizio

Re: Consiglio e delucidazioni per eventuale acquisto

Inviato: venerdì 5 febbraio 2016, 13:37
da Giorgio1955
Permettetemi di aggiungere di fare grande attenzione all'Optima per i noti problemi dell'auroloide proprio delle prime Optima. Grazie

Re: Consiglio e delucidazioni per eventuale acquisto

Inviato: venerdì 5 febbraio 2016, 14:43
da Ottorino
Ha ragione da vendere, Giorgio.

MI permetto di sottolineare la schizofrenia nella considerazione che gli appassionati riservano ai materiali "nobili", "vivi", "che respirano", "naturali" e altre amene descrizioni e la "vilissima" plastica.

Re: Consiglio e delucidazioni per eventuale acquisto

Inviato: venerdì 5 febbraio 2016, 14:53
da rolex hunter
Giorgio1955 ha scritto:Permettetemi di aggiungere di fare grande attenzione all'Optima per i noti problemi dell'auroloide proprio delle prime Optima. Grazie
Non succedeva a tutti i colori...
Ottorino ha scritto: MI permetto di sottolineare la schizofrenia nella considerazione che gli appassionati riservano ai materiali "nobili", "vivi", "che respirano", "naturali" e altre amene descrizioni e la "vilissima" plastica.
Pienamente azzeccato;
la solfa del materiale "vivo" può aver senso per i vini, i formaggi, i sigari (cioè qualcosa di organico, che percettibilmente si modifica) ma per il resto....
Anni fa (parecchi) mi sono trovato in un'accesa discussione con un capo area della Delta; alla mia affermazione (volutamente provocatoria dato che se la tirava un pò troppo con la "celluloide Delta") che la celluloide "sempre plastica è", stava letteralmente schizzando fuori dalle scarpe (parliamo di un periodo "prima" degli smartphone...) come se gli avessi offeso la famiglia :lol:

Quando gli ho fatto recapitare un esteso ed articolato "essay" in materia, smise di rilevare la mia presenza... :crazy: (credo per ripicca)

Re: Consiglio e delucidazioni per eventuale acquisto

Inviato: venerdì 5 febbraio 2016, 15:36
da Ottorino
@Giorgio "rolex".
Mi tocca dar ragione alla Delta. E se per questo a tutte le ditte; loro ci campano e danno lavoro. Noi no.
Vantaggi di un forum "non orientato al mercato".

Re: Consiglio e delucidazioni per eventuale acquisto

Inviato: venerdì 5 febbraio 2016, 15:39
da aaapiero
ma come si fa a riconosce se è auroloide o resina normale?