Pagina 1 di 1

La miglior pergamena

Inviato: martedì 2 febbraio 2016, 17:10
da alessio
Ciao a tutti!
Apro questo argomento per parlare di pergamena o della sua miglior imitazione. La vera cartapecora è quasi introvabile, quindi, sia che si voglia fare un lavoro calligrafico, sia che si voglia semplicemente scrivere un biglietto particolare per un occasione speciale può servire averne un buon surrogato. Tutto ciò che la mia cartoleria è stata in grado di offrirmi sono stati dei fogli a 75 centesimi l'uno di carta pergamenata adatta alle stampanti e praticamente trasparente se appoggiata a un altro foglio. Naturalmente non è adatta a essere raschiata per correggere gli errori e l'effetto è bello solo da una certa distanza. Inoltre scriverci con la stilografica può provocare facilmente macchie o tratti discontinui dovuti al basso assorbimento di inchiostro.
Conoscete un prodotto migliore? Sono ben accette foto di lavori fatti su detta carta pergamena.

Re: La miglior pergamena

Inviato: martedì 2 febbraio 2016, 17:54
da ginepro
Questo mio lavoro l'ho fatto su un'ottima carta pergamena:

viewtopic.php?f=32&t=10249&p=136094#p134891

Non ne conosco la marca, la vendevano in fogli sfusi di formato grande (più grande dell'A3) a 3€ l'uno.
So che anche la pergamena Calligraphy della Favini è buona (forse un po' troppo leggera) ma non l'ho ancora provata.

Re: La miglior pergamena

Inviato: martedì 2 febbraio 2016, 18:03
da alessio
L'effetto è molto bello. .. peccato che non sia facile da trovare. Qualcuno conosce qualche altra Buona marca?

Re: La miglior pergamena

Inviato: venerdì 12 febbraio 2016, 20:43
da maxsimo
Lo scorso anno ho conosciuto un calligrafo di Fabriano che vendeva pergamene a pochi euro, tipo una pergamena A3 sui 20 euro.
Poi scrivere su pergamena dovrebbe avere i suoi perchè, altrimenti è meglio scegliere una buona carta secondo me ;)

Re: La miglior pergamena

Inviato: sabato 13 febbraio 2016, 23:27
da alessio
maxsimo ha scritto: Poi scrivere su pergamena dovrebbe avere i suoi perchè, altrimenti è meglio scegliere una buona carta secondo me ;)
Questo è sicuro, fosse anche solo per quello che costa (senza considerare parecchi altri difetti) :wave:

Re: La miglior pergamena

Inviato: sabato 27 febbraio 2016, 21:07
da cirovallone
La Carta di Amalfi marca AMATRUDA fa dei bellissimi quaderni in cotone 100% ( non so se è la stessa cosa, però..)

Re: La miglior pergamena

Inviato: giovedì 31 marzo 2016, 16:38
da alessio
cirovallone ha scritto:La Carta di Amalfi marca AMATRUDA fa dei bellissimi quaderni in cotone 100% ( non so se è la stessa cosa, però..)
Non proprio direi ma comunque è un prodotto interessante visto che la carta medievale era ricavata dagli stracci di cotone. Se l'hai già usata potresti aprire una discussione a proposito.

Re: La miglior pergamena

Inviato: domenica 3 aprile 2016, 10:32
da cirovallone
Non ho la conoscenza tecnica per "aprire una discussione". Una cosa però posso dirla : Da un'impressione empirica dell'uso di questa carta , ho notato una certa porosità che affossa eccessivamente il pennino.Questo tipo di carta secondo me è ideale per il disegno , più che per la scrittura . Opinione personale. Dalla mia poca esperienza in materia , posso dire che mi sono trovato meglio con la carta simil-bristol ( ovviamente con pennino e inchiostro scorrevole ).