Pagina 1 di 1
					
				Visconti di un collezionista
				Inviato: venerdì 3 febbraio 2012, 14:49
				da www.stilografica.it
				Cari amici di Fountainpen.it 
di seguito la bellissima collezione di un nostro cliente.
Sono tutte fuori produzione e non in vendita.
			
		
				
			
 
						- Visconti_1.jpg (356.88 KiB) Visto 3601 volte
 
		
		
		
			 
			
		
				
			
 
						- Visconti Ragtime 4.jpg (374.93 KiB) Visto 3598 volte
 
		
		
		
			 
			
		
				
			
 
						- Visconti Ragtime3.jpg (398.02 KiB) Visto 3598 volte
 
		
		
		
			 
Saluti
Marco Moricci
http://www.stilografica.it 
			 
			
					
				Re: Visconti di un collezionista
				Inviato: venerdì 3 febbraio 2012, 15:41
				da G P M P
				Sono veramente molto belle. Così, tutte insieme, fanno veramente effetto.
Ne ho riconosciuta una delle mie nella terza da sinistra nella prima foto, ma di essa purtroppo non conosco né il nome né il periodo di produzione. Qualcuno sa aiutarmi? Posso solo dire che è "entrata in casa" nella prima metà degli anni '90.
			 
			
					
				Re: Visconti di un collezionista
				Inviato: venerdì 3 febbraio 2012, 15:57
				da www.stilografica.it
				La terza da sinistra della 1° foto se non erro è una Visconti D'Essai del 1990-91.
Saluti
Marco
			 
			
					
				Re: Visconti di un collezionista
				Inviato: sabato 4 febbraio 2012, 17:40
				da fusco23
				Buongiorno, come già detto sono un grandissimo estimatore di Visconti ed è bello sapere che ci sono altri amici che lo sono, posseggo delle fotografate una d'essai ed una ragtime, più una metropolis, una homo sapients, una wall street, una skeleton, una amigdala, una rembrand, una van gogh trasparente, una michelangelo.Bellissime e complimenti.
Ciao, Alberto.
			 
			
					
				Re: Visconti di un collezionista
				Inviato: lunedì 6 febbraio 2012, 13:23
				da rembrandt54
				Caro Marco, trovo che le Visconti di prima ( ho una Ragtime del 91) fossero più belle e che scrivessero meglio...tu che ne pensi ?
stefano
			 
			
					
				Re: Visconti di un collezionista
				Inviato: lunedì 6 febbraio 2012, 14:12
				da www.stilografica.it
				Caro Stefano,
purtroppo anche le Ragtime avevano moltissimi problemi di flusso.
Ti posso affermare con certezza che adesso Visconti ha molti meno problemi rispetto al passato.
Hai avuto modo di testare il pennino 23kt in palladio ?
Cosa ne pensi.
Ciao
Marco
			 
			
					
				Re: Visconti di un collezionista
				Inviato: lunedì 6 febbraio 2012, 14:15
				da rembrandt54
				Marco Moricci ha scritto:Caro Stefano,
purtroppo anche le Ragtime avevano moltissimi problemi di flusso.
Ti posso affermare con certezza che adesso Visconti ha molti meno problemi rispetto al passato.
Hai avuto modo di testare il pennino 23kt in palladio ?
Cosa ne pensi.
Ciao
Marco
Non ne ho avuto modo, ma lo farò presto per curiosità .
Invece ho avuto modo di apprezzare il 21 Kt della Sailor Realo e devo dire che è uno spettacolo!
stefano
 
			 
			
					
				Re: Visconti di un collezionista
				Inviato: lunedì 6 febbraio 2012, 14:18
				da www.stilografica.it
				Il 21kt della Sailor.... n° 1 !
			 
			
					
				Re: Visconti di un collezionista
				Inviato: lunedì 6 febbraio 2012, 14:34
				da rembrandt54
				Marco Moricci ha scritto:Il 21kt della Sailor.... n° 1 !
Mi fa piacere che tu  confermi la mia impressione ; 
Unico neo della Realo è il prezzo che da noi è un pò ..esagerato ! Io ho avuto la fortuna di prendere un usato praticamente nuovo ad un prezzo giusto.
Il problema prezzo lo vedo anche per la Visconti, soprattutto quando si tratta di modelli con caricamento cartuccia/converter.
Questo non vuol dire che io non sia convinto del detto : chi più spende...meno spende !!
Altra penna che mi piace molto è la Delta.
 
			 
			
					
				Re: Visconti di un collezionista
				Inviato: lunedì 6 febbraio 2012, 14:41
				da www.stilografica.it
				Purtroppo le penne giapponesi da noi costano di più.
La causa principale è che ci sono troppi passaggi tra distributori prima di arrivare ai negozianti.
L'unico lato positivo è che se compri la penna da un negozio italiano puoi avere assistenza.
Non da meno il cambio Euro/Yen........