Pagina 6 di 8
					
				Kaweco sport piston filler
				Inviato: sabato 29 giugno 2024, 21:21
				da Koten90
				Automedonte ha scritto: ↑sabato 29 giugno 2024, 18:40
Sinceramente non saprei neanche come misurare la capacità del serbatoio ma posso dire che da quando l’ho caricata ho scritto parecchio ed ancora non è finito l’inchiostro. Io ho un F. Secondo me tiene più di una cartuccia piccola
 
Pesala prima e dopo la ricarica (ci vuole una bilancia di precisione almeno al decigrammo). L’inchiostro non è propriamente acqua ma la sua densità non si discosta di molto dal grammo per ml (1ml = 1g)
 
			
					
				Kaweco sport piston filler
				Inviato: sabato 29 giugno 2024, 21:26
				da Automedonte
				Koten90 ha scritto: ↑sabato 29 giugno 2024, 21:21
Automedonte ha scritto: ↑sabato 29 giugno 2024, 18:40
Sinceramente non saprei neanche come misurare la capacità del serbatoio ma posso dire che da quando l’ho caricata ho scritto parecchio ed ancora non è finito l’inchiostro. Io ho un F. Secondo me tiene più di una cartuccia piccola
 
Pesala prima e dopo la ricarica (ci vuole una bilancia di precisione almeno al decigrammo). L’inchiostro non è propriamente acqua ma la sua densità non si discosta di molto dal grammo per ml (1ml = 1g)
 
Ho solo la bilancia per gli spaghetti non per i gioielli  

 
			
					
				Kaweco sport piston filler
				Inviato: sabato 29 giugno 2024, 23:59
				da sansenri
				
			 
			
					
				Kaweco sport piston filler
				Inviato: domenica 30 giugno 2024, 2:06
				da Koten90
				Automedonte ha scritto: ↑sabato 29 giugno 2024, 21:26
Ho solo la bilancia per gli spaghetti non per i gioielli  
 
 
Questo perché hai tanti gioielli e non ti interessa se il peso sballa di mezzo grammo

 
			
					
				Kaweco sport piston filler
				Inviato: domenica 30 giugno 2024, 12:41
				da Automedonte
				Koten90 ha scritto: ↑domenica 30 giugno 2024, 2:06
Automedonte ha scritto: ↑sabato 29 giugno 2024, 21:26
Ho solo la bilancia per gli spaghetti non per i gioielli  
 
 
Questo perché hai tanti gioielli e non ti interessa se il peso sballa di mezzo grammo
 
 
Una bilancia che pesi sotto i 150 grammi non mi è mai servita  
 
 
Comunque per tornare in tema mi sono convinto ne ho acquistata una di precisione, pensavo costassero di più  
 
 
Domani arriva e faccio le prove, basta caricarla anche con acqua immagino.
 
			
					
				Kaweco sport piston filler
				Inviato: domenica 30 giugno 2024, 13:31
				da RisottoPensa
				Sarebbe più preciso poter sfilare il pennino e misurare il volume dell'acqua che metti dentro prima che arrivi all'orlo, però con la bilancia ottieni la carica reale considerando la perdita di spazio per l'inchiostro a causa dell'aria.
Io pure credo che sia di 1 ML, leggermente inferiore alle cartucce lunghe.
			 
			
					
				Kaweco sport piston filler
				Inviato: domenica 30 giugno 2024, 19:08
				da Koten90
				Automedonte ha scritto: ↑domenica 30 giugno 2024, 12:41
Una bilancia che pesi sotto i 150 grammi non mi è mai servita  
 
 
Comunque per tornare in tema mi sono convinto ne ho acquistata una di precisione, pensavo costassero di più  
 
 
Domani arriva e faccio le prove, basta caricarla anche con acqua immagino.
 
Se la carichi con acqua non hai nemmeno il dubbio della densità: 1g è sicuramente uguale a 1ml.
La mia bilancia da cucina ha il doppio piatto, uno di precisione che uso per pesare sale e lievito quando faccio pizze e focacce. La ricetta era per 1kg di farina, ma per due faccio ⅓ quindi:
• 0,33g di lievito liofilizzato
• 333g di farina
• 300g di acqua
• 8,5g di sale
• 1 cucchiaio di olio EVO
 
			
					
				Kaweco sport piston filler
				Inviato: domenica 30 giugno 2024, 19:26
				da Automedonte
				Metti così poco lievito, meno di 1 grammo?
 
Io a  seconda se faccio la lievitazione lenta (in frigorifero) 5/6 g ogni 500 di farina, se faccio quella normale 12g ogni 500 di farina. Uso quello di birra fresco però
Domani provo con l’acqua e poi vi saprò dire quanto contiene la Sport.
			 
			
					
				Kaweco sport piston filler
				Inviato: lunedì 1 luglio 2024, 0:06
				da piccardi
				Per fare una misura significativa bisognerebbe applicare il metodo dettagliato qui:
https://www.fountainpen.it/Capacità_dei ... aricamento
Simone
 
			
					
				Kaweco sport piston filler
				Inviato: martedì 2 luglio 2024, 22:26
				da Automedonte
				Come promesso ecco qui i risultati delle prove.
Dopo varie misurazioni piena di acqua pesa tra i 10,35 ed i 10,37 quindi 10,36
Vuota tra i 9,12 ed i 9,10 quindi 9,11
Di conseguenza tiene indicativamente 1,25
Avendola riempita di acqua l’ho caricata bene forse meglio di quanto si riesca con l’inchiostro ma comunque 1,10/1,15 si caricano tranquillamente.
In conclusione ha una capienza sicuramente superiore a quella di una cartuccia corta  

 
			
					
				Kaweco sport piston filler
				Inviato: martedì 2 luglio 2024, 22:53
				da maylota
				Automedonte ha scritto: ↑martedì 2 luglio 2024, 22:26
Come promesso ecco qui i risultati delle prove.
Dopo varie misurazioni piena di acqua pesa tra i 10,35 ed i 10,37 quindi 10,36
Vuota tra i 9,12 ed i 9,10 quindi 9,11
Di conseguenza tiene indicativamente 1,25
Avendola riempita di acqua l’ho caricata bene forse meglio di quanto si riesca con l’inchiostro ma comunque 1,10/1,15 si caricano tranquillamente.
In conclusione ha una capienza sicuramente superiore a quella di una cartuccia corta  
 
 
La corta è 0,86. Ma nei tuoi numeri è compreso o escluso l'inchiostro che rimane intrappolato in alimentatore e condotto?
 
			
					
				Kaweco sport piston filler
				Inviato: martedì 2 luglio 2024, 23:38
				da piccardi
				maylota ha scritto: ↑martedì 2 luglio 2024, 22:53
La corta è 0,86. Ma nei tuoi numeri è compreso o escluso l'inchiostro che rimane intrappolato in alimentatore e condotto?
 
Quando la misuri dopo averla caricata c'è evidentemente anche l'inchiostro rimasto nell'alimentatore. Per averne una stima la si può pesare scaricata. E per certe penne, vedi Lamy 2000, è tutt'altro che trascurabile. Però quello è parte della capacità di caricamento di una penna a pistone (o converter), se ci metti una cartuccia non ce l'hai. 
Simone
 
			
					
				Kaweco sport piston filler
				Inviato: mercoledì 3 luglio 2024, 12:03
				da Automedonte
				La mia era acqua, non credo ce ne fosse tanta l’alimentatore è in plastica.
Certo non 0,39
			 
			
					
				Kaweco sport piston filler
				Inviato: mercoledì 3 luglio 2024, 23:28
				da piccardi
				Automedonte ha scritto: ↑mercoledì 3 luglio 2024, 12:03
La mia era acqua, non credo ce ne fosse tanta l’alimentatore è in plastica.
Certo non 0,39
 
Se guardi le misure potrai constatare che invece è tranquillamente possibile, sono nella tabella in fondo alla pagina che ho citato prima.
La differenza fra carica e scaricata, che si desume dal peso della penna a vuoto e a secco (completamente secca, lasciata aperta su un foglio di carta assorbente almeno una settimana) può essere anche ben più grande (0,71 su una Lamy 2000). E superare gli 0,3 è abbastanza normale.
Simone
 
			
					
				Kaweco sport piston filler
				Inviato: mercoledì 3 luglio 2024, 23:48
				da Automedonte
				piccardi ha scritto: ↑mercoledì 3 luglio 2024, 23:28
Automedonte ha scritto: ↑mercoledì 3 luglio 2024, 12:03
La mia era acqua, non credo ce ne fosse tanta l’alimentatore è in plastica.
Certo non 0,39
 
Se guardi le misure potrai constatare che invece è tranquillamente possibile, sono nella tabella in fondo alla pagina che ho citato prima.
La differenza fra carica e scaricata, che si desume dal peso della penna a vuoto e a secco (completamente secca, lasciata aperta su un foglio di carta assorbente almeno una settimana) può essere anche ben più grande (0,71 su una Lamy 2000). E superare gli 0,3 è abbastanza normale.
Simone
 
Vedremo adesso è vuota aspetto una settimana e la peso nuovamente  
