Lancio un appello: basta con le cinesi economiche

Recensioni, impressioni sull'uso, discussioni, sul più straordinario strumento di scrittura!
Avatar utente
Ottorino
Tecnico - Moderatore
Tecnico - Moderatore
Messaggi: 11260
Iscritto il: lunedì 24 novembre 2008, 9:21
La mia penna preferita: Doric donatami da Fab66
Il mio inchiostro preferito: colorato brillante o neronero
Misura preferita del pennino: Stub
FountainPen.it 500 Forum n.: 096
Fp.it ℵ: 022
Fp.it 霊気: 022
Località: Firenze
Gender:

Lancio un appello: basta con le cinesi economiche

Messaggio da Ottorino »

Monet63 ha scritto: martedì 1 ottobre 2019, 17:24 Si, ma la statistica è ininfluente quando un utilizzatore si trova così bene. Voglio dire: ok tutto, ma se mi trovo bene, e preferisco la Plaisir ad altro, ci scrivo decine di taccuini, altro che esperienza limitata. :mrgreen:
I Camaleonti, secolo scorso. Applausi
C'è rimedio ? Perché preoccuparsi ? Non c'è rimedio ? Perché preoccuparsi ?
Un bel panorama si vede dopo una bella salita
Avatar utente
Monet63
Artista
Artista
Messaggi: 3170
Iscritto il: sabato 5 ottobre 2013, 22:34
La mia penna preferita: Aurora Talentum F
Il mio inchiostro preferito: Campo Marzio Tabacco
Misura preferita del pennino: Fine
Località: Cassino - Sud Europa
Gender:
Contatta:

Lancio un appello: basta con le cinesi economiche

Messaggio da Monet63 »

Ottorino ha scritto: mercoledì 2 ottobre 2019, 17:48 I Camaleonti, secolo scorso. Applausi
Mi sono andato a cercare il video su Youtube. Ora. :D
L’opera d’arte è sempre una confessione.
Umberto Saba
Avatar utente
king91
Snorkel
Snorkel
Messaggi: 142
Iscritto il: sabato 7 gennaio 2012, 14:33
La mia penna preferita: MB Ernest Hemingway
Il mio inchiostro preferito: Colorverse Black Hole
Misura preferita del pennino: Fine
Località: Genova
Gender:

Lancio un appello: basta con le cinesi economiche

Messaggio da king91 »

mistermike ha scritto: mercoledì 2 ottobre 2019, 16:25 Ce ne sono tante che non scrivono affatto male. Perché limitarsi?
Dipende sempre da uno cosa pretende dalle penne! Se si vuole una marca nota bisogna pagare e tanto. Si paga l ‘idea la ricerca lo sviluppo la qualità e le tasse :evil:
Io ho solo una jinhao ma devo dire che il suo lavoro lo fa ed anche egregiamente.
Non condivido il mercato cinese nelle imitazioni delle penne e delle idee magari creando qualcosa di innovativo, visto i loro cosi bassi costi. Secondo me se non copiassero l occidente potrebbero ritagliarsi una fetta nel mercato più grande :ugeek:
Rispondi

Torna a “Penne Stilografiche”