Pagina 5 di 90

Un po' di "cartacce"

Inviato: mercoledì 24 settembre 2014, 7:38
da Darkizz89
La butto lì, da inesperto: Aurora Duocart?

Un po' di "cartacce"

Inviato: mercoledì 24 settembre 2014, 14:25
da piccardi
Darkizz89 ha scritto:La butto lì, da inesperto: Aurora Duocart?
Tombola! (Bingo è roba da anglosassoni, inadatto al tema direi!).

Questo l'altro lato del segnalibro:

Immagine

Simone

Un po' di "cartacce"

Inviato: domenica 12 ottobre 2014, 16:13
da Musicus
Ciao Simone,
questa non l'ho trovata sul Wiki, ma potrei essermi sbagliato... :roll:
WATERMAN AD 1930.jpg
WATERMAN AD 1930.jpg (793.67 KiB) Visto 10659 volte
Giorgio

Un po' di "cartacce"

Inviato: domenica 2 novembre 2014, 12:29
da piccardi
Musicus ha scritto:Ciao Simone,
questa non l'ho trovata sul Wiki, ma potrei essermi sbagliato... :roll:
WATERMAN AD 1930.jpg
Giorgio
Cavoli, questa mi era sfuggita. E' tua? Se si la aggiungo all'istante.

Simone

Un po' di "cartacce"

Inviato: domenica 2 novembre 2014, 12:33
da piccardi
Come promesso inizio ad aggiungere un po' delle ulteriori "cartacce" fornite dal nostro Gran Maestro e zona900.it al Pen Show di Torino. Si inizia con qualcosa di minimale, ma comunque interessante, il tagliandino del certificato di collaudo di una Aurora 88:

Immagine

La versione ad alta risoluzione è qui:
http://www.fountainpen.it/File:195x-Aur ... -Verso.jpg

Simone

Un po' di "cartacce"

Inviato: domenica 2 novembre 2014, 15:08
da piccardi
Ops, dimenticavo, questo è l'altro lato del foglietto, un pezzo di un libretto di istruzioni:

Immagine

Simone

Un po' di "cartacce"

Inviato: lunedì 3 novembre 2014, 13:59
da Musicus
piccardi ha scritto:
Musicus ha scritto:Ciao Simone,
questa non l'ho trovata sul Wiki, ma potrei essermi sbagliato... :roll:
WATERMAN AD 1930.jpg
Giorgio
Cavoli, questa mi era sfuggita. E' tua? Se si la aggiungo all'istante.

Simone
Sì, Simone, è mia: è la pagina 1000 de "L'Illustrazione Italiana" del 1930. :thumbup:
...e ritagliata anche maluccio :shifty:

Giorgio

Un po' di "cartacce"

Inviato: martedì 4 novembre 2014, 14:48
da piccardi
Musicus ha scritto: Sì, Simone, è mia: è la pagina 1000 de "L'Illustrazione Italiana" del 1930. :thumbup:
...e ritagliata anche maluccio :shifty:
Va bene anche così, se mi capiterà di passare dalle tue parti con uno scanner faremo meglio.
Aggiunta.

Simone

Un po' di "cartacce"

Inviato: mercoledì 12 novembre 2014, 23:11
da piccardi
Con parecchio ritardo proseguo nella pubblicazione dei contributi del nostro Gran Maestro, stavolta un pezzo raro, davvero interessante: una busta per le riparazioni della Stilus, uno dei migliori produttori del periodo iniziale della stilografica, azienda torinese nata ben due anni prima della più nota Aurora. E che sul piano tecnico all'epoca non aveva proprio nulla da invidiare alla più nota concorrente (casomai il contrario)...

Immagine

Simone

Un po' di "cartacce"

Inviato: lunedì 17 novembre 2014, 1:23
da piccardi
Ancora un contributo di http://www.zona900.it/. Se avete qualche vecchia Eversharp difettosa potete tentare di ottenere assistenza con questa garanzia, ma temo sia scaduta da un bel po' ...

Immagine

Simone

Un po' di "cartacce"

Inviato: sabato 29 novembre 2014, 20:31
da Musicus
Per proseguire in casa Eversharp, ho trovato questa pubblicità su L'Illustration: la AD è già archiviata perfettamente, ma ti allego la pagina intera dalla quale risulta una data antecedente di 3 anni rispetto a quella riportata sulla Wiki.
20141123_120209.jpg
20141123_120209.jpg (1.65 MiB) Visto 10343 volte
Non riesco a trovare nuove-vecchie pubblicità nei mercatini: le hai già recuperate (e ripulite) tutte tu!!! :shifty:
In compenso, queste vecchie riviste sono una gioia per gli occhi e per il cervello...
:thumbup:

Giorgio

Un po' di "cartacce"

Inviato: sabato 29 novembre 2014, 21:36
da piccardi
Musicus ha scritto:Per proseguire in casa Eversharp, ho trovato questa pubblicità su L'Illustration: la AD è già archiviata perfettamente, ma ti allego la pagina intera dalla quale risulta una data antecedente di 3 anni rispetto a quella riportata sulla Wiki.
Grazie per il ritrovamento, io possiedo solo il quadratino e non la pagina per cui per la data ne ho dovuta mettere una molto indicativa. Avere un riferimento con la data esatta è prezioso, adesso ho corretto la pagina, che è diventata questa:

http://www.fountainpen.it/File:1934-11- ... et-Adj.jpg
Musicus ha scritto: Non riesco a trovare nuove-vecchie pubblicità nei mercatini: le hai già recuperate (e ripulite) tutte tu!!! :shifty:
In compenso, queste vecchie riviste sono una gioia per gli occhi e per il cervello...
In Italia gira poco purtroppo, molte delle mie vengono da fuori, prese su ebay quando ancora le cose non costavano spropositi. E delle italiane il contributo più grosso viene da Armando, che me ne ha mandato a casa una scatola intera, e che non finirò mai di ringraziare...

Simone

Un po' di "cartacce"

Inviato: sabato 13 dicembre 2014, 0:02
da piccardi
Periodo complicato, e lavoro di acquisizione che va a rilento, ma questo è un contributo succulento, per cui lo pubblicherò con calma un po' alla volta. Si tratta della scansione di un librettino di istruzioni orginali (in italiano) della Montblanc, anche questo parte del contributo fornito dal nostro Gran Maestro (e da zona900). Si comincia con il lato esterno:

Immagine

le pagine successive arriveranno nei prossimi giorni, sperando in un po' di tempo nelle vacanze di Natale.

Simone

Un po' di "cartacce"

Inviato: sabato 13 dicembre 2014, 10:15
da G P M P
Come sempre, documento interessantissimo. Mi serve però una mano ad interpretare: "da conservare nel portafoglio o nella borsetta" significa che il felice acquirente di una Montblanc "con riempimento a controllo e cono libero" doveva girare con le istruzioni sempre a portata di mano?

Un po' di "cartacce"

Inviato: sabato 13 dicembre 2014, 11:45
da piccardi
Ad occhio si, il consiglio era di portarsele dietro. Forse il caricamento a stantuffo (così pomposamente ribattezzato) doveva sembrare troppo complicato...

Simone