Pagina 5 di 5
					
				La migliore cartuccia
				Inviato: mercoledì 26 marzo 2025, 9:55
				da Enbi
				Roland ha scritto: ↑mercoledì 26 marzo 2025, 9:26
Scommetto che perfino le Lamy vintage carenate hanno dei pennini morbidi.
 
Mica solo vintage: ho posseduto una Lamy 2000 di produzione attuale, e il pennino era morbido. È decisamente meno carenato e anche la forma del pennino stesso è diversa (non tubolare ma con le ali che lo fissano all'alimentatore).
 
			
					
				La migliore cartuccia
				Inviato: mercoledì 26 marzo 2025, 11:39
				da Gargaros
				La cartuccia migliore è quella Platinum: capiente, robusta (può essere usata e riusata tranquillamente un'infinità di volte), con una pallina di acciaio inossidabile interna per miscelare l'inchiostro.
Tra l'altro dicono che sia stata Platinum a inventare le cartucce  
 
EDIT
Visti i commento non ho detto nulla di nuovo.
 
			
					
				La migliore cartuccia
				Inviato: mercoledì 26 marzo 2025, 12:20
				da piccardi
				Gargaros ha scritto: ↑mercoledì 26 marzo 2025, 11:39
Tra l'altro dicono che sia stata Platinum a inventare le cartucce  
 
 
Dubito, visto che le prime son comparse negli USA ben prima che la Platinum esistesse...
Per quelle in plastica se la giocano Aurora e Waterman (il brevetto Aurora è più vecchio) e c'è pure la DP2 (che però più che una cartuccia aveva creato un converter). 
Sarebbe interessante capire donde arriva la pretesa (magari è pure giusta).
Simone
 
			
					
				La migliore cartuccia
				Inviato: mercoledì 26 marzo 2025, 12:34
				da geko
				.
Ti piace la Platinum?
Sono d'accordo con te, tra quelle attuali è, assieme alla Pilot, la mia preferita.
Vorresti una vintage con pennino carenato?
Due piccioni con una fava: Aurora 888 (forse anche Duo-Cart e/o 2cart ma non le conosco).
Su questa Aurora puoi usare le cartucce e anche il converter Platinum.
 
			 
			
					
				La migliore cartuccia
				Inviato: mercoledì 26 marzo 2025, 15:22
				da Roland
				Gargaros ha scritto: ↑mercoledì 26 marzo 2025, 11:39
Tra l'altro dicono che sia stata Platinum a inventare le cartucce  
 
EDIT
Visti i commento non ho detto nulla di nuovo.
 
No, basta un nome Waterman con le cartucce in vetro.
 
			
					
				La migliore cartuccia
				Inviato: mercoledì 26 marzo 2025, 19:19
				da sansenri
				Enbi ha scritto: ↑mercoledì 26 marzo 2025, 8:31
sansenri ha scritto: ↑mercoledì 26 marzo 2025, 0:42
e comunque, a parte le altre possibili opzioni, la 51 è la madre di tutte le carenate  
 
 
 
Sarà... Però io esteticamente preferisco di gran lunga i pennini un po' meno carenati, come quello della Lamy 2000 e quello dell'Aurora 88 storica. E lo dico avendo una 51 di tipo aerometric 
 
 
esteticamente... i pennini?!
Della 51, rispetto a tutte le altre penne simili, io apprezzo l'ergonomia, la sua forma liscia, senza interruzioni per un bel pezzo, ma comunque non troppo sottile, insomma cicciotta sotto le dita, credo sia insuperata (la 88 ci va vicino, la 2000 meno, e poi ha quei tre "picanelli" che sporgono...)
 
			
					
				La migliore cartuccia
				Inviato: mercoledì 26 marzo 2025, 21:30
				da piccardi
				Roland ha scritto: ↑mercoledì 26 marzo 2025, 15:22
No, basta un nome Waterman con le cartucce in vetro.
 
La Waterman è parecchio, ma parecchio tarda, non la prenderei ad esempio. Ha qualcosa da dire su quelle in plastica, ma su quelle in vetro la Eagle ne aveva messo in commercio alcune nel 1891 quando la Waterman era appena neonata, e della Platinum forse era nato il fondatore (forse).
Simone
 
			
					
				La migliore cartuccia
				Inviato: mercoledì 26 marzo 2025, 21:46
				da Esme
				Gargaros ha scritto: ↑mercoledì 26 marzo 2025, 11:39
Tra l'altro dicono che sia stata Platinum a inventare le cartucce 
 
 
piccardi ha scritto: ↑mercoledì 26 marzo 2025, 12:20
Sarebbe interessante capire donde arriva la pretesa (magari è pure giusta).
 
Sul sito Platinum la pagina di sinossi storica riporta
1956
Puts the world's first cartridge type fountain pen into practical use. 
A meno che con "world's first" non intendano "Japan's first", direi che prima di scriverlo avrebbero potuto informarsi un po' meglio...  
