Pagina 5 di 5
					
				Nuova scimmia soft, flex per disegno e scrittura. Aiuto e consigli
				Inviato: mercoledì 25 settembre 2024, 4:54
				da Koten90
				Si usa l’oro (e gli altri metalli nobili) per fare i pennini proprio perché sostanzialmente inerte e inattaccabile da sostanze acide o basiche. 
Per sciogliere l’oro si può usare solo l’acqua regia, una soluzione di acido nitrico e cloridrico (in proporzione 1:3 circa) che funziona solo sopra una certa temperatura (mi pare sopra i 130ºC). Non proprio alla portata di tutti insomma 

 
			
					
				Nuova scimmia soft, flex per disegno e scrittura. Aiuto e consigli
				Inviato: mercoledì 25 settembre 2024, 18:54
				da Emanuelecastro
				Koten90 ha scritto: ↑mercoledì 25 settembre 2024, 4:54
Si usa l’oro (e gli altri metalli nobili) per fare i pennini proprio perché sostanzialmente inerte e inattaccabile da sostanze acide o basiche. 
Per sciogliere l’oro si può usare solo l’acqua regia, una soluzione di acido nitrico e cloridrico (in proporzione 1:3 circa) che funziona solo sopra una certa temperatura (mi pare sopra i 130ºC). Non proprio alla portata di tutti insomma 
 
 
Interessante, grazie mille!  Serve una manutenzione o una cura particolare per questi alimentatori in ebanite? Ho letto tante cose al riguardo sul forum, viraggio del colore, zolfo che viene in superficie rendendola ruvida... Io non li ho mai avuti e solitamente lavo con acqua leggermente calda e sapone per i piatti quelli normali in abs.
 
			
					
				Nuova scimmia soft, flex per disegno e scrittura. Aiuto e consigli
				Inviato: mercoledì 25 settembre 2024, 19:45
				da Koten90
				Emanuelecastro ha scritto: ↑mercoledì 25 settembre 2024, 18:54
Interessante, grazie mille!  Serve una manutenzione o una cura particolare per questi alimentatori in ebanite? Ho letto tante cose al riguardo sul forum, viraggio del colore, zolfo che viene in superficie rendendola ruvida... Io non li ho mai avuti e solitamente lavo con acqua leggermente calda e sapone per i piatti quelli normali in abs.
 
Boh, io vado solo con acqua ormai da 2,5 anni e son sempre uguali. Anche il produttore non dà raccomandazioni particolari (da quel che ricordo)
 
			
					
				Nuova scimmia soft, flex per disegno e scrittura. Aiuto e consigli
				Inviato: mercoledì 2 ottobre 2024, 11:36
				da Emanuelecastro
				Rieccomi anche se con un po’ di ritardo vi posto i miei nuovi arrivi che sono stati velocissimi dal giappone con 200 euro mi sono portato a casa la 912 e 4 inchiostri. Ho voluto provare questi della  taccia serie ukiyo-e , blu chiaro, verde e quello che loro chiamano viola chiaro ma è più un rosa marroncino freddo molto particolare, anche quello che chiamano verde in realtà è un blu ftalo. Ho preso anche uno shikiori “Yutsubame”, questo inchiostro mi ha colpito sotto tutti i punti di vista, a mio modesto parere un’altro pianeta. La 912 molto bella infatti l’ho provata subito e ho già fatto un bel ritratto con i nuovi inchiostri ed FA che a breve posterò con tanto di timelaps