Pagina 5 di 5

Consigli per una stilografica come regalo di laurea

Inviato: mercoledì 15 novembre 2023, 11:06
da Esme
maylota ha scritto: mercoledì 15 novembre 2023, 10:53 In particolare l'Aurora (ma non è l'unico) è abbastanza secco
Su penne dal flusso "morbido" come nel caso della Ipsilon io lo preferisco proprio per quello, ma hai ragione a sottolineare che è più particolare rispetto al nero e al blu.

Consigli per una stilografica come regalo di laurea

Inviato: mercoledì 15 novembre 2023, 11:11
da Nepgdamn
vin24 ha scritto: martedì 14 novembre 2023, 22:35
2) È prassi regalare anche una scatola di cartucce insieme alla penna? (scusate l'ignoranza :oops:)
3) In merito al colore delle cartucce fornite (qualora ci siano), queste possono essere anche blu o addirittura di altri colori?
io consiglierei addirittura 2 o 3 scatole di cartucce (oppure una boccetta di inchiostro). considera che sono diverse rispetto alle biro, con una cartuccia per stilografica ci puoi scrivere una decina di A4

per i colori delle cartucce, facilmente trovi quelle blu, nero e blueblack, ma aurora produce anche cartucce di tutti gli altri colori (arancione, rosso, turchese, verde, grigio...)

Consigli per una stilografica come regalo di laurea

Inviato: mercoledì 15 novembre 2023, 11:29
da maylota
Esme ha scritto: mercoledì 15 novembre 2023, 11:06
maylota ha scritto: mercoledì 15 novembre 2023, 10:53 In particolare l'Aurora (ma non è l'unico) è abbastanza secco
Su penne dal flusso "morbido" come nel caso della Ipsilon io lo preferisco proprio per quello, ma hai ragione a sottolineare che è più particolare rispetto al nero e al blu.
Ci sta, ma poi si potrebbe iniziare a discutere sulla differenza tra acciaio e 14K e dopo aver visto le 100+ schede sul browser per scegliere la penna non mi sento di istigarlo ad una ricerca ulteriore :D
Diciamo che fra le 10+2 penne della sua shortlist, l'accoppiata Aurora penna/Aurora inchiostro è di certo una delle più sicure dal punto di vista dell'esperienza di scrittura a prescindere da ogni altra variabile...

Consigli per una stilografica come regalo di laurea

Inviato: mercoledì 15 novembre 2023, 14:04
da Esme
Perfettamente d'accordo, infatti gli ho raccomandato anch'io di non impazzire dietro alla scelta cartucce.
Se non ha idea del colore preferito dalla sua amica, meglio vada su nero o blu, il nero/blu era la via di mezzo... 🙂

Consigli per una stilografica come regalo di laurea

Inviato: mercoledì 15 novembre 2023, 14:21
da mastrogigino
1) Nel cofanetto in dotazione, di solito i produttori li mettono almeno una o due cartucce?
C'è sempre almeno una cartuccia di cortesia (blu o nera) , qualche volta due. Qualche produttore più generoso aggiunge anche un converter.
Alcune confezioni regalo hanno la scatola "grande" con una boccetta di inchiostro già inclusa.

2) È prassi regalare anche una scatola di cartucce insieme alla penna? (scusate l'ignoranza :oops:)
Non so se "si usa", ma se il/la destinatario/a non è pratico/a o magari le cartucce non sono di facilissima reperibilità, una confezione in aggiunta ci sta.



3) In merito al colore delle cartucce fornite (qualora ci siano), queste possono essere anche blu o addirittura di altri colori?
Dipende dai produttori, alcuni fanno cartucce solo con i colori base, altri hanno più varietà.



4) Per quanto riguarda il colore da abbinare con delle cartucce aggiuntive credo che in una penna dallo stile così classico ci possa stare bene solo il nero (a me già anche il blu darebbe fastidio :mrgreen: ), voi eventualmente che colori mi consigliate?
Se prendi l'Aurora, ti direi:
Pennino Fine allora Aurora Nero (più fluido e allarga un po' il tratto)
Pennino Medio allora Aurora Blu (più composto e allarga meno)

Lascia stare il BlueBlack che è "capriccioso" , a me ad esempio è parso fin troppo secco e poco scorrevole.

Consigli per una stilografica come regalo di laurea

Inviato: mercoledì 6 dicembre 2023, 20:22
da Betz
Ma alla fine cos'hai preso? Gradito o non gradito?

Consigli per una stilografica come regalo di laurea

Inviato: giovedì 7 dicembre 2023, 9:48
da vin24
Salve a tutti, scusatemi per il lungo ritardo nell'aggiornare il post ma alla fine ce l'ho fatta :D

Come promesso aggiorno il post con la foto della penna scelta con le ultime considerazioni finali, innanzitutto alla fine (come vi avevo già anticipato) ho scelto l'Aurora Ipsilon argento massiccio - B14:
Negozio: https://www.lastilograficamilano.it/1-c ... lografica-
Produttore: https://www.aurorapen.it/prodotto/b14-stilografica/

La penna, fin dalla prima apertura del pacco è apparsa esattamente per come me l'aspettavo, molto bella con le sue scanalature rigate e completamente lucente per via dell'argento utilizzato, che gli dona un aspetto da "Wow" o da prodotto di lusso, avrei apprezzato anche sul corpo della penna (tappo o pennino) qualche piccola scritta che riportasse il materiale utilizzato tipo come "Argento Sterling 925" o qualcosa del genere, chiaramente in puro stile Aurora, cioè evitando che ciò possa sembrare di cattivo gusto.

photo_2023-12-07_08-42-22.jpg
photo_2023-12-07_08-42-39.jpg
photo_2023-12-07_08-42-14.jpg
photo_2023-12-07_08-42-08.jpg
photo_2023-12-07_08-42-17.jpg

Per quanto riguarda il negoziante sinceramente mi aspettavo qualcosina in più in merito alla confezione regalo, in quanto mi hanno dato solo una busta regalo rossa (molto elegante, questo va detto, purtroppo non l'ho fotografata), ma che rivelava il contenuto (visto che era intitolata con il nome del negozio "La Stilografica" e nessun tipo di carta regalo per confezionare il pacchetto), e quindi ho dovuto optare per una carta regalo (nastrino e fiocco) acquistati a parte su Amazon.

E' questo è stato il risultato finale.
photo_2023-12-07_09-10-02.jpg

Aggiungo infine che ho acquistato anche una scatola di cartucce aggiuntive (e anche su questo ero molto indeciso, ma poi ho seguito i vostri consigli, e quindi invece del misto nero/blu, ho optato per il colore) nero.
photo_2023-12-07_08-49-29.jpg

Una cosa però che non ho capito (e che ancora non so, visto che lei non l'ha ancora provata la penna) e se la cartuccia fornita in dotazione da Aurora sia nera, blu o mista nero/blu, voi dalla foto riuscite a capirlo?
photo_2023-12-07_08-49-32.jpg

Ne approfitto per porgervi una domanda, io per evitare di fare danni la penna non l'ho smontata e quindi non ho potuto verificare se all'interno ci fosse il converter che mi pare fosse fornito da Aurora in tutte le penne, o la sto confondendo con altre penne?

Inoltre, dopo che l'ho regalata gli ho anche girato questi due video per spiegarle un po' come dovesse usarla, sia per quanto riguarda il caricamento della cartuccia e sia per quanto riguarda la manutenzione della penna (pulizia e risciacquo, con la raccomandazione di compierle subito dopo ogni utilizzo), che ve ne pare? sono fatti bene?
https://youtu.be/i5ZzwTGqUls?si=xFRD4qIId41f58Rs
https://youtu.be/9fmiCUn-kBc?si=XJESqOIsxGSoOHeo

In merito al caricamento tramite cartuccia ovviamente va tolto il converter (in dotazione all'interno della penna) e va soltanto inserita la cartuccia, giusto? oppure il converter si attacca alla cartuccia? non vorrei dargli informazioni sbagliate che possano danneggiare la penna.

Consigli per una stilografica come regalo di laurea

Inviato: giovedì 7 dicembre 2023, 11:06
da RayDonovan
Ti risponderanno quelli più esperti di me ma io, se dovessi fare pulizia e risciacquo dopo ogni utilizzo, avrei smesso da tempo di utilizzare la stilografica.
Già a me disturba molto farla quando è indispensabile, figuriamoci se dovessi farla così spesso.
Io non la faccio nemmeno quando passo dal nero al blu e viceversa. La penna secondo me deve assecondare una mia necessità, quella di scrivere, non sono io che devo prendermi una cura spasmodica e non necessaria di lei.. per questo ho già una gatta ;)

Consigli per una stilografica come regalo di laurea

Inviato: giovedì 7 dicembre 2023, 11:49
da Betz
vin24 ha scritto: giovedì 7 dicembre 2023, 9:48 Salve a tutti, scusatemi per il lungo ritardo nell'aggiornare il post ma alla fine ce l'ho fatta :D

Come promesso aggiorno il post con la foto della penna scelta con le ultime considerazioni finali, innanzitutto alla fine (come vi avevo già anticipato) ho scelto l'Aurora Ipsilon argento massiccio - B14:
Negozio: https://www.lastilograficamilano.it/1-c ... lografica-
Produttore: https://www.aurorapen.it/prodotto/b14-stilografica/

La penna, fin dalla prima apertura del pacco è apparsa esattamente per come me l'aspettavo, molto bella con le sue scanalature rigate e completamente lucente per via dell'argento utilizzato, che gli dona un aspetto da "Wow" o da prodotto di lusso, avrei apprezzato anche sul corpo della penna (tappo o pennino) qualche piccola scritta che riportasse il materiale utilizzato tipo come "Argento Sterling 925" o qualcosa del genere, chiaramente in puro stile Aurora, cioè evitando che ciò possa sembrare di cattivo gusto.


photo_2023-12-07_08-42-22.jpg
photo_2023-12-07_08-42-39.jpg
photo_2023-12-07_08-42-14.jpg
photo_2023-12-07_08-42-08.jpg
photo_2023-12-07_08-42-17.jpg


Per quanto riguarda il negoziante sinceramente mi aspettavo qualcosina in più in merito alla confezione regalo, in quanto mi hanno dato solo una busta regalo rossa (molto elegante, questo va detto, purtroppo non l'ho fotografata), ma che rivelava il contenuto (visto che era intitolata con il nome del negozio "La Stilografica" e nessun tipo di carta regalo per confezionare il pacchetto), e quindi ho dovuto optare per una carta regalo (nastrino e fiocco) acquistati a parte su Amazon.

E' questo è stato il risultato finale.
photo_2023-12-07_09-10-02.jpg


Aggiungo infine che ho acquistato anche una scatola di cartucce aggiuntive (e anche su questo ero molto indeciso, ma poi ho seguito i vostri consigli, e quindi invece del misto nero/blu, ho optato per il colore) nero.
photo_2023-12-07_08-49-29.jpg


Una cosa però che non ho capito (e che ancora non so, visto che lei non l'ha ancora provata la penna) e se la cartuccia fornita in dotazione da Aurora sia nera, blu o mista nero/blu, voi dalla foto riuscite a capirlo?
photo_2023-12-07_08-49-32.jpg


Ne approfitto per porgervi una domanda, io per evitare di fare danni la penna non l'ho smontata e quindi non ho potuto verificare se all'interno ci fosse il converter che mi pare fosse fornito da Aurora in tutte le penne, o la sto confondendo con altre penne?

Inoltre, dopo che l'ho regalata gli ho anche girato questi due video per spiegarle un po' come dovesse usarla, sia per quanto riguarda il caricamento della cartuccia e sia per quanto riguarda la manutenzione della penna (pulizia e risciacquo, con la raccomandazione di compierle subito dopo ogni utilizzo), che ve ne pare? sono fatti bene?
https://youtu.be/i5ZzwTGqUls?si=xFRD4qIId41f58Rs
https://youtu.be/9fmiCUn-kBc?si=XJESqOIsxGSoOHeo

In merito al caricamento tramite cartuccia ovviamente va tolto il converter (in dotazione all'interno della penna) e va soltanto inserita la cartuccia, giusto? oppure il converter si attacca alla cartuccia? non vorrei dargli informazioni sbagliate che possano danneggiare la penna.
Bella! Ottimo acquisto!!
Il converter è sostanzialmente una cartuccia ricaricabile, che permette di scegliere quale inchiostro utilizzare (anche di marche diverse rispetto alla penna). Io direi alla tua amica di iniziare con le cartucce che le hai regalato e provare ad usare la penna, poi valutare che tipo di inchiostro risponde alle sue esigenze. C'è chi si trova meglio con le cartucce, chi con il converter, quindi vedrà lei.
Il lavaggio io lo faccio solo se cambio colore di inchiostro o se per qualche motivo la penna è stata ferma per tanto tempo e si è seccato l'inchiostro all'interno, altrimenti lascio stare.
Ma a questo punto devi comprartela anche tu :lol:

Consigli per una stilografica come regalo di laurea

Inviato: giovedì 7 dicembre 2023, 13:27
da aferrarini
vin24 ha scritto: giovedì 7 dicembre 2023, 9:48 Salve a tutti, scusatemi per il lungo ritardo nell'aggiornare il post ma alla fine ce l'ho fatta :D

Come promesso aggiorno il post con la foto della penna scelta con le ultime considerazioni finali, innanzitutto alla fine (come vi avevo già anticipato) ho scelto l'Aurora Ipsilon argento massiccio - B14:
Negozio: https://www.lastilograficamilano.it/1-c ... lografica-
Produttore: https://www.aurorapen.it/prodotto/b14-stilografica/

La penna, fin dalla prima apertura del pacco è apparsa esattamente per come me l'aspettavo, molto bella con le sue scanalature rigate e completamente lucente per via dell'argento utilizzato, che gli dona un aspetto da "Wow" o da prodotto di lusso, avrei apprezzato anche sul corpo della penna (tappo o pennino) qualche piccola scritta che riportasse il materiale utilizzato tipo come "Argento Sterling 925" o qualcosa del genere, chiaramente in puro stile Aurora, cioè evitando che ciò possa sembrare di cattivo gusto.


photo_2023-12-07_08-42-22.jpg
photo_2023-12-07_08-42-39.jpg
photo_2023-12-07_08-42-14.jpg
photo_2023-12-07_08-42-08.jpg
photo_2023-12-07_08-42-17.jpg


Per quanto riguarda il negoziante sinceramente mi aspettavo qualcosina in più in merito alla confezione regalo, in quanto mi hanno dato solo una busta regalo rossa (molto elegante, questo va detto, purtroppo non l'ho fotografata), ma che rivelava il contenuto (visto che era intitolata con il nome del negozio "La Stilografica" e nessun tipo di carta regalo per confezionare il pacchetto), e quindi ho dovuto optare per una carta regalo (nastrino e fiocco) acquistati a parte su Amazon.

E' questo è stato il risultato finale.
photo_2023-12-07_09-10-02.jpg


Aggiungo infine che ho acquistato anche una scatola di cartucce aggiuntive (e anche su questo ero molto indeciso, ma poi ho seguito i vostri consigli, e quindi invece del misto nero/blu, ho optato per il colore) nero.
photo_2023-12-07_08-49-29.jpg


Una cosa però che non ho capito (e che ancora non so, visto che lei non l'ha ancora provata la penna) e se la cartuccia fornita in dotazione da Aurora sia nera, blu o mista nero/blu, voi dalla foto riuscite a capirlo?
photo_2023-12-07_08-49-32.jpg


Ne approfitto per porgervi una domanda, io per evitare di fare danni la penna non l'ho smontata e quindi non ho potuto verificare se all'interno ci fosse il converter che mi pare fosse fornito da Aurora in tutte le penne, o la sto confondendo con altre penne?

Inoltre, dopo che l'ho regalata gli ho anche girato questi due video per spiegarle un po' come dovesse usarla, sia per quanto riguarda il caricamento della cartuccia e sia per quanto riguarda la manutenzione della penna (pulizia e risciacquo, con la raccomandazione di compierle subito dopo ogni utilizzo), che ve ne pare? sono fatti bene?
https://youtu.be/i5ZzwTGqUls?si=xFRD4qIId41f58Rs
https://youtu.be/9fmiCUn-kBc?si=XJESqOIsxGSoOHeo

In merito al caricamento tramite cartuccia ovviamente va tolto il converter (in dotazione all'interno della penna) e va soltanto inserita la cartuccia, giusto? oppure il converter si attacca alla cartuccia? non vorrei dargli informazioni sbagliate che possano danneggiare la penna.
Ottima scelta! Molto bella e inoltre il gruppo scrittura di ypsilon, style ecc scrive sempre e molto bene, quindi è una penna tranquillamente utilizzabile tutti i giorni. Per l’inizio può andare tranquillamente di cartucce e non mi farei troppi patemi con la pulizia. Con inchiostri non problematici come il nero Aurora basta uno sciacquo sotto al rubinetto se la si vuole riporre inutilizzata per un po’ di tempo. In caso l’importante è lasciarla asciugare bene una giornata dopo il lavaggio, prima di chiuderla e riporla.

Consigli per una stilografica come regalo di laurea

Inviato: giovedì 7 dicembre 2023, 15:10
da gianluca21
vin24 ha scritto: giovedì 7 dicembre 2023, 9:48 Salve a tutti, scusatemi per il lungo ritardo nell'aggiornare il post ma alla fine ce l'ho fatta :D

Come promesso aggiorno il post con la foto della penna scelta con le ultime considerazioni finali, innanzitutto alla fine (come vi avevo già anticipato) ho scelto l'Aurora Ipsilon argento massiccio - B14:

La penna, fin dalla prima apertura del pacco è apparsa esattamente per come me l'aspettavo, da "Wow" o da prodtto di lusso, .

photo_2023-12-07_08-42-22.jpg
photo_2023-12-07_08-42-39.jpg
photo_2023-12-07_08-42-14.jpg
photo_2023-12-07_08-42-08.jpg
photo_2023-12-07_08-42-17.jpg

E' questo è stato il risultato finale.
photo_2023-12-07_09-10-02.jpg

Aggiungo infine che ho acquistato anche una scatola di cartucce aggiuntive (e anche su questo ero molto indeciso, ma poi ho seguito i vostri consigli, e quindi invece del misto nero/blu, ho optato per il colore) nero.
photo_2023-12-07_08-49-29.jpg

In merito al caricamento tramite cartuccia ovviamente va tolto il converter (in dotazione all'interno della penna) e va soltanto inserita la cartuccia, giusto? oppure il converter si attacca alla cartuccia? non vorrei dargli informazioni sbagliate che possano danneggiare la penna.
Salve e WoW bel regalo !
All'occorrenza sappi in caso di rifiuto o non gradimento troverai,qui, tanti cuori aperti per accettare l'oggetto :D .
Come ti hanno già scritto prima di me, il lavaggio penna si fa o se vuoi cambiare inchiostro, o (caso personale) la ripongo per inchiostrare altra penna, o se adoperi inchiostri molto particolari.
Ti rammento: con una siringa puoi rienpire le cartucce usate con lo stesso inchiostro aspirato da una boccetta, avendo avuto cura di spuntare l'ago ...
cordialità

Consigli per una stilografica come regalo di laurea

Inviato: giovedì 7 dicembre 2023, 15:29
da Esme
vin24 ha scritto: giovedì 7 dicembre 2023, 9:48 pulizia e risciacquo, con la raccomandazione di compierle subito dopo ogni utilizzo
"ma è del mestiere?"

😁


Grazie per l'aggiornamento.
Manca però una cosa... come ha reagito? Il wow c'è stato?
(E io, perché non mi faccio gli affari miei?)

Consigli per una stilografica come regalo di laurea

Inviato: lunedì 11 dicembre 2023, 15:50
da chmiglio
Esme ha scritto: giovedì 7 dicembre 2023, 15:29
vin24 ha scritto: giovedì 7 dicembre 2023, 9:48 pulizia e risciacquo, con la raccomandazione di compierle subito dopo ogni utilizzo
"ma è del mestiere?"

😁


Grazie per l'aggiornamento.
Manca però una cosa... come ha reagito? Il wow c'è stato?
(E io, perché non mi faccio gli affari miei?)
Anche io mi aspettavo un video del momento della consegna :P

Consigli per una stilografica come regalo di laurea

Inviato: mercoledì 13 dicembre 2023, 17:47
da vin24
Esme ha scritto: giovedì 7 dicembre 2023, 15:29
Grazie per l'aggiornamento.
Manca però una cosa... come ha reagito? Il wow c'è stato?
(E io, perché non mi faccio gli affari miei?)
:lol: :lol: :lol: :lol: :lol:

No figurati, visto che vi ho resi partecipi, ci sta che me lo chiedi.

Mah...diciamo che la penna ha colpito un po' tutti in quanto tale (non tanto perché fosse d'argento massiccio), ma più che altro perché la stilografica ha pur sempre il suo fascino, ma in quel momento abbia credo nessuno dei presenti abbia notato che si trattasse di una penna d'argento massiccio (c'era una tale confusione, fra gente che salutava la festeggiata perché andava via, la musica, bambini che facevano schiamazzi, ecc..), poi però ci siamo sentiti qualche giorno dopo e mentre gli davo alcune dritte tecniche (come caricare la cartuccia, come pulire la penna, ecc..) mi ha anche sottolineato che aveva apprezzato che la penna fosse d'argento, e che non ci aveva fatto caso durante la festa.

Consigli per una stilografica come regalo di laurea

Inviato: mercoledì 13 dicembre 2023, 22:32
da Esme
Bene.
Avrá tempo di rimirarsela bene e, speriamo, di apprezzarne l'uso. 😊