inchiostro non in vetro

I colori preferiti, le miscele sperimentate, le misture autoprodotte. Tutto sull'inchiostro che utilizzate nella vostra fedelissima stilografica!
Magica03
Snorkel
Snorkel
Messaggi: 129
Iscritto il: mercoledì 27 gennaio 2021, 23:15
La mia penna preferita: Penna ergonomica, scorrevole
Il mio inchiostro preferito: Nero intenso
Misura preferita del pennino: Fine
Località: Genova
Gender:

inchiostro non in vetro

Messaggio da Magica03 »

Iridium ha scritto: lunedì 27 dicembre 2021, 7:11
Magica03 ha scritto: domenica 26 dicembre 2021, 21:54

Io guardo i siti cinesi e li invidio perchè là l'inchiostro costa davvero poco: un boccione da 0,5l o addirittura 0,8l viene venduto allo stesso prezzo di 100 refill di penne a gel. Tralatro molti sono carbon ink per stilografiche o ferrogallici, quindi anche dei neri belli.
Si è vero, però tremo al pensiero di cosa ci mettano dentro :mrgreen:
Non credo che i produttori Cinesi in Cina rispettino normative severe come le nostre per la produzione di prodotti chimici. IMHO :wave:
Credo che useranno probabilmente quello che si usava in Italia negli anni 60 perchè questi inchiostri tendono a essere adatti solo a penne dall'F in su, gli studenti che usano EF dicevano che tappano la penna e preferiscono usare Sailor o Pilot. Sicuramente non saranno tossici perchè vengono maneggiati da studenti ma hanno dei conservanti molto buoni dato che spesso il boccioni da 1l vengono usati anche per 7 anni e tengono solo a seccare ma la formulazione rimane perfetta (sicuramente meglio del Pelikan BB che si rovina troppo velocemente).
Rispondi

Torna a “Inchiostri”