Beh, che il turchese faccia capricci (di qualsiasi marca) è abbastanza normale...
Bello, comunque..!
Nessuno interessato?
- Andrea C
- Crescent Filler
- Messaggi: 1020
- Iscritto il: martedì 15 novembre 2011, 17:49
- La mia penna preferita: Aurora Kona
- Il mio inchiostro preferito: Pelikan Royal Blue
- Misura preferita del pennino: Extra Fine
- Località: Fidenza
Re: Nessuno interessato?
_______________________________________________________ Andrea
- Irishtales
- Moderatrice
- Messaggi: 9499
- Iscritto il: lunedì 5 novembre 2012, 18:34
- La mia penna preferita: Wahl-Eversharp Doric
- Il mio inchiostro preferito: Levenger - Forest
- Misura preferita del pennino: Flessibile
- FountainPen.it 500 Forum n.: 087
- Arte Italiana FP.IT M: 044
- Fp.it ℵ: 011
- Fp.it 霊気: 018
- Fp.it Vera: 033
- Gender:
Re: Nessuno interessato?
Bella grafia, mi piace e non avresti nessun bisogno di studiare calligrafia e fare esercizio, ma capisco perchè lo fai. Si può sempre migliorare, è una sfida, un divertimento! O una questione meramente estetica 

"Scrittura e pittura sono le due estremità della stessa arte e la loro realizzazione è identica" - Aforisma di Shitao
Daniela
Daniela
-
- Levetta
- Messaggi: 699
- Iscritto il: lunedì 23 luglio 2012, 2:11
- La mia penna preferita: Pelikan M150 F nel cuore :-)
- Il mio inchiostro preferito: Aurora Blu (ora in pausa :-))
- Misura preferita del pennino: Extra Fine
- FountainPen.it 500 Forum n.: 075
- Fp.it ℵ: 100
- Località: Coseano (UD)
- Contatta:
Re: Nessuno interessato?
GrazieIrishtales ha scritto:Bella grafia, mi piace e non avresti nessun bisogno di studiare calligrafia e fare esercizio, ma capisco perchè lo fai. Si può sempre migliorare, è una sfida, un divertimento! O una questione meramente estetica

Per me è una questione di "tratto" e di "testa"..ovvero:
1-le linee non sono fluide ma spesso tremolanti (ho le mani che un po' tremano, non patologicamente..spero..anche se è sempre stata una mia paura) non riesco a fare un segno fluido e lento;
2-se penso a quello che scrivo, nel senso a come voglio che venga la lettera..non penso né a quello che scrivo (con errori di grammatica indescrivibili..finisce che scrivo proprio parole differenti) né sono abbastanza veloce e coerente da finire l'immagine in testa e non cambiarla prima di finire di tracciarla con la mano: a metà magari cambio idea e mi viene uno scarabocchio incredibile...ho fatto della A terrificanti..delle "F" al limite della decenza..per non parlare di alcuni tratti orizzontali di alcune "t" che mi inorridivano e al solo guardarle rovinando tutto..ma cavolo come si fa a fare dei tratti che passano sopra quanto già scritto che non rovinino tutto ma che lo rendano, anzi, una figata?!...In ogni modo, per fare un esempio, questa "A" che ho usato l'ho vista (credo proprio da te l'altro giorno..) mi è piaciuta e l'ho rubata così non ci devo pensare: così è e così la faccio


3-mi dimentico come ho scritto una lettera già alla lettera dopo: capita frequentemente che una doppia g abbia, una la gamba concava e l'altra convessa e magari una, nella parola dopo, con l'occhiello..
(faccio notare..anzi non potete notarlo quindi...rendo noto che per scrivere quel foglio ce n'è stato uno prima con la prima riga scritta a metà, capovolto e scritte tre righe, girato sul retro e scritta un'altra riga...con risultati osceni ma proprio nel senso di errori incredibili o di tratti storti storti..perché volevo scrivere in un modo "bello"..poi visto che non mi andava di sprecare un altro foglio ho detto.."cavolo...scrivi qualcosa di utile e carino, scrivi con calma e cerca almeno di non fare errori..la calligrafia più avanti" e così è stato

Quindi per me lo studio della calligrafia è utile per capire come mi piace fare un tratto, sovrapprenderlo in modo da non doverci pensare mentre lo traccio (cosa difficile..) e, scrivere bene quando faccio delle lettere o dei biglietti...ma la scrittura con "attenzione al tratto" per me è quasi impossibile..la mia testa da quel punto di vista è davvero bestiale..se penso a quello che scrivo sul serio scrivo parole che non esistono e compongo lettere orribili perché cambio nel mezzo..devo avere un campione e ripeterlo..come piace dire al mio Amore "non sono multi-tasking nemmeno un pochino"...

Per questo per me è difficile imparare "stili" dovrei pensare a quale usare..dovrei ricordarmi quale "b" è dello stesso stile della "f" appena utilizzata..boh forse un giorno ci riuscirò (con coerenza almeno nella stessa pagina..)




Quello che mi piacerebbe è arrivare al punto di "decidere" che un determinato tipo di scrittura, che mi riesce bene (e già qui non ci siamo), sia adatto a scrivere gli appunti (o qualunque altra cosa) in modo che risultino chiari leggibili e che a colpo d'occhio io capisca tutto quello che c'è scritto nella pagina con anche evidenziate le cose importanti


Bon o bom...mah...ora vado avanti

un caro saluti a tutti

ciao ciao,
ps.
Questo non lo sapevo..e pensare che ne ho due..la prossima carica allora sarà Visconti (ancora mai provato con lo Stub)Andrea C ha scritto:Beh, che il turchese faccia capricci (di qualsiasi marca) è abbastanza normale...
Bello, comunque..!

Corrado.
I'm happy to be me.
I'm happy to be me.
- Irishtales
- Moderatrice
- Messaggi: 9499
- Iscritto il: lunedì 5 novembre 2012, 18:34
- La mia penna preferita: Wahl-Eversharp Doric
- Il mio inchiostro preferito: Levenger - Forest
- Misura preferita del pennino: Flessibile
- FountainPen.it 500 Forum n.: 087
- Arte Italiana FP.IT M: 044
- Fp.it ℵ: 011
- Fp.it 霊気: 018
- Fp.it Vera: 033
- Gender:
Re: Nessuno interessato?
Non preoccuparti Corrado, tutti i problemi che descrivi sono in realtà dei passaggi obbligatori, chi non c'è passato? La cosa importante è imparare ad addomesticare i movimenti, a renderli naturali, spontanei. Perciò serve esercizio. Quindi vi propongo, per evitare di trasformare in un enorme calderone ove si parla dei più disparati aspetti dello scrivere, di aprire un nuovo Argomento per mettere a confronto le viarie grafie e per vedere a distanza di tempo, i miglioramenti.
"Scrittura e pittura sono le due estremità della stessa arte e la loro realizzazione è identica" - Aforisma di Shitao
Daniela
Daniela
-
- Levetta
- Messaggi: 699
- Iscritto il: lunedì 23 luglio 2012, 2:11
- La mia penna preferita: Pelikan M150 F nel cuore :-)
- Il mio inchiostro preferito: Aurora Blu (ora in pausa :-))
- Misura preferita del pennino: Extra Fine
- FountainPen.it 500 Forum n.: 075
- Fp.it ℵ: 100
- Località: Coseano (UD)
- Contatta: