Pagina 4 di 4

Lamy Safari

Inviato: giovedì 2 luglio 2015, 17:52
da Crononauta
Buongiorno... è un po' che non frequento ma ho un po' di impegni personali recentemente...
Di problemi al pennino F della Lamy ne avevo letti diversi, così io per la mia ho preso il pennino M che è perfetto. Quando - come mia abitudine ormai - faccio la "prova autonomia" alla stilografica nuova, ho scritto un intero converter senza il minimo problema. Flusso sempre costante e regolare.
Mi pare comunque che lamentele sui pennini M non ce ne siano molte, forse è proprio una questione di "restrizione di flusso" necessaria per il pennino più stretto che crea delle difficoltà.

Quanto al cappuccio, dissento. Il cappuccio a vite è una bella cosa molto elegante, sicura, ma obiettivamente poco pratica per chi usa la penna "da battaglia" in un uso quotidiano di appunti estemporanei come può capitare in ufficio. Un conto è dover scrivere un intero testo, o anche prendere appunti continui a scuola, dove di fatto non ci si interrompe mai e non c'è ragione di tappare la penna. Viceversa, il tappo a scatto, per quanto rozzo, è molto più pratico: clic clac e la penna è pronta!

Lamy Safari

Inviato: giovedì 2 luglio 2015, 18:10
da stanzarichi
Da circa marzo monto un EF con nero R&K e un F con verde R&K: l'EF non mi ha mai dato problemi su nessuna carta (scrivo anche su moleskine senza problemi, per capirci) e zero impuntamenti; l'F rarissimi eventi con la carta dei quaderni cartoramacento (situazione che pare migliorare da quando ho miscelato il verde con alcune gocce di nero).

Insomma, per la mia esperienza, mi sentirei di consigliarti di provare anche un pennino F o EF qualora dovessi sentire la necessità di un tratto più sottile di quello offerto dal pennino M :)

Lamy Safari

Inviato: venerdì 3 luglio 2015, 9:57
da ander75it
Io uso diversi pennini EF sulla mia batteria di Safari, e problemi non ne ho mai avuti. Autonomia, se non ricordo male, una ventina di facciate di quadernone.

Lamy Safari

Inviato: giovedì 9 luglio 2015, 21:53
da Simone
Nessun problema con nessun colore e con diversi pennini (EF, 1.1, 1.5 e 1.9) ;) : credo siano muli infaticabili :D

Lamy Safari

Inviato: giovedì 9 luglio 2015, 23:29
da Mauro
Simone ha scritto:...credo siano muli infaticabili :D
In effetti lo sono :thumbup:

Lamy Safari

Inviato: venerdì 10 luglio 2015, 18:53
da Simone
Ne ho due, una nero opaca e una gialla. Sono tentato di fare la terza, ma non so che colore: ci fosse arancio! Blu non posso, l'ho regalata alla mia ragazza e ci sarebbero scambi continui...

Lamy Safari

Inviato: venerdì 10 luglio 2015, 19:03
da Mauro
Perché non bianca?

Lamy Safari

Inviato: venerdì 10 luglio 2015, 19:05
da Simone
L'ho vista e non mi ha attirato... Devo pensare. Anche il nero lucido non mi piacque. Escludo la variante in alluminio, perché non mi piace molto il metallo nelle penne

Lamy Safari

Inviato: venerdì 10 luglio 2015, 19:09
da Mauro
Allora magari buttati sul rosso!

Lamy Safari

Inviato: venerdì 10 luglio 2015, 19:36
da stanzarichi
Mauro ha scritto:Allora magari buttati sul rosso!
Quoto: io la possiedo e la uso con inchiostro personalizzato verde (una sorta di black green ottenuto aggiungendo alcune gocce di nero di lipsia al verde smeraldo, tutto in casa Rohrer & Klingner). E la adoro :)

Lamy Safari

Inviato: mercoledì 15 luglio 2015, 16:14
da StefanoB
Le Lamy Safari.
Se non ci fossero bisognerebbe inventarle.
.... e le pilot 78g poi......

Lamy Safari

Inviato: mercoledì 15 luglio 2015, 16:18
da Mauro
StefanoB ha scritto:Le Lamy Safari.
Se non ci fossero bisognerebbe inventarle.
.... e le pilot 78g poi......
Come la Panda :D

Lamy Safari

Inviato: venerdì 31 luglio 2015, 20:26
da Agenore
StefanoB ha scritto:Le Lamy Safari.
Se non ci fossero bisognerebbe inventarle.
.... e le pilot 78g poi......
A me le pilot 78g fanno impazzire, ma le Lamy non le sopporto proprio.
Scusate la sincerità, non voglio essere provocatorio, beninteso

Lamy Safari

Inviato: venerdì 31 luglio 2015, 20:30
da Mauro
De gustibus... :D