Pagina 4 di 5

Un breve resoconto dell’International Pen Show di Tokyo

Inviato: mercoledì 8 novembre 2023, 20:18
da Esme
Ottorino ha scritto: mercoledì 8 novembre 2023, 19:33 decoratore ad aerografo
...
la prossima volta associamo il penshow a una tre giorni di "lesso rifatto con cipolle
Aggiungete anche un truccabimbi e mettete una Elsa come buttadentro... "perché è come per le querce: si inizia da piccoli"
😁
RisottoPensa ha scritto: mercoledì 8 novembre 2023, 19:59 Credo che sia una questione di quanto sono disposti a spendere per una penna
Certamente anche questo è un fattore.
Forse quello che scrive Enbi da noi non è più così ovvio:
Enbi ha scritto: martedì 7 novembre 2023, 11:39 In generale dalle fonti giapponesi che ho consultato è emersa quasi sempre la visione della stilografica come strumento di scrittura ancora prima di e più che oggetto di pregio
maylota ha scritto: mercoledì 8 novembre 2023, 20:12 siamo molto conservatori come gusti e che è un mercato difficile.
Una valutazione sul cui senso rifetteró.

Un breve resoconto dell’International Pen Show di Tokyo

Inviato: mercoledì 8 novembre 2023, 20:20
da RisottoPensa
maylota ha scritto: mercoledì 8 novembre 2023, 20:12 molto conservatori come gusti
L'ironia di molti produttori di penne , vendere poco nel paese di origine :lol:
maylota ha scritto: mercoledì 8 novembre 2023, 20:12 Qualcuno c'era stato ma non aveva avuto riscontro
maylota ha scritto: mercoledì 8 novembre 2023, 20:12 Uno (produttore Indiano) mi disse che sarebbe venuto la settimana dopo (c'era Bologna): temo ci abbia venduto una sola penna. Ultimamente ha preso come rivenditore USA il ragazzo giovane famoso per i suoi video accattivanti e lo vedo sempre più spesso negli articoli sui penshow USA. Ma dubito che tornerà da noi
Che peccato ...

p.s. pen show roma quando

Un breve resoconto dell’International Pen Show di Tokyo

Inviato: mercoledì 8 novembre 2023, 20:33
da Esme
Ah... con Elsa non stavo scherzando.
Ci arrivano solo poche case (Waterman, Lamy, orridi cloni di Lamy), ma quanto può incidere per il futuro proporre ai bambini stilografiche che attirano la loro fantasia?
Eppure in molti storcerebbero il naso (non fate finta di nulla, le vedo le vostre espressioni... 🙂).
orridi cloni Lamy, ma idea intelligente
orridi cloni Lamy, ma idea intelligente

Un breve resoconto dell’International Pen Show di Tokyo

Inviato: mercoledì 8 novembre 2023, 20:42
da AntonioBove
Enbi ha scritto: martedì 7 novembre 2023, 11:39 oggetto di pregio, pezzo da collezione o "status symbol".
dal basso della mia inesperienza, viste anche le reazioni dei colleghi che mi vedono usare la stilografica, non posso che concordare con Enbi: ho l'impressione che in Italia la stilografica venga ancora vista come un lusso.
mi hanno anche chiesto: "ma le fanno ancora, le stilografiche?" (era una TWISBI)
"chissa' quanto l'hai pagata..." (era una Lamy...)
Esme ha scritto: mercoledì 8 novembre 2023, 20:33 orridi cloni Lamy, ma idea intelligente
mio figlio (5 anni e mezzo) ha quella di Spiderman e guai a chi gliela tocca

Un breve resoconto dell’International Pen Show di Tokyo

Inviato: giovedì 9 novembre 2023, 0:33
da Esme
AntonioBove ha scritto: mercoledì 8 novembre 2023, 20:42 mio figlio (5 anni e mezzo) ha quella di Spiderman
Caspita! L'hai traviato prestissimo! 🙂
Tuo figlio crescerà con l'idea che la stilografica è un normalissimo strumento di scrittura, e probabilmente ne sarà un futuro acquirente.
E hai ragione, moltissime persone non sanno nemmeno che esistono stilografiche scolastiche e di costi abbordabilissimi.

Nota: ho scritto "orridi cloni" non come giudizio estetico, ma per il fatto che siano copie spudoratissime. Quella di Spiderman nero è anche interessante.

Un breve resoconto dell’International Pen Show di Tokyo

Inviato: giovedì 9 novembre 2023, 6:58
da AntonioBove
Esme ha scritto: giovedì 9 novembre 2023, 0:33 "orridi cloni" non come giudizio estetico, ma per il fatto che siano copie spudoratissime
di Jinhao 777 ne ho prese un paio per lui, da buttare sulla scrivania giusto per impedirgli di fregarsi le mie: scrivono benissimo.
Esme ha scritto: giovedì 9 novembre 2023, 0:33
Quella di Spiderman nero è anche interessante
lui lo chiama Spiderman della notte :lol:

Un breve resoconto dell’International Pen Show di Tokyo

Inviato: giovedì 9 novembre 2023, 20:54
da Automedonte
Esme ha scritto: mercoledì 8 novembre 2023, 20:33 Ah... con Elsa non stavo scherzando.
Ci arrivano solo poche case (Waterman, Lamy, orridi cloni di Lamy), ma quanto può incidere per il futuro proporre ai bambini stilografiche che attirano la loro fantasia?
Eppure in molti storcerebbero il naso (non fate finta di nulla, le vedo le vostre espressioni... 🙂).
IMG_20231108_203030.jpg
Io non storco il naso rilevo semplicemente che evidentemente non funziona fare penne per i bambini perché tanto non si vendono.

Un breve resoconto dell’International Pen Show di Tokyo

Inviato: giovedì 9 novembre 2023, 20:56
da maylota
Automedonte ha scritto: giovedì 9 novembre 2023, 20:54
Esme ha scritto: mercoledì 8 novembre 2023, 20:33 Ah... con Elsa non stavo scherzando.
Ci arrivano solo poche case (Waterman, Lamy, orridi cloni di Lamy), ma quanto può incidere per il futuro proporre ai bambini stilografiche che attirano la loro fantasia?
Eppure in molti storcerebbero il naso (non fate finta di nulla, le vedo le vostre espressioni... 🙂).
IMG_20231108_203030.jpg
Io non storco il naso rilevo semplicemente che evidentemente non funziona fare penne per i bambini perché tanto non si vendono.
Erode

Un breve resoconto dell’International Pen Show di Tokyo

Inviato: giovedì 9 novembre 2023, 21:23
da Esme
Automedonte ha scritto: giovedì 9 novembre 2023, 20:54 perché tanto non si vendono
Secondo me dipende anche da come le distribuisci.
Le Stabilo beFab e beYou credo abbiano avuto un discreto riscontro tra i ragazzini grazie anche al fatto che erano distribuite anche nei supermercati, accanto a Friction e compagnia bella. Dico "erano" perché attualmente non le vedo più al super.
Se una bambina delle elementari porta in classe la stilo tutta elsosissima, vedi come la vogliono anche le compagnucce. 🙂
(Anche i maschi, basta beccare il filone giusto.)
Però il genitore, che mediamente pensa "stilografica? eh?", se la deve trovare al super, in mezzo alle bic Cristal. Con magari un packaging puccioso e tranquillizzante.
maylota ha scritto: giovedì 9 novembre 2023, 20:56Erode
In che senso? 🤔🙃

Un breve resoconto dell’International Pen Show di Tokyo

Inviato: giovedì 9 novembre 2023, 21:34
da maylota
Esme ha scritto: giovedì 9 novembre 2023, 21:23
maylota ha scritto: giovedì 9 novembre 2023, 20:56Erode
In che senso? 🤔🙃
In senso affettuoso, ovviamente. Se non gli dai qualcosa con cui giocare e divertirsi li uccidi, poverini (che già sono pochetti....)

Un breve resoconto dell’International Pen Show di Tokyo

Inviato: giovedì 9 novembre 2023, 22:07
da Automedonte
Esme ha scritto: giovedì 9 novembre 2023, 21:23
Secondo me dipende anche da come le distribuisci.
Le Stabilo beFab e beYou credo abbiano avuto un discreto riscontro tra i ragazzini grazie anche al fatto che erano distribuite anche nei supermercati, accanto a Friction e compagnia bella. Dico "erano" perché attualmente non le vedo più al super.
Se una bambina delle elementari porta in classe la stilo tutta elsosissima, vedi come la vogliono anche le compagnucce. 🙂
(Anche i maschi, basta beccare il filone giusto.)
Però il genitore, che mediamente pensa "stilografi
Se dal super le hanno tolte significa che non si vendono ;)

Se avessero avuto successo sarebbero ancora in vendita e sarebbero spuntate anche altre marche.
Il commercio ha regole molto semplici: c’è richiesta produco, non c’è richiesta faccio altro :thumbup:

Un breve resoconto dell’International Pen Show di Tokyo

Inviato: giovedì 9 novembre 2023, 23:24
da Esme
Automedonte ha scritto: giovedì 9 novembre 2023, 22:07 Se dal super le hanno tolte significa che non si vendono
Puó essere. Oppure no. 🙂
Ci sono cose che non si vendono, eppoi fanno il botto. E il contrario.
Ci si deve provare con strategia, ma da parte dei produttori.

Un breve resoconto dell’International Pen Show di Tokyo

Inviato: giovedì 9 novembre 2023, 23:37
da Koten90
Finché maestri e professori non vorranno far usare le stilografiche, resterà un mercato di nicchia.
Finiti gli studi, siamo veramente in pochi a scrivere a mano per il piacere di farlo.

Un breve resoconto dell’International Pen Show di Tokyo

Inviato: giovedì 9 novembre 2023, 23:56
da Esme
Qualche segnale di controtendenza c'è. Speriamo.
Io come genitrice le mie battaglie alle elementari le ho fatte 😎, ora tocca a chi ha i bimbi piccoli (io con il mio adolescemo ho altro con cui battagliare... 😩).

Un breve resoconto dell’International Pen Show di Tokyo

Inviato: venerdì 10 novembre 2023, 9:29
da Pilot74
Usare la stilografica oggi - esclusi motivi specialistici - non ha un vero e proprio senso pratico. Già usare la penna è una necessità che si va via via esaurendo, figuriamoci la stilografica, con i suoi piccoli grandi inconvenienti.
Quindi è un hobby, una passione, che per quanto sana attiene allo 0,0001% dell'umanità.
Chiarito questo, imporla o quanto meno cercare di introdurla nelle scuole non la trovo una buona idea, non ne vedo il senso.
Vogliamo trasmettere una passione ai nostri figli? ...quasi sempre otterremo l'effetto contrario. E comunque perché dovrei invogliare i miei figli ad usare un oggetto di cui si può benissimo fare a meno solo perché piace a me?
I nostri figli avranno le loro passioni che nasceranno per i motivi più disparati; credo che sia bene lasciarli liberi, almeno fintanto che si tratta di beni voluttuari.