Pagina 4 di 4

Consigliatemi un blu "Intenso"

Inviato: martedì 10 gennaio 2023, 17:29
da Maruska
Koten90 ha scritto: martedì 10 gennaio 2023, 17:21 Qualcun ha già citato il Noodler's X-Feather blu (ex anti-fascist)?
è pensato appositamente per carte economiche e, dalle foto che ho visto, è propio un blu brillante, leggermente tendente al viola.
Mi pare venga 22,50€ (-10% da applicare) per 90ml, quindi siamo pienamente in fascia di prezzo.

È bulletproof ma, se hai penne che non si seccano da sole, non ti crea alcun problema
Ce l'ho in una Sailor, un blu che mi piace molto. Non si secca anche se la penna non la uso tutti i giorni

Consigliatemi un blu "Intenso"

Inviato: martedì 10 gennaio 2023, 18:26
da Mir70
mastrogigino ha scritto: mercoledì 24 agosto 2022, 14:57 ...
Colore blu "intenso", bello saturo, quindi non colori "pastello" o "slavati".
...
non disdegno una piccola virata sul viola, non eccessiva peró.
...
Di un produttore conosciuto e facilmente reperibile
...
Di prezzo economico o poco più, per intendersi massimo 15€ x 50ml
...
Da usare su carte "economiche", quindi pignastyl, amazon, quaderni blasetti per scuola, carta da fotocopie navigator.
Niente carte "di lusso".
...

Personalmente ti consiglierei il (sottovalutato chissà perché ?) Sailor Blue Ink , il blu "standard" di Sailor ; 50 ml a 16 euro a boccetta.


IMG_0523.jpeg
IMG_0524.jpeg
IMG_0525.jpeg


Saluti.

Consigliatemi un blu "Intenso"

Inviato: martedì 10 gennaio 2023, 18:40
da Silvia1974
Interessante il Sailor “base”. Può servirmi in diverse penne!

Consigliatemi un blu "Intenso"

Inviato: mercoledì 11 gennaio 2023, 7:50
da Chaotica
J Herbin Bleu des Profondeurs
Immagine

Consigliatemi un blu "Intenso"

Inviato: mercoledì 11 gennaio 2023, 8:26
da mastrogigino
Chaotica ha scritto: mercoledì 11 gennaio 2023, 7:50 J Herbin Bleu des Profondeurs
L'ho preso nel 2021 in campioncino da 10ml, ma mi risulta diverso da come "appare" nelle recensioni, scuro ma tendente più al grigio/blu, nelle mie prove su penne/carte in mio possesso risulta un colore "spento", di saturazione variabile ovviamente in base al flusso, ma sempre poco "brillante" data la componente nera.
Ha un flusso medio/generoso che diventa troppo elevato sulle mie Pelikan a pistone.
Si comporta benissimo su alcune mie penne, ad esempio è eccellente su Platinum, Waterman, Aurora Style.
Ma ha problemi su altre penne più capricciose, ovvero salti di tratto su : Aurora 98 (caso disperato, lei vuole solo Pelikan 4001), PaperMate Dynasty, Aurora Marco Polo, Pelikan Signum.

Consigliatemi un blu "Intenso"

Inviato: mercoledì 11 gennaio 2023, 8:36
da Chaotica
mastrogigino ha scritto: mercoledì 11 gennaio 2023, 8:26 L'ho preso nel 2021 in campioncino da 10ml, ma mi risulta diverso da come "appare" nelle recensioni, scuro ma tendente più al grigio/blu, nelle mie prove su penne/carte in mio possesso risulta un colore "spento", di saturazione variabile ovviamente in base al flusso, ma sempre poco "brillante" data la componente nera.
Ha un flusso medio/generoso che diventa troppo elevato sulle mie Pelikan a pistone.
Si comporta benissimo su alcune mie penne, ad esempio è eccellente su Platinum, Waterman, Aurora Style.
Ma ha problemi su altre penne più capricciose, ovvero salti di tratto su : Aurora 98 (caso disperato, lei vuole solo Pelikan 4001), PaperMate Dynasty, Aurora Marco Polo, Pelikan Signum.
Confermo un flusso generoso (in particolare con Nib B). Una volta asciutto tende ad essere meno brillante rispetto al campione. Ma forse dipende dal tipo di carta (nel mio caso). Però non ho notato variazione verso il grigio blue. Altra cosa io lo avevo provato solo in cartuccia. Che dovrebbe essere uguale alla confezione in flacone ma non si può sapere con certezza .... :roll: :roll:

Consigliatemi un blu "Intenso"

Inviato: mercoledì 11 gennaio 2023, 13:41
da Giulius12
Tra quelli che ho provato, il blu più intenso è il Visconti Blu, se trovi il vecchio calamaio in plastica non è troppo esoso, diversamente dal carissimo nuovo calamaio in vetro :cry:
Altri blu belli sono:
Aurora Blu
Parker Quink Blu (non quello lavabile)

Consigliatemi un blu "Intenso"

Inviato: domenica 28 maggio 2023, 1:08
da mikils
mastrogigino ha scritto: mercoledì 24 agosto 2022, 17:54
Al3xI98O ha scritto: mercoledì 24 agosto 2022, 16:55 Diamine Sargasso Sea?
Bello! Èh, si, proprio una cosa del genere!
:thumbup:

Qualcuno lo ha usato? Come si comporta sulle carte "da tutti i giorni"?
Rispetto al majestic blue o al blue velvet? È più o meno "profondo?

Non è un blu elettrico, ha un tocco di blu di Prussia che lo rende “serio ma elegante”

Purtroppo è un po’ bipolare, ieri l’ho provato sulla penco 53 e va bene senza spiumare su una busta di una multa, figurati (non posso mandare foto perché il testo da me appostovi non è molto appropriato a una conversazione fra amici :oops: ), poi l’ho provato con l’aurora 88 nizzoli e mi ha fatto un macello.

Consigliatemi un blu "Intenso"

Inviato: domenica 28 maggio 2023, 1:48
da mastrogigino
mikils ha scritto: domenica 28 maggio 2023, 1:08
mastrogigino ha scritto: mercoledì 24 agosto 2022, 17:54
Bello! Èh, si, proprio una cosa del genere!
:thumbup:

Qualcuno lo ha usato? Come si comporta sulle carte "da tutti i giorni"?
Rispetto al majestic blue o al blue velvet? È più o meno "profondo?

Non è un blu elettrico, ha un tocco di blu di Prussia che lo rende “serio ma elegante”

Purtroppo è un po’ bipolare, ieri l’ho provato sulla penco 53 e va bene senza spiumare su una busta di una multa, figurati (non posso mandare foto perché il testo da me appostovi non è molto appropriato a una conversazione fra amici :oops: ), poi l’ho provato con l’aurora 88 nizzoli e mi ha fatto un macello.
Nel frattempo è passato un po' di tempo, da un gentile utente del forum ho comprato dei campioncini e ho provato:
Diamine Majestic Blue
Diamine Sargasso Sea
Diamine ASA blue.

Ha vinto il Majestic!
Bello, intenso, blu, sulla carta giusta sfoggia anche uno spettacolare sheen rosso quasi metallico.
Non spiuma eccessivamente, fluido ma non esagerato.
Appena finisco tutte le scorte lo compro di sicuro.
L'ASA è carino ma non mi ha conquistato, in più ha un flusso un po' eccessivo.
Il Sargasso è un bel blu elettrico brillante, flusso molto abbondante, se la gioca col Majestic, mal il secondo è meno violento e esagerato, più adatto anche a contesti formali, il Sargasso è "too much"..

Consigliatemi un blu "Intenso"

Inviato: domenica 28 maggio 2023, 13:16
da Lotus56
Potrebbe interessarti
Stesso inchiostro akkerman shocking
Su penne diverse con pennino diverso
20210508_195257-1.jpg
Luigi

Consigliatemi un blu "Intenso"

Inviato: domenica 28 maggio 2023, 22:06
da Archipat
Ho guardato molti post su forum in cui si cercavano alternative al temutissimo baystate blue. Questo inchiostro della noodler’s, per molti, è Il blu puro e pieno più squillante che ci sia.

Bene, uno dei più consigliati era il Diamine 150 Years blue velvet. Mai sentito prima, ho deciso di andare nel mio negozio di riferimento di Milano per prenderlo.

Boccetta triangolare da 40ml, costo basso. Il blu è davvero squillante, molto più saturo e intenso di altri che ho, quali il montblanc Royal, l’asa Gao. Con la stub, soprattutto se si scrive piano si ha un leggero shading.

Scorrevole, spiuma poco e non passa, questo nonostante l’abbia caricato su una penna con un flusso abbondante.

Sulla pagina salta all”occhio come il Kon Peki, ma questo è un vero blu pieno e scuro. Lasciatemelo provare meglio, ma mi sembra bellissimo.

Consigliatemi un blu "Intenso"

Inviato: domenica 4 giugno 2023, 16:14
da sansenri
mikils ha scritto: domenica 28 maggio 2023, 1:08
mastrogigino ha scritto: mercoledì 24 agosto 2022, 17:54
Bello! Èh, si, proprio una cosa del genere!
:thumbup:

Qualcuno lo ha usato? Come si comporta sulle carte "da tutti i giorni"?
Rispetto al majestic blue o al blue velvet? È più o meno "profondo?

Non è un blu elettrico, ha un tocco di blu di Prussia che lo rende “serio ma elegante”

Purtroppo è un po’ bipolare, ieri l’ho provato sulla penco 53 e va bene senza spiumare su una busta di una multa, figurati (non posso mandare foto perché il testo da me appostovi non è molto appropriato a una conversazione fra amici :oops: ), poi l’ho provato con l’aurora 88 nizzoli e mi ha fatto un macello.
uso il Sargasso Sea da molto tempo, è vero che non è elettrico (se con elettrico intendiamo un tono luminoso) tuttavia lo trovo abbastanza lontano dal blu di prussia. E' molto intenso piuttosto. Il blu di prussia in genere tende ad essere desaturato, mentre il Sargasso è molto saturo, talmente tanto che quasi sempre produce sheen rosa-viola, tende a lasciare residui su carta molto patinata (se ci passi la mano, sbava) e tende a seccare nelle penne se non lo usi con costanza. E' un blu medio-scuro, molto neutro (non vira né al verde, né al viola, né al turchese, né al grigio; è una sorta di Waterman blue ma molto più intenso.
Non lo vedo adatto alla 88 Nizzoli, troppo saturo, la Nizzoli vuole inchiostri old style, tipo il classico Royal Blue 4001, il succitato Waterman Blue, Il MB Royal Blue, l'Aurora Blu, il Visconti blu.
Quando l'eccesso di saturazione causa problemi il rimedio immediato è diluirlo leggermente (5-10%).

Aggiungo
il Majestic blue gli somiglia come comportamento, anche lui molto saturo, intoppa le penne, produce sheen, sbava su carta patinata, va leggermente diluito se occorre. Sulla carta da fotocopia va bene, perché in genere più porosa e assorbe.
Rispetto al Sargasso però cambia il tono, il Majestic è altrettanto intenso ma tende percettibilmente al verde (dicevo prima che lo considero un blu mare).
Il Blue Velvet è diverso da entrambi, parecchio più chiaro, più luminoso, meno saturo dei due, ma non certo slavato. Ha una tipica sfumatura turchese nelle alte luci.
Sargasso e Blue Velvet sono entrambi miei preferiti, il Majestic meno, per la leggera tendenza al verde.
Tra i Private Reserve, l'Electric DC Blue è quello che, per intensità come da richiesta, si può tranquillamente rischiare di prendere anche in "barattolo di marmellata", in pratica un Sargasso Sea leggermente meno saturo, per cui dà meno problemi nell'uso.

Consigliatemi un blu "Intenso"

Inviato: domenica 4 giugno 2023, 17:08
da RisottoPensa
Private reserve ( in sconto sul sito di Firenze) Electric DC blue

Altrimenti sargasso sea e sapphire blue

Consigliatemi un blu "Intenso"

Inviato: martedì 13 giugno 2023, 22:23
da Ste003
Lamy crystal azurite

Consigliatemi un blu "Intenso"

Inviato: domenica 24 dicembre 2023, 21:56
da lolnarcan
Anche io scelgo i blu con i tuoi stessi criteri.. Non li ho ovviamente provati tutti ma:
nota di merito per tonalità: Diamine Majestic Blue, ma veramente ingestibile per la troppa saturazione
il mio preferito rimane Diamine Midnight, provalo anche in cartuccia