Le foto della collezione di Armando Dabbene
			
		
		
			
				
																			
								Chigi 							 
						Operatore del Settore 			
		Messaggi:  130 Iscritto il:  giovedì 11 ottobre 2012, 18:51Località:  Roma 
		
						
					
													
							
						
									
						Messaggio 
					 
								da Chigi  venerdì 23 novembre 2012, 12:17 
			
			
			
			
			A Dabbene ha scritto: Waterman una delle prime 1884- 1890
Sono commosso veramente da tanta beltà  
 
		 
				
		
		 
	 
				
		
		
			
				
																			
								A Dabbene 							 
						Collezionista D.O.C. 			
		Messaggi:  2566 Iscritto il:  giovedì 22 novembre 2012, 9:10Misura preferita del pennino:  FlessibileArte Italiana FP.IT M:  005Località:  Milano Italia 
		
						
					
													
							
						
									
						Messaggio 
					 
								da A Dabbene  venerdì 23 novembre 2012, 12:53 
			
			
			
			
			Aurora Etiopia 1936 con pallina di inchiostro liofilizzato
			
							
					
						Allegati
					 
											
			
		
				
			IMG_0318.JPG (192.5 KiB) Visto 4063 volte 
		 
		
		
			 
									 
			
									
						
							La differenza tra un adulto e un bambino, è data dal costo dei propri giochi.
			
						 
		 
				
		
		 
	 
				
		
		
			
				
																			
								A Dabbene 							 
						Collezionista D.O.C. 			
		Messaggi:  2566 Iscritto il:  giovedì 22 novembre 2012, 9:10Misura preferita del pennino:  FlessibileArte Italiana FP.IT M:  005Località:  Milano Italia 
		
						
					
													
							
						
									
						Messaggio 
					 
								da A Dabbene  venerdì 23 novembre 2012, 12:54 
			
			
			
			
			Etiopia aperta
			
							
					
						Allegati
					 
											
			
		
				
			IMG_0319.JPG (194.05 KiB) Visto 4060 volte 
		 
		
		
			 
									 
			
									
						
							La differenza tra un adulto e un bambino, è data dal costo dei propri giochi.
			
						 
		 
				
		
		 
	 
				
		
		
			
				
																			
								A Dabbene 							 
						Collezionista D.O.C. 			
		Messaggi:  2566 Iscritto il:  giovedì 22 novembre 2012, 9:10Misura preferita del pennino:  FlessibileArte Italiana FP.IT M:  005Località:  Milano Italia 
		
						
					
													
							
						
									
						Messaggio 
					 
								da A Dabbene  venerdì 23 novembre 2012, 12:55 
			
			
			
			
			Ho provato  a mettere qualche descrizione è meglio??
			
			
									
						
							La differenza tra un adulto e un bambino, è data dal costo dei propri giochi.
			
						 
		 
				
		
		 
	 
				
		
		
			
				
																			
								canyon1 							 
						Pulsante di Fondo 			
		Messaggi:  262 Iscritto il:  lunedì 22 ottobre 2012, 14:25La mia penna preferita:  l'ultima acquistataIl mio inchiostro preferito:  Iroshizuku take-sumiMisura preferita del pennino:  FineFountainPen.it 500 Forum n.:  055Arte Italiana FP.IT M:  023Fp.it ℵ:  023Fp.it 霊気:  033Località:  salernoGender:   
		
						
					
													
							
						
									
						Messaggio 
					 
								da canyon1  venerdì 23 novembre 2012, 13:17 
			
			
			
			
			Armando mi spieghi in breve l'utilizzo dell'inchiostro liofilizzato?
			
			
									
						
										
						 
		 
				
		
		 
	 
				
		
		
			
				
								Ottorino 							 
						Tecnico - Moderatore 			
		Messaggi:  12274 Iscritto il:  lunedì 24 novembre 2008, 9:21La mia penna preferita:  Doric donatami da Fab66Il mio inchiostro preferito:  colorato brillante o neroneroMisura preferita del pennino:  StubFountainPen.it 500 Forum n.:  096Fp.it ℵ:  022Fp.it 霊気:  022Località:  FirenzeGender:   
		
						
					
													
							
						
									
						Messaggio 
					 
								da Ottorino  venerdì 23 novembre 2012, 13:31 
			
			
			
			
			
			
			
									
						
							C'è rimedio ? Perché preoccuparsi ? Non c'è rimedio ? Perché preoccuparsi ?
			
						 
		 
				
		
		 
	 
				
		
		
			
				
																			
								A Dabbene 							 
						Collezionista D.O.C. 			
		Messaggi:  2566 Iscritto il:  giovedì 22 novembre 2012, 9:10Misura preferita del pennino:  FlessibileArte Italiana FP.IT M:  005Località:  Milano Italia 
		
						
					
													
							
						
									
						Messaggio 
					 
								da A Dabbene  venerdì 23 novembre 2012, 13:32 
			
			
			
			
			essendo una penna che davano agli ufficiali nella guerra di Etiopia, non potendo portare l'inchiostro scioglievano la pastiglia in acqua e diventava un tipo di inchiostro, si vede il colore sulla parte aperta
			
			
									
						
							La differenza tra un adulto e un bambino, è data dal costo dei propri giochi.
			
						 
		 
				
		
		 
	 
				
		
		
			
				
																			
								rembrandt54  
									
						
		
						
						
		 
		
						
					
													
							
						
									
						Messaggio 
					 
								da rembrandt54  venerdì 23 novembre 2012, 13:35 
			
			
			
			
			A Dabbene ha scritto: Ho provato  a mettere qualche descrizione è meglio??
Molto meglio !! grazie mille per le informazioni 
 
		 
				
		
		 
	 
				
		
		
			
				
																			
								Chigi 							 
						Operatore del Settore 			
		Messaggi:  130 Iscritto il:  giovedì 11 ottobre 2012, 18:51Località:  Roma 
		
						
					
													
							
						
									
						Messaggio 
					 
								da Chigi  venerdì 23 novembre 2012, 13:36 
			
			
			
			
			Benché sia stata considerata una penna rarissima, in realtà la sua versione più famosa, quella bianco avorio, è tutto sommato abbastanza comune, sono invece estremamente rari i colori grigio e verde, mentre paiono esistere solo due esemplari in viola.  
Chi ce l'ha????  
 
		 
				
		
		 
	 
				
		
		
			
				
																			
								A Dabbene 							 
						Collezionista D.O.C. 			
		Messaggi:  2566 Iscritto il:  giovedì 22 novembre 2012, 9:10Misura preferita del pennino:  FlessibileArte Italiana FP.IT M:  005Località:  Milano Italia 
		
						
					
													
							
						
									
						Messaggio 
					 
								da A Dabbene  venerdì 23 novembre 2012, 13:46 
			
			
			
			
			Waterman Patrician 1928/1935
			
							
					
						Allegati
					 
											
			
		
				
			37.1.jpg (347.02 KiB) Visto 4100 volte 
		 
		
		
			 
									 
			
									
						
							La differenza tra un adulto e un bambino, è data dal costo dei propri giochi.
			
						 
		 
				
		
		 
	 
				
		
		
			
				
																			
								A Dabbene 							 
						Collezionista D.O.C. 			
		Messaggi:  2566 Iscritto il:  giovedì 22 novembre 2012, 9:10Misura preferita del pennino:  FlessibileArte Italiana FP.IT M:  005Località:  Milano Italia 
		
						
					
													
							
						
									
						Messaggio 
					 
								da A Dabbene  venerdì 23 novembre 2012, 13:50 
			
			
			
			
			Tanto per cambiare e per gli amanti delle bottiglie di inchiostro
			
							
					
						Allegati
					 
											
			
		
				
			45.1.jpg (405.34 KiB) Visto 4088 volte 
		 
		
		
			 
									 
			
									
						
							La differenza tra un adulto e un bambino, è data dal costo dei propri giochi.
			
						 
		 
				
		
		 
	 
				
		
		
			
				
																			
								A Dabbene 							 
						Collezionista D.O.C. 			
		Messaggi:  2566 Iscritto il:  giovedì 22 novembre 2012, 9:10Misura preferita del pennino:  FlessibileArte Italiana FP.IT M:  005Località:  Milano Italia 
		
						
					
													
							
						
									
						Messaggio 
					 
								da A Dabbene  venerdì 23 novembre 2012, 14:01 
			
			
			
			
			Waterman con coin filler molto particolare
			
							
					
						Allegati
					 
											
			
		
				
			DSCN6679.JPG (139.48 KiB) Visto 4081 volte 
		 
		
		
			 
									 
			
									
						
							La differenza tra un adulto e un bambino, è data dal costo dei propri giochi.
			
						 
		 
				
		
		 
	 
				
		
		
			
				
																			
								A Dabbene 							 
						Collezionista D.O.C. 			
		Messaggi:  2566 Iscritto il:  giovedì 22 novembre 2012, 9:10Misura preferita del pennino:  FlessibileArte Italiana FP.IT M:  005Località:  Milano Italia 
		
						
					
													
							
						
									
						Messaggio 
					 
								da A Dabbene  venerdì 23 novembre 2012, 14:02 
			
			
			
			
			ma medaglia serviva per inserirla nella fessura e schiacciare la gomma dentro per caricarla
			
							
					
						Allegati
					 
											
			
		
				
			DSCN6680.JPG (73.45 KiB) Visto 4080 volte 
		 
		
		
			 
									 
			
									
						
							La differenza tra un adulto e un bambino, è data dal costo dei propri giochi.
			
						 
		 
				
		
		 
	 
				
		
		
			
				
																			
								A Dabbene 							 
						Collezionista D.O.C. 			
		Messaggi:  2566 Iscritto il:  giovedì 22 novembre 2012, 9:10Misura preferita del pennino:  FlessibileArte Italiana FP.IT M:  005Località:  Milano Italia 
		
						
					
													
							
						
									
						Messaggio 
					 
								da A Dabbene  venerdì 23 novembre 2012, 14:06 
			
			
			
			
			Waterman sempre in ebanite fine 800
			
							
					
						Allegati
					 
											
			
		
				
			DSCN6671.JPG (17.64 KiB) Visto 4078 volte 
		 
		
		
			 
									 
			
									
						
							La differenza tra un adulto e un bambino, è data dal costo dei propri giochi.
			
						 
		 
				
		
		 
	 
				
		
		
			
				
																			
								A Dabbene 							 
						Collezionista D.O.C. 			
		Messaggi:  2566 Iscritto il:  giovedì 22 novembre 2012, 9:10Misura preferita del pennino:  FlessibileArte Italiana FP.IT M:  005Località:  Milano Italia 
		
						
					
													
							
						
									
						Messaggio 
					 
								da A Dabbene  venerdì 23 novembre 2012, 14:08 
			
			
			
			
			la stessa aperta
			
							
					
						Allegati
					 
											
			
		
				
			DSCN6672.JPG (25.28 KiB) Visto 4076 volte 
		 
		
		
			 
									 
			
									
						
							La differenza tra un adulto e un bambino, è data dal costo dei propri giochi.