Pagina 22 di 23

Terza fase del progetto Duchessa 1935 per FP.it 2022: consegne e impressioni

Inviato: sabato 24 settembre 2022, 18:21
da Ottorino
@rrfreak
NON SCALDARE. Basta piegarla dolcemente in modo che non tocchi le pareti

Terza fase del progetto Duchessa 1935 per FP.it 2022: consegne e impressioni

Inviato: mercoledì 28 settembre 2022, 10:52
da tomcar
demogorgone ha scritto: giovedì 4 agosto 2022, 18:12
tomcar ha scritto: giovedì 4 agosto 2022, 12:02
Tutto ok, partita subito senza lavaggio, qualche fisiologico skip ma non preoccupante, scorrevole nonostante l'abbia caricata con un inchiostro più secco del sedere di un cammello.
Qual è questo inchiostro? La mia ne ha un disperato bisogno ;)
Montblanc Great Characters Enzo Ferrari. piuttosto secchino

Terza fase del progetto Duchessa 1935 per FP.it 2022: consegne e impressioni

Inviato: venerdì 30 settembre 2022, 15:41
da stelio
In quanti abbiamo rilevato il problema della "cromatura" del pennino che si deteriora? Qualcuno ha trovato risposta all'assistenza? Che dicono?
Io speravo che il fenomeno si fermasse, ma temo che sia degenerativo.
Consigli? Io ho usato un po' tutti gli inchiostri e mi pare che il problema non dipenda poi tanto dall'inchiostro utilizzato.
Un saluto.
Stelio

Terza fase del progetto Duchessa 1935 per FP.it 2022: consegne e impressioni

Inviato: giovedì 6 ottobre 2022, 18:03
da Giulio64
Salve a Tutte e Tutti,
do seguito ai miei precedenti messaggi - 9 e 14 settembre - in questo stesso thread per un aggiornamento e un quesito.
A suo tempo avevo lamentato degli skip fastidiosi sulla mia Duchessa "M", che permanevano indipendentemente dagli inchiostri utilizzati (due semplici semplici: Waterman Serenity Blue e Pelikan 4001 Royal Blue).
Insistendo mi sono accorto che il problema scompare completamente se utilizzo la penna leggermente ruotata anziché piatta. In pratica il pennino funziona a meraviglia se uso la penna ruotandola (lungo il suo asse longitudinale) in senso orario di circa 40-45 gradi; per me che sono mancino significa che mentre scrivo vedo la faccia superiore del pennino, e non il suo profilo, e non vedo l'alimentatore.
Curiosando qua e là nel Forum e nel Wiki mi pare di capire che il pennino si comporti come se fosse un obliquo, caratteristica di cui ignoravo l'esistenza. In effetti guardando con una lente la punta in iridio rilevo che le due sferette sono abbastanza asimmetriche, simili a quelle della fotografia riportata qui: www.fountainpen.it/Pennino_obliquo
Mi domando se questa situazione sia voluta o se sia casuale (magari nei margini di tolleranza dei pennini)...

Terza fase del progetto Duchessa 1935 per FP.it 2022: consegne e impressioni

Inviato: giovedì 6 ottobre 2022, 20:22
da Massimo59
stelio ha scritto: venerdì 30 settembre 2022, 15:41 In quanti abbiamo rilevato il problema della "cromatura" del pennino che si deteriora? Qualcuno ha trovato risposta all'assistenza? Che dicono?
Io speravo che il fenomeno si fermasse, ma temo che sia degenerativo.
Consigli? Io ho usato un po' tutti gli inchiostri e mi pare che il problema non dipenda poi tanto dall'inchiostro utilizzato.
Un saluto.
Stelio
Io hoi mandato in assistenza la penna per il alimentatore in ebanite troppo lasco. Avevo anche un problema di cappuccio bagnato se lasciavo la penna in verticale, con il pennino rivolto verso il basso, ma forse era solo un problema dell'alimentatore lasco, ed inoltre per il fatto che la penna riposta dopo qualche ora già stentava a ripartire.
Mi hanno sistemato tutto, alimentatore, e ripartenze ma... il pennino mi è ritornato con un vistoso deterioramento sui rebbi nella finitura cromatica.
Non so, la tengo così...

Terza fase del progetto Duchessa 1935 per FP.it 2022: consegne e impressioni

Inviato: giovedì 6 ottobre 2022, 21:27
da Giulio64
Mi pare che il problema dell'accoppiamento dell'alimentatore (vintage) che non si adattava al fusto (nuovo) fosse già stato evidenziato da Ottorino (viewtopic.php?f=100&t=27772). Ottimo che te lo abbiano sistemato...
Un po' più preoccupante la questione del deterioramento del pennino, anche questo un problema già lamentato in questo stesso thread.
Da parte mia resta la perplessità sul funzionamento "obliquo" del pennino, che tendo a pensare non sia voluto anche perché risulta funzionale solo a chi (come me) è mancino. Non credo lo sapesse chi ha confezionato la mia Duchessa :D

Terza fase del progetto Duchessa 1935 per FP.it 2022: consegne e impressioni

Inviato: giovedì 6 ottobre 2022, 23:46
da rrfreak63
ho fatto qualche altra prova di caricamento della mia Duchessa. Con il pennino M nuovo ha problemi, occorrono una ventina di pompate per caricarla ma, ho dovuto fare delle alchimie tra il pennino F ed M e giocare con il posizionamento pennino alimentatore.
L'alimentatore scivola bellamente sotto al pennino.
Ho trovato una posizione in cui non balla più di tanto.
Dopo averla lavata e pulita ben bene la sto asciugando avendola messa in un barattolo con la punta all'ingiù su di un pezzo di carta da cucina. Poi la riprovo.
Il pennino F è stato mangiato dall'inchiostro Diamine Onyx Black e mi è stato detto che è aggressivo.
Sul pennino M ho usato il Diamine Sherwood Green e non è successo nulla. Mah....

Terza fase del progetto Duchessa 1935 per FP.it 2022: consegne e impressioni

Inviato: venerdì 7 ottobre 2022, 19:22
da balthazar
Anche a me il pennino ha cominciato a perdere la cromatura in corrispondenza del taglio. Ho contattato l'assistenza e mi hanno risposto che avrebbero ritirato la penna e che me l'avrebbero sistemata nel giro di quarantotto ore. Dopo aver dato l'indirizzo per il ritiro non ho avuto più risposta. Dopo il primo sollecito resto in attesa ... fiduciosa attesa :D

Terza fase del progetto Duchessa 1935 per FP.it 2022: consegne e impressioni

Inviato: giovedì 1 dicembre 2022, 19:21
da fabr74
Giulio64 ha scritto: giovedì 6 ottobre 2022, 21:27 Da parte mia resta la perplessità sul funzionamento "obliquo" del pennino, che tendo a pensare non sia voluto anche perché risulta funzionale solo a chi (come me) è mancino. Non credo lo sapesse chi ha confezionato la mia Duchessa :D
Vorrei chiedere le esperienze dei mancini con questa penna: come vi trovate? Ne rimangono alcune disponibili e magari ci penso come regalo di Natale!

Fabrizio

Terza fase del progetto Duchessa 1935 per FP.it 2022: consegne e impressioni

Inviato: giovedì 1 dicembre 2022, 19:51
da Iridium
fabr74 ha scritto: giovedì 1 dicembre 2022, 19:21
Giulio64 ha scritto: giovedì 6 ottobre 2022, 21:27 Da parte mia resta la perplessità sul funzionamento "obliquo" del pennino, che tendo a pensare non sia voluto anche perché risulta funzionale solo a chi (come me) è mancino. Non credo lo sapesse chi ha confezionato la mia Duchessa :D
Vorrei chiedere le esperienze dei mancini con questa penna: come vi trovate? Ne rimangono alcune disponibili e magari ci penso come regalo di Natale!

Fabrizio
Non sono mancino, ma al tuo posto la prenderei ugualmente. È una gran penna secondo me, per la penna in se, per il lavoro che c’è dietro e per l’esclusività. Ho speso più soldi per penne più insignificanti alla fin dei conti :wave:

Terza fase del progetto Duchessa 1935 per FP.it 2022: consegne e impressioni

Inviato: giovedì 1 dicembre 2022, 21:09
da ricart
Io non vado di pompetta, svito la sezione è giù di siringa,tutto semplicè
:wave:

Terza fase del progetto Duchessa 1935 per FP.it 2022: consegne e impressioni

Inviato: martedì 20 dicembre 2022, 14:23
da Pech_
fabr74 ha scritto: giovedì 1 dicembre 2022, 19:21
Giulio64 ha scritto: giovedì 6 ottobre 2022, 21:27 Da parte mia resta la perplessità sul funzionamento "obliquo" del pennino, che tendo a pensare non sia voluto anche perché risulta funzionale solo a chi (come me) è mancino. Non credo lo sapesse chi ha confezionato la mia Duchessa :D
Vorrei chiedere le esperienze dei mancini con questa penna: come vi trovate? Ne rimangono alcune disponibili e magari ci penso come regalo di Natale!

Fabrizio
io che sono iper mancino, mi trovo molto bene con questa penna e quindi te la consiglio come regalo di Natale.
Io poi adoro i pennini rigidi, e quindi mi trovo benissimo,

Terza fase del progetto Duchessa 1935 per FP.it 2022: consegne e impressioni

Inviato: martedì 20 dicembre 2022, 18:40
da rrfreak63
io sono mancino e mi ci trovo bene. Problemi di cromatura pennini a parte

Terza fase del progetto Duchessa 1935 per FP.it 2022: consegne e impressioni

Inviato: martedì 20 dicembre 2022, 19:03
da Lallax
Segnalo due problemi che ho risolto sulla mia, presenti fin dall'inizio, e per cui ho deciso di fare da me e non rivolgermi all'assistenza.
False partenze per inutilizzo e molte gocce di inchiostro su pennino e dentro il cappuccio.
Ho infilato tra pennino e porta conduttore 4 piccoli spessori di ottone da 0,02mm adeguatamente ritagliati (quello che uso in fogli per pulire tra i rebbi). Rimangono nascosti dentro la sezione e bastano a fare aderire perfettamente il pennino al conduttore e al porta conduttore. Adesso mai false partenze anche dopo molti giorni e mai una goccia di inchiostro nel cappuccio. Credo sia una soluzione equivalente alla colla vista in altri messaggi, ma preferita da me. Sono conscio che così aggiustata diventa una penna personale e non rivendibile, ma non ho intenzione di separarmene. Dovesse fare difetto il pennino ne acquisterò uno nuovo.

Terza fase del progetto Duchessa 1935 per FP.it 2022: consegne e impressioni

Inviato: mercoledì 21 dicembre 2022, 23:11
da Giulio64
Lallax ha scritto: martedì 20 dicembre 2022, 19:03 Segnalo due problemi che ho risolto sulla mia, presenti fin dall'inizio, e per cui ho deciso di fare da me e non rivolgermi all'assistenza.
False partenze per inutilizzo e molte gocce di inchiostro su pennino e dentro il cappuccio.
Ho infilato tra pennino e porta conduttore 4 piccoli spessori di ottone da 0,02mm adeguatamente ritagliati (quello che uso in fogli per pulire tra i rebbi). Rimangono nascosti dentro la sezione e bastano a fare aderire perfettamente il pennino al conduttore e al porta conduttore. Adesso mai false partenze anche dopo molti giorni e mai una goccia di inchiostro nel cappuccio. Credo sia una soluzione equivalente alla colla vista in altri messaggi, ma preferita da me. Sono conscio che così aggiustata diventa una penna personale e non rivendibile, ma non ho intenzione di separarmene. Dovesse fare difetto il pennino ne acquisterò uno nuovo.
...interessante, non è che riesci a mettere una foto?