Eccomi

Sei appena arrivato? Presentati e facci conoscere le tue preferenze in fatto di... penne!!
Avatar utente
vikingo60
Contagocce
Contagocce
Messaggi: 5020
Iscritto il: mercoledì 5 maggio 2010, 16:50
La mia penna preferita: Pelikan M 200
Il mio inchiostro preferito: Aurora Black
Misura preferita del pennino: Medio
FountainPen.it 500 Forum n.: 060
Arte Italiana FP.IT M: 060
Fp.it ℵ: 113
Fp.it Vera: 060
Località: Isernia
Gender:

Re: Eccomi

Messaggio da vikingo60 »

Sulla Marlen non saprei cosa dirti perchè non ne ho mai possedute.La Sheaffer Prelude,invece,è stato uno dei primi modelli lanciati dalla Casa dopo l'acquisizione da parte della BIC.Pur non avendola,perchè attualmente non è facile trovarle in commercio,la Prelude sembra rispettare la tradizione di ottima scrittura offerta dalle Sheaffer;da qualche parte (anche se non ricordo dove) ne ho letto commenti positivi.La tua deve essere una delle prime prodotte.L'unico limite delle Sheaffer,che però avevano anche prima dell'acquisizione da parte di BIC,consiste nel solo caricamento a cartuccia/converter.Nessun modello è a stantuffo.La qualità di scrittura è però ottima.
Cordiali saluti
Alessandro
Avatar utente
GianniMzch
Snorkel
Snorkel
Messaggi: 242
Iscritto il: domenica 1 gennaio 2012, 12:36
La mia penna preferita: Quella del prossimo acquisto
Il mio inchiostro preferito: Aurora Black
Misura preferita del pennino: Extra Fine
FountainPen.it 500 Forum n.: 042
Arte Italiana FP.IT M: 039
Fp.it ℵ: 038
Fp.it 霊気: 061
Fp.it Vera: 061
Località: Monza e Brianza
Gender:

Re: Eccomi

Messaggio da GianniMzch »

vikingo60 ha scritto:Sulla Marlen non saprei cosa dirti perchè non ne ho mai possedute.La Sheaffer Prelude,invece,è stato uno dei primi modelli lanciati dalla Casa dopo l'acquisizione da parte della BIC.Pur non avendola,perchè attualmente non è facile trovarle in commercio,la Prelude sembra rispettare la tradizione di ottima scrittura offerta dalle Sheaffer;da qualche parte (anche se non ricordo dove) ne ho letto commenti positivi.La tua deve essere una delle prime prodotte.L'unico limite delle Sheaffer,che però avevano anche prima dell'acquisizione da parte di BIC,consiste nel solo caricamento a cartuccia/converter.Nessun modello è a stantuffo.La qualità di scrittura è però ottima.
Cordiali saluti
Grazie mille
Gianni.
Avatar utente
piccardi
Fp.it Admin
Fp.it Admin
Messaggi: 15345
Iscritto il: domenica 23 novembre 2008, 18:17
La mia penna preferita: Troppe...
Misura preferita del pennino: Extra Fine
FountainPen.it 500 Forum n.: 001
Arte Italiana FP.IT M: 001
Fp.it ℵ: 001
Fp.it 霊気: 001
Località: Firenze
Contatta:

Re: Eccomi

Messaggio da piccardi »

vikingo60 ha scritto:Sulla Marlen non saprei cosa dirti perchè non ne ho mai possedute.La Sheaffer Prelude,invece,è stato uno dei primi modelli lanciati dalla Casa dopo l'acquisizione da parte della BIC.Pur non avendola,perchè attualmente non è facile trovarle in commercio,la Prelude sembra rispettare la tradizione di ottima scrittura offerta dalle Sheaffer;da qualche parte (anche se non ricordo dove) ne ho letto commenti positivi.La tua deve essere una delle prime prodotte.L'unico limite delle Sheaffer,che però avevano anche prima dell'acquisizione da parte di BIC,consiste nel solo caricamento a cartuccia/converter.Nessun modello è a stantuffo.La qualità di scrittura è però ottima.
Cordiali saluti
Difficilmente troverai una penna americana o di derivazione americana a stantuffo, almeno nelle marche storiche.

L'unica che ha usato il sistema era la Conklin con la Nozac. Non so se nelle riedizioni (brutte) hanno usato il sistema, ma presumo che essendo un meccanismo tipicamente europeo tendano ad evitarlo.

Simone
Questo è un forum in italiano, per pietà evitiamo certi obbrobri linguistici:
viewtopic.php?f=19&t=3123
e per aiutare chi non trova un termine:
viewtopic.php?f=19&t=1758
Avatar utente
vikingo60
Contagocce
Contagocce
Messaggi: 5020
Iscritto il: mercoledì 5 maggio 2010, 16:50
La mia penna preferita: Pelikan M 200
Il mio inchiostro preferito: Aurora Black
Misura preferita del pennino: Medio
FountainPen.it 500 Forum n.: 060
Arte Italiana FP.IT M: 060
Fp.it ℵ: 113
Fp.it Vera: 060
Località: Isernia
Gender:

Re: Eccomi

Messaggio da vikingo60 »

piccardi ha scritto:
vikingo60 ha scritto:Sulla Marlen non saprei cosa dirti perchè non ne ho mai possedute.La Sheaffer Prelude,invece,è stato uno dei primi modelli lanciati dalla Casa dopo l'acquisizione da parte della BIC.Pur non avendola,perchè attualmente non è facile trovarle in commercio,la Prelude sembra rispettare la tradizione di ottima scrittura offerta dalle Sheaffer;da qualche parte (anche se non ricordo dove) ne ho letto commenti positivi.La tua deve essere una delle prime prodotte.L'unico limite delle Sheaffer,che però avevano anche prima dell'acquisizione da parte di BIC,consiste nel solo caricamento a cartuccia/converter.Nessun modello è a stantuffo.La qualità di scrittura è però ottima.
Cordiali saluti
Difficilmente troverai una penna americana o di derivazione americana a stantuffo, almeno nelle marche storiche.

L'unica che ha usato il sistema era la Conklin con la Nozac. Non so se nelle riedizioni (brutte) hanno usato il sistema, ma presumo che essendo un meccanismo tipicamente europeo tendano ad evitarlo.

Simone
In effetti nella riedizione in serie limitata di qualche anno fa la Nozac era dotata di stantuffo,come si può vedere dal sito ufficiale http://www.conklinpen.com peccato che sia stata fatta solo quella.Per vederla questo è il link giusto: http://www.conklinpens.com/product/wordgauge.html
Cordiali saluti
Alessandro
Avatar utente
piccardi
Fp.it Admin
Fp.it Admin
Messaggi: 15345
Iscritto il: domenica 23 novembre 2008, 18:17
La mia penna preferita: Troppe...
Misura preferita del pennino: Extra Fine
FountainPen.it 500 Forum n.: 001
Arte Italiana FP.IT M: 001
Fp.it ℵ: 001
Fp.it 霊気: 001
Località: Firenze
Contatta:

Re: Eccomi

Messaggio da piccardi »

Almeno potevano imitarla bene e fare una clip uguale ed il materiale semi-trasparente. Lo Nozac vere la finestrella non ce l'avevano...
Bah, le sole riedizioni decenti che ho visto restano le Tibaldi (le prime, non le pacchianerie che fanno ora) e le Pelikan.

Simone
Questo è un forum in italiano, per pietà evitiamo certi obbrobri linguistici:
viewtopic.php?f=19&t=3123
e per aiutare chi non trova un termine:
viewtopic.php?f=19&t=1758
Avatar utente
GianniMzch
Snorkel
Snorkel
Messaggi: 242
Iscritto il: domenica 1 gennaio 2012, 12:36
La mia penna preferita: Quella del prossimo acquisto
Il mio inchiostro preferito: Aurora Black
Misura preferita del pennino: Extra Fine
FountainPen.it 500 Forum n.: 042
Arte Italiana FP.IT M: 039
Fp.it ℵ: 038
Fp.it 霊気: 061
Fp.it Vera: 061
Località: Monza e Brianza
Gender:

Re: Eccomi

Messaggio da GianniMzch »

Adesso sono carrozzato nel seguente modo:

Penna Cross - F - Converter - Visconti Nero
Pelikan M200 - F - Parker Quink Blue-Black
Marlen Serie Caravaggio-Raffaello - F - adattata benissimo con converter della Waterman - Pelikan Edelstein Jade
Sheaffer Prelude - F- Converter - Pelikan Edelstein Topaz

Gianni
Gianni.
Avatar utente
GianniMzch
Snorkel
Snorkel
Messaggi: 242
Iscritto il: domenica 1 gennaio 2012, 12:36
La mia penna preferita: Quella del prossimo acquisto
Il mio inchiostro preferito: Aurora Black
Misura preferita del pennino: Extra Fine
FountainPen.it 500 Forum n.: 042
Arte Italiana FP.IT M: 039
Fp.it ℵ: 038
Fp.it 霊気: 061
Fp.it Vera: 061
Località: Monza e Brianza
Gender:

Re: Eccomi

Messaggio da GianniMzch »

GianniMzch ha scritto:Adesso sono carrozzato nel seguente modo:

Penna Cross - F - Converter - Visconti Nero
Pelikan M200 - F - Parker Quink Blue-Black
Marlen Serie Caravaggio-Raffaello - F - adattata benissimo con converter della Waterman - Pelikan Edelstein Jade
Sheaffer Prelude - F- Converter - Pelikan Edelstein Topaz

Gianni
Nell'attesa della Sailor 1911 Realo, posto la foto delle mie 4 penne stilografiche

Gianni
Allegati
Mie Penne.JPG
Mie Penne.JPG (31.03 KiB) Visto 2231 volte
Gianni.
Avatar utente
GianniMzch
Snorkel
Snorkel
Messaggi: 242
Iscritto il: domenica 1 gennaio 2012, 12:36
La mia penna preferita: Quella del prossimo acquisto
Il mio inchiostro preferito: Aurora Black
Misura preferita del pennino: Extra Fine
FountainPen.it 500 Forum n.: 042
Arte Italiana FP.IT M: 039
Fp.it ℵ: 038
Fp.it 霊気: 061
Fp.it Vera: 061
Località: Monza e Brianza
Gender:

Re: Eccomi

Messaggio da GianniMzch »

Sempre nell'attesa della Realo, che grazie agli scioperi ed alla neve ormai chissà quando mi arriverà, nel frattempo su ebay ho comprato un pennino EF per la mia Pelikan M200. Adesso si che scrive fine!!!!

Inoltre sempre restando nella fascia bassa mi sono comprato una Lamy safari con pennini F e 1,5: sorprendente in questa penna il rapporto qualità prezzo (la sto usando con inchiostro Lamy Blu)

Sul lato inchiostri invece ho preso della Herbin, il Perle Noir e Café des Iles.

Ciao a tutti.

Gianni
Gianni.
rembrandt54

Re: Eccomi

Messaggio da rembrandt54 »

Complimenti Gianni...tutte ottime scelte !!!
Avatar utente
klapaucius
Crescent Filler
Crescent Filler
Messaggi: 1433
Iscritto il: giovedì 23 giugno 2011, 14:23
Il mio inchiostro preferito: Pilot Iroshizuku Tsuki-yo
Misura preferita del pennino: Italico
FountainPen.it 500 Forum n.: 097
Arte Italiana FP.IT M: 048
Località: Londra
Gender:

Re: Eccomi

Messaggio da klapaucius »

GianniMzch ha scritto:Sempre nell'attesa della Realo, che grazie agli scioperi ed alla neve ormai chissà quando mi arriverà, nel frattempo su ebay ho comprato un pennino EF per la mia Pelikan M200. Adesso si che scrive fine!!!!

Inoltre sempre restando nella fascia bassa mi sono comprato una Lamy safari con pennini F e 1,5: sorprendente in questa penna il rapporto qualità prezzo (la sto usando con inchiostro Lamy Blu)

Sul lato inchiostri invece ho preso della Herbin, il Perle Noir e Café des Iles.
Fammi sapere come ti trovi con quest'ultimo.
Giuseppe
Avatar utente
Alexander
Stantuffo
Stantuffo
Messaggi: 2605
Iscritto il: sabato 19 novembre 2011, 12:24
La mia penna preferita: Sailor 1911 Standard Black HT
Il mio inchiostro preferito: Diamine Royal Blue
Misura preferita del pennino: Extra Fine
Località: Catania

Re: Eccomi

Messaggio da Alexander »

Benvenuto!! E mi raccomando: facci sapere come ti trovi con la Realo :)
"Ho dei gusti semplicissimi: mi accontento sempre del meglio"
O. Wilde
rembrandt54

Re: Eccomi

Messaggio da rembrandt54 »

Alexander ha scritto:Benvenuto!! E mi raccomando: facci sapere come ti trovi con la Realo :)
Intanto ti dico come mi trovo io con la Realo nera con pennino 21Kt misura M : favolosamente bene !! voto 10
Scrive veramente bene ed il pennino è scorrevolissimo ; per i miei gusti l'avrei preferita di dimensioni leggermente maggiori, ma è solo un giudizio molto personale
Avatar utente
vikingo60
Contagocce
Contagocce
Messaggi: 5020
Iscritto il: mercoledì 5 maggio 2010, 16:50
La mia penna preferita: Pelikan M 200
Il mio inchiostro preferito: Aurora Black
Misura preferita del pennino: Medio
FountainPen.it 500 Forum n.: 060
Arte Italiana FP.IT M: 060
Fp.it ℵ: 113
Fp.it Vera: 060
Località: Isernia
Gender:

Re: Eccomi

Messaggio da vikingo60 »

rembrandt54 ha scritto:Complimenti Gianni...tutte ottime scelte !!!
Condivido al 100%!
Alessandro
Avatar utente
GianniMzch
Snorkel
Snorkel
Messaggi: 242
Iscritto il: domenica 1 gennaio 2012, 12:36
La mia penna preferita: Quella del prossimo acquisto
Il mio inchiostro preferito: Aurora Black
Misura preferita del pennino: Extra Fine
FountainPen.it 500 Forum n.: 042
Arte Italiana FP.IT M: 039
Fp.it ℵ: 038
Fp.it 霊気: 061
Fp.it Vera: 061
Località: Monza e Brianza
Gender:

Re: Eccomi

Messaggio da GianniMzch »

klapaucius ha scritto:
GianniMzch ha scritto:Sempre nell'attesa della Realo, che grazie agli scioperi ed alla neve ormai chissà quando mi arriverà, nel frattempo su ebay ho comprato un pennino EF per la mia Pelikan M200. Adesso si che scrive fine!!!!

Inoltre sempre restando nella fascia bassa mi sono comprato una Lamy safari con pennini F e 1,5: sorprendente in questa penna il rapporto qualità prezzo (la sto usando con inchiostro Lamy Blu)

Sul lato inchiostri invece ho preso della Herbin, il Perle Noir e Café des Iles.
Fammi sapere come ti trovi con quest'ultimo.
Se per quest'ultimo intendi il nuovo pennino EF, mi è arrivato oggi e l'ho provato solo stasera a casa e devo dire che è tutta un'altra storia. Nei prossimi giorni lo userò spesso e verificherò meglio.

Gianni
Gianni.
Avatar utente
Alexander
Stantuffo
Stantuffo
Messaggi: 2605
Iscritto il: sabato 19 novembre 2011, 12:24
La mia penna preferita: Sailor 1911 Standard Black HT
Il mio inchiostro preferito: Diamine Royal Blue
Misura preferita del pennino: Extra Fine
Località: Catania

Re: Eccomi

Messaggio da Alexander »

rembrandt54 ha scritto:
Alexander ha scritto:Benvenuto!! E mi raccomando: facci sapere come ti trovi con la Realo :)
Intanto ti dico come mi trovo io con la Realo nera con pennino 21Kt misura M : favolosamente bene !! voto 10
Scrive veramente bene ed il pennino è scorrevolissimo ; per i miei gusti l'avrei preferita di dimensioni leggermente maggiori, ma è solo un giudizio molto personale
Grazie del parere! :)
"Ho dei gusti semplicissimi: mi accontento sempre del meglio"
O. Wilde
Rispondi

Torna a “Presentazione dei nuovi iscritti”