Pagina 3 di 30

La migliore penna economica per cominciare.

Inviato: mercoledì 25 giugno 2014, 12:44
da rolex hunter
cimabue_70 ha scritto:ma una bic da pochissimi spiccioli no? è stata la mia prima stilo, colorata e pratica (cartuccia). ha avuto il gran merito di farmi conoscere il mondo delle stilografiche... il primo amore non si scorda mai! e a dirla tutta il pennino non mi ha mai deluso...
Ma perchè... la Bic fa anche stilografiche??? ma tu guarda un pò... :o
giuro, non lo sapevo e neanche me lo aspettavo :crazy:

La migliore penna economica per cominciare.

Inviato: mercoledì 25 giugno 2014, 13:37
da Resvis71
rolex hunter ha scritto:
cimabue_70 ha scritto:ma una bic da pochissimi spiccioli no? è stata la mia prima stilo, colorata e pratica (cartuccia). ha avuto il gran merito di farmi conoscere il mondo delle stilografiche... il primo amore non si scorda mai! e a dirla tutta il pennino non mi ha mai deluso...
Ma perchè... la Bic fa anche stilografiche??? ma tu guarda un pò... :o
giuro, non lo sapevo e neanche me lo aspettavo :crazy:
Ciao Giorgio.
Della Bic ho una serie di Easy Click di diversi colori.
Se ti capita provala, ti sorprenderà.
Affidabilissima :D

La migliore penna economica per cominciare.

Inviato: mercoledì 25 giugno 2014, 15:26
da amartoni
Io come prima stilografica presi la Delta Markiaro Trentaremi e ancora adesso continuo a considerarla una gran penna in assoluto.

La migliore penna economica per cominciare.

Inviato: mercoledì 25 giugno 2014, 16:57
da rolex hunter
Resvis71 ha scritto:
rolex hunter ha scritto:
Ma perchè... la Bic fa anche stilografiche??? ma tu guarda un pò... :o
giuro, non lo sapevo e neanche me lo aspettavo :crazy:
Ciao Giorgio.
Della Bic ho una serie di Easy Click di diversi colori.
Se ti capita provala, ti sorprenderà.
Affidabilissima :D
Il fatto del "sistema di caricamento laterale della cartuccia" mi fa pensare a un Krag-Jorgensen... :D

La migliore penna economica per cominciare.

Inviato: mercoledì 25 giugno 2014, 17:31
da Resvis71
:lol:
Oppure alla "penna da fuoco" di un agente segreto :lol:

La migliore penna economica per cominciare.

Inviato: mercoledì 25 giugno 2014, 21:33
da fab66
Si parla solo di moderne ?
Che avete contro queste "signore" di una certa età ?
Certo non si trovano ai prezzi di una dollar o di una hero, però chi ha potuto partecipare agli ultimi penshow si sarà reso
conto di quanta soddisfazione ci sia nel pescare nelle "scatole della rumenta" :D

La migliore penna economica per cominciare.

Inviato: giovedì 26 giugno 2014, 11:22
da cimabue_70
rolex hunter ha scritto:
cimabue_70 ha scritto:ma una bic da pochissimi spiccioli no? è stata la mia prima stilo, colorata e pratica (cartuccia). ha avuto il gran merito di farmi conoscere il mondo delle stilografiche... il primo amore non si scorda mai! e a dirla tutta il pennino non mi ha mai deluso...
Ma perchè... la Bic fa anche stilografiche??? ma tu guarda un pò... :o
giuro, non lo sapevo e neanche me lo aspettavo :crazy:
eh già alle volte si fanno delle scoperte a dir poco sconvolgenti :lol:
l'ho trovata lì in edicola al costo di qualche euro... non avevo mai scritto con una stilo e mi sono detto "perché non provare".
risultato? ora sono qui che scrivo sul forum!! grazie alla piccola easy clik (verde) che mi ha sorpreso! tratto M abbastanza scorrevole, impugnatura scolastica comoda, affidabile, pratica e... simpatica!
la consiglierei senz'altro proprio per un primissimo approccio di scrittura... se questo va bene (non tutti amano scrivere con le stilo) allora si può passare alla safari con il converter per sperimentare l'uso della boccetta d'inchiostro

La migliore penna economica per cominciare.

Inviato: giovedì 3 luglio 2014, 18:45
da Gabri81
Innanzitutto se posso un bel complimento al forum e all'autore di questo topic...qui siamo su un forum di riferimento per le stilografiche e grazie a voi ho conosciuto (o meglio sto conoscendo) stilografiche che non mi sarei mai immaginato...e poi vogliamo parlare anche di ebay o altri siti che permettono di avere a casa senza grosse spese queste bellissime stilo???!!?
per ora mi permettevo stilografiche un pò costose e quindi ne compravo una ogni tanto, ma ultimamente passando più sulla via economica ho provato le Reform 1745 e devo dire che va alla grande
La lamy safari la possiedo e va molto bene, però ha quel pennino con una forma che non mi sfagiola...ora mi state tentando un pò sulla kaweco :lol:

La migliore penna economica per cominciare.

Inviato: sabato 5 luglio 2014, 15:26
da Andrea1979
Io ti consiglio questa: economica, discreta, leggera e non vistosa... :)
L’allegato image.jpg non è più disponibile

La migliore penna economica per cominciare.

Inviato: sabato 5 luglio 2014, 15:32
da nmaggiore

La migliore penna economica per cominciare.

Inviato: sabato 5 luglio 2014, 16:01
da Irishtales
:lol: ...banda di burloni!!!

Comunque sto usando una penna formidabile, costata la bella sommetta di euro sei, una Hero 616 che scrive benissimo e ha una linea pressoché identica al modello cui è ispirata, la Parker 51.
Funziona con tutti gli inchiostri senza perdere un colpo. Ma attenzione, benchè sia una copia di un modello famoso, sembra siano in circolazione persino "le copie della copia" che non vanno altrettanto bene della "copia originale"... :crazy:

Altrimenti c'è sempre la MB di Andrea... 8-)

La migliore penna economica per cominciare.

Inviato: sabato 5 luglio 2014, 16:06
da nmaggiore
Irishtales ha scritto:Altrimenti c'è sempre la MB di Andrea... 8-)
poi dicono la crisi...

La migliore penna economica per cominciare.

Inviato: lunedì 7 luglio 2014, 9:59
da Gabri81
Irishtales ha scritto::lol: ...banda di burloni!!!

Comunque sto usando una penna formidabile, costata la bella sommetta di euro sei, una Hero 616 che scrive benissimo e ha una linea pressoché identica al modello cui è ispirata, la Parker 51.
Funziona con tutti gli inchiostri senza perdere un colpo. Ma attenzione, benchè sia una copia di un modello famoso, sembra siano in circolazione persino "le copie della copia" che non vanno altrettanto bene della "copia originale"... :crazy:

Altrimenti c'è sempre la MB di Andrea... 8-)
c'è un modo per differenziare e quindi capire la hero che va bene dalle copie che non vanno bene?

La migliore penna economica per cominciare.

Inviato: lunedì 7 luglio 2014, 10:08
da Irishtales
Ho solo la ..."copia originale" e non la copia della copia...ma dal ciò che si legge in rete (ci sono anche comparazioni!) la differenza è nella qualità costruttiva, nei materiali e in genere anche nel prezzo.

La migliore penna economica per cominciare.

Inviato: lunedì 7 luglio 2014, 10:12
da Gabri81
quindi la copia della copia costerebbe meno di 6€