Pagina 3 di 3
					
				Alfabeto scolastico
				Inviato: domenica 4 febbraio 2018, 13:50
				da orsobruno
				ooti ha scritto: ↑domenica 4 febbraio 2018, 2:48
netosaf ha scritto: ↑sabato 3 febbraio 2018, 17:21...... c'è chi come me ha usato a scuola almeno per 2-3 anni  cannuccia, pennino e calamaio, riempito dal bidello alla bisogna. 
Se ci sono altri ............. con questa esperienza si facciano avanti. I° elementare 1958/59....
 
Purtroppo (.....o forse no!) penso di aver iniziato la prima un anno dopo di te. ciao, sandro.
orsobruno ha scritto: ↑sabato 3 febbraio 2018, 22:05Mi faccio avanti! Io ho iniziato la scuola elementare nell'anno scolastico 1957 - 58. Matita su quaderno a quadretti anche per la scrittura fino a marzo 58, poi quaderno a righe e matita fino a maggio quando iniziammo ad usare cannuccia ed inchiostro  e questo per tutto il resto delle elementari fino alla quinta. 
........omesso per carenza mnemonica............... Anche nella mia classe veniva periodicamente la bidella con una brocca di vetro a riempire i calamai con inchiostro rigorosamente nero (
modificare in bluNero), che tuttora prediligo. 
...........omesso per diversità di abitudini............ 
A parte la data, tutto il resto, quando non omesso, corrisponde, ciao anche a te orsobruno. sandro
 

 
 
			 
			
					
				Alfabeto scolastico
				Inviato: martedì 6 febbraio 2018, 0:08
				da claudio54
				netosaf ha scritto: ↑sabato 3 febbraio 2018, 17:21
Non per surclassarvi ma c'è chi come me ha usato a scuola almeno per 2-3 anni  cannuccia, pennino e calamaio, riempito dal bidello alla bisogna.
Se ci sono altri anziani con questa esperienza si facciano avanti.
I° elementare 1958/59
 
sono più giovincello 1^ elementare 60/61, il brutto è che non ricordo con che cosa scrivessi, non ho memoria di mani, grembiuli ed altro inguacchiati di inchiostro, in compenso ricordo l'astuccio di legno con chiusura scorrevole benevolmente usata per bacchettarmi sulle dorso delle mani, all'epoca non c'era "telefono azzurro" e se lo dicevi a mamma ci metteva di sicuro un carico da undici "perché me l'ero meritato" a papà non ci si pensava neanche
 
			 
			
					
				Alfabeto scolastico
				Inviato: martedì 6 febbraio 2018, 13:09
				da maxpop 55
				claudio54 ha scritto: ↑martedì 6 febbraio 2018, 0:08
netosaf ha scritto: ↑sabato 3 febbraio 2018, 17:21
Non per surclassarvi ma c'è chi come me ha usato a scuola almeno per 2-3 anni  cannuccia, pennino e calamaio, riempito dal bidello alla bisogna.
Se ci sono altri anziani con questa esperienza si facciano avanti.
I° elementare 1958/59
 
sono più giovincello 1^ elementare 60/61, il brutto è che non ricordo con che cosa scrivessi, non ho memoria di mani, grembiuli ed altro inguacchiati di inchiostro, in compenso ricordo l'astuccio di legno con chiusura scorrevole benevolmente usata per bacchettarmi sulle dorso delle mani, all'epoca non c'era "telefono azzurro" e se lo dicevi a mamma ci metteva di sicuro un carico da undici "perché me l'ero meritato" a papà non ci si pensava neanche
 
Hai ragione Claudio, se lo dicevamo a casa prendevamo anche il resto.