Buco nel fusto di una Aurora 88
Inviato: venerdì 22 novembre 2013, 23:53
				
				Dunque...  dopo 24 ore, di inchiostro non è colata neanche una goccia. E questo è già qualcosa. 
Anche la prova del flauto è stata superata (per fortuna, sennò che riparazione avrei fatto?
). 
Allora ho risvitato la sezione e sistemato l'alimentatore nella posizione corretta, che è anche esteticamente più piacevole. Per svitare la sezione ho usato il metodo insegnatomi da Roberto_V, due elastici intorno alle parti per aumentare sensibilmente la presa.
Ora starò a vedere se il problema si ripresenta.
Comunque, più la maneggio e più mi rendo conto che è veramente una gran penna. Mi vien voglia di farne scorta...
Ciao
			Anche la prova del flauto è stata superata (per fortuna, sennò che riparazione avrei fatto?
Allora ho risvitato la sezione e sistemato l'alimentatore nella posizione corretta, che è anche esteticamente più piacevole. Per svitare la sezione ho usato il metodo insegnatomi da Roberto_V, due elastici intorno alle parti per aumentare sensibilmente la presa.
Ora starò a vedere se il problema si ripresenta.
Comunque, più la maneggio e più mi rendo conto che è veramente una gran penna. Mi vien voglia di farne scorta...
Ciao