Pagina 3 di 3

Resina di cotone e inchiostri aggressivi

Inviato: lunedì 22 settembre 2025, 1:00
da ricart
Dal web e da me un po' di storia:

"La viscosa è una fibra tessile artificiale di origine naturale, prodotta a partire dalla cellulosa del legno o di altre piante, che viene trasformata attraverso un processo chimico in un filato morbido, leggero e traspirante, simile alla seta. Viene utilizzata per produrre abbigliamento estivo, capi leggeri e intimo grazie alla sua consistenza setosa e alla capacità di assorbire i colori. Per la sua produzione si impiegano sostanze chimiche, ma esistono processi e certificazioni che la rendono un'alternativa più ecologica, grazie alla sua origine vegetale e biodegradabile"

Torviscosa è nata negli anni Trenta come città aziendale voluta dalla SNIA Viscosa, che vi impiantò uno stabilimento per la produzione di cellulosa. La costruzione iniziò nel 1937, su una zona paludosa bonificata, e culminò con l'inaugurazione dello stabilimento nel 1938 alla presenza di Mussolini. L'architettura, ispirata alle città di fondazione fasciste e alla visione metafisica di De Chirico, rifletteva l'ideologia del regime, che legava industria e agricoltura. Nel 1940, la località prese il nome di Torviscosa, sintesi del vecchio toponimo Torre di Zuino e del nome della società.

Contesto e fondazione
Anni '30: In pieno regime fascista, in un clima di autarchia.
SNIA Viscosa: La grande azienda italiana di tessili artificiali aveva bisogno di un luogo per produrre cellulosa da materie prime nazionali.
Luogo: L'area scelta fu la Bassa Friulana, nei pressi del borgo rurale di Torre di Zuino, un'area paludosa da bonificare.

Costruzione e caratteristiche
Inizio lavori: Fine del 1937.
Architetto: Giuseppe De Min.
Velocità: Lo stabilimento fu inaugurato nel settembre 1938, in tempi record.
Città aziendale: Accanto allo stabilimento, furono costruiti edifici per la vita civile e la produzione, organizzati per categorie professionali.
Stili architettonici: Ispirati al regime e alla visione metafisica di De Chirico.
Origine del nome: "Torviscosa" deriva dal vecchio toponimo "Torre di Zuino" e dalla parola "viscosa", legata alla SNIA Viscosa.
Comune autonomo: Nel 1940, Torre di Zuino divenne il nuovo comune di Torviscosa.
Parco Pubblico di Torviscosa - Patrimonio Culturale FVG
Torviscosa fu inaugurata il 21 settembre 1938 da Mussolini la città fu realizzata per volontà della SNIA Viscosa.

2.jpg
4.jpg
:wave: