Pagina 3 di 4

Consiglio acquisto Pelikan

Inviato: venerdì 5 gennaio 2024, 17:43
da Roland
Serbiagio ha scritto: venerdì 5 gennaio 2024, 15:26 Mi sa che la tengo :D
mannaggia la art collection meglio di no sennò mia moglie mi fa ricoverare in psichiatria
Chi ha la M600 verde...demotivatemi! ;)
Vuoi che ti demoralizzi? :lol:
Ok, hai fatto male a comprare il modello verde /nero perché quello bordeaux /nero è di gran lunga più bello.
:mrgreen:

Consiglio acquisto Pelikan

Inviato: venerdì 5 gennaio 2024, 19:03
da RisottoPensa
Maruska ha scritto: venerdì 5 gennaio 2024, 16:27
Serbiagio ha scritto: venerdì 5 gennaio 2024, 15:26 Mi sa che la tengo :D
mannaggia la art collection meglio di no sennò mia moglie mi fa ricoverare in psichiatria
Chi ha la M600 verde...demotivatemi! ;) oppure ditemi che siete tanti ad averla, non vorrei avere scelto male (a dire la verità non l' ho proprio scelta...)
ce l'ho, la M600 verde nera con pennino EF, per me le Pelikan sono super penne e potrei ripeterti parola per parola quello che ti ha scritto Sansenri :thumbup:
Aggiungo solo che se calzi il cappuccio, sulla parte verde dove il cappuccio viene inserito si forma una riga intorno, unico neo delle Pelikan, per il resto è ok. Io me la terrei, è molto più sfruttabile della art collection.

Dopo anni ancora non smussano l'interno del cappuccio che è affilatissimo...

Non è un difetto, è una feature :mrgreen:

Consiglio acquisto Pelikan

Inviato: venerdì 5 gennaio 2024, 19:15
da Serbiagio
si ci ho fatto caso, è proprio tagliente..vorrà dire che terrò il cappuccio in mano

Consiglio acquisto Pelikan

Inviato: venerdì 5 gennaio 2024, 22:13
da Maruska
RisottoPensa ha scritto: venerdì 5 gennaio 2024, 19:03
Maruska ha scritto: venerdì 5 gennaio 2024, 16:27

ce l'ho, la M600 verde nera con pennino EF, per me le Pelikan sono super penne e potrei ripeterti parola per parola quello che ti ha scritto Sansenri :thumbup:
Aggiungo solo che se calzi il cappuccio, sulla parte verde dove il cappuccio viene inserito si forma una riga intorno, unico neo delle Pelikan, per il resto è ok. Io me la terrei, è molto più sfruttabile della art collection.

Dopo anni ancora non smussano l'interno del cappuccio che è affilatissimo...

Non è un difetto, è una feature :mrgreen:
Eh sì, Pelikan potrebbe darsi una svegliata a tal proposito.

Consiglio acquisto Pelikan

Inviato: domenica 7 gennaio 2024, 15:46
da Serbiagio
Un dubbio, scusate..non apro un nuovo thread per questo...
secondo voi l'impugnatura della Pelikan è comoda? a me mi pare troppo corta e il dito rimane sacrificato nella svasatura e preme sulla filettatura... dopo un pò che scrivo mi da fastidio.
Problematica che non ho quasi con nessuna penna (a parte quelle atipiche come Lamy e la capless...)

Consiglio acquisto Pelikan

Inviato: domenica 7 gennaio 2024, 15:57
da Betz
Serbiagio ha scritto: domenica 7 gennaio 2024, 15:46 Un dubbio, scusate..non apro un nuovo thread per questo...
secondo voi l'impugnatura della Pelikan è comoda? a me mi pare troppo corta e il dito rimane sacrificato nella svasatura e preme sulla filettatura... dopo un pò che scrivo mi da fastidio.
Problematica che non ho quasi con nessuna penna (a parte quelle atipiche come Lamy e la capless...)
Torno a dire che una Pelikan o piace tantissimo o "sì, però..". Mi sento di inserirti nel secondo gruppo, benvenuto! :lol:

Consiglio acquisto Pelikan

Inviato: domenica 7 gennaio 2024, 16:02
da RisottoPensa
Ho una m200 e una m805 e la filettatura non mi da molto fastidio perché ho regolato la pressione che applicano le mie dita e la posizione.
Le pelikan non hanno bisogno di sforzi per scrivere, per me dovresti solo abituarti ad una mano più leggera anche se hai dita grandi.

Betz ha scritto: domenica 7 gennaio 2024, 15:57 Torno a dire che una Pelikan o piace tantissimo o "sì, però..". Mi sento di inserirti nel secondo gruppo, benvenuto! :lol:
E' il prezzo da pagare quando si è "famosi". Ci saranno sempre più feedback di altri brand sulle esperienze sia positive che negative , e chi magari non è entrato nell'onda Pelikan , sovrastima la qualità della penna e rimane deluso il più delle volte anche quando le aspettative non sono poi così deludenti.

Credo che ci si aspetta troppo da una pelikan e troppo poco da altre marche :think:

Consiglio acquisto Pelikan

Inviato: domenica 7 gennaio 2024, 16:34
da sansenri
Roland ha scritto: venerdì 5 gennaio 2024, 17:43 Vuoi che ti demoralizzi? :lol:
Ok, hai fatto male a comprare il modello verde /nero perché quello bordeaux /nero è di gran lunga più bello.
:mrgreen:
perché, la 605 blu e rodiata?! imperdibile... :mrgreen:

Serbiagio ha scritto: venerdì 5 gennaio 2024, 15:26 Mi sa che la tengo :D
mannaggia la art collection meglio di no sennò mia moglie mi fa ricoverare in psichiatria
Chi ha la M600 verde...demotivatemi! ;) oppure ditemi che siete tanti ad averla, non vorrei avere scelto male (a dire la verità non l' ho proprio scelta...)
sono convinto che siamo in diversi ad averla... alcuni preferiscono la M400 (è più classica, simile alla 400 vintage, soprattutto nella versione pre-1997), ma è più piccola, la misura della M600 invece è giusta, ma non eccessiva.
Anche il bilanciamento e il peso sono ottimi (bilanciata e leggera) la M800 è bella, un po' più grande ma anche leggermente sbilanciata indietro (perché ha il pistone in ottone). La finitura verde oro è la più classica e anche facilmente rivendibile.
La Art ti costa di più ha la stessa performance, ma non so quanto rivendibile in futuro ad un buon prezzo, dipende da molti fattori come per tutte le edizioni speciali.

Consiglio acquisto Pelikan

Inviato: domenica 7 gennaio 2024, 16:35
da Serbiagio
Vuoi che ti demoralizzi? :lol:
Ok, hai fatto male a comprare il modello verde /nero perché quello bordeaux /nero è di gran lunga più bello.
:mrgreen:
perché, la 605 blu e rodiata?! imperdibile... :mrgreen:/quote]

Ahh non intendevo in questo senso...comunque è una penna da tenere.. sul rosso potrei resistere sul blu rodiato (non l'ho trovata da nessuna parte..per fortuna) non credo.
Il dubbio che mi viene al limite è se avrei preferito un' Aurora Optima con auruloide blu rodiata (ma anche no) o una Burgundy rodiata con pennino F (lo dico perché in questo momento ho delle forti tentazioni...)

Consiglio acquisto Pelikan

Inviato: domenica 7 gennaio 2024, 16:38
da sansenri
Serbiagio ha scritto: venerdì 5 gennaio 2024, 19:15 si ci ho fatto caso, è proprio tagliente..vorrà dire che terrò il cappuccio in mano
Che poi la M600 è quel poco più grande da permetterti di non calzarla mai (con la M400 invece il bisogno di calzare il cappuccio si sente un po', del resto nasce per essere usata così, con il cappuccio calzato)

Serbiagio ha scritto: domenica 7 gennaio 2024, 16:35 Ahh non intendevo in questo senso...comunque è una penna da tenere.. sul rosso potrei resistere sul blu rodiato (non l'ho trovata da nessuna parte..per fortuna) non credo.
Il dubbio che mi viene al limite è se avrei preferito un' Aurora Optima con auruloide blu rodiata (ma anche no) o una Burgundy rodiata con pennino F (lo dico perché in questo momento ho delle forti tentazioni...)
siamo un po' perfidi su questo forum... :)
P1200023-3 Pelikan M605 blue striped.jpg

Consiglio acquisto Pelikan

Inviato: domenica 7 gennaio 2024, 16:39
da sansenri
se non bastasse
P1180474-3 Pelikan M600 red striped.jpg
con la Optima apri un altro discorso... ci sta, ma magari come prossima ;)

Consiglio acquisto Pelikan

Inviato: domenica 7 gennaio 2024, 16:43
da Serbiagio
si vedo del sadismo..
d'altra parte credo che chi fa parte di questo forum come minimo è un ossessivo con sfumature di narcisismo e con tratti di dipendenza..quindi che ti aspetti.. :D

Consiglio acquisto Pelikan

Inviato: domenica 7 gennaio 2024, 16:45
da Maruska
Serbiagio ha scritto: domenica 7 gennaio 2024, 15:46 Un dubbio, scusate..non apro un nuovo thread per questo...
secondo voi l'impugnatura della Pelikan è comoda? a me mi pare troppo corta e il dito rimane sacrificato nella svasatura e preme sulla filettatura... dopo un pò che scrivo mi da fastidio.
Problematica che non ho quasi con nessuna penna (a parte quelle atipiche come Lamy e la capless...)
Impugno la penna bassa, quindi la filettatura non mi dà fastidio.

Consiglio acquisto Pelikan

Inviato: domenica 7 gennaio 2024, 16:51
da Serbiagio
sansenri ha scritto: domenica 7 gennaio 2024, 16:41 con la Optima apri un altro discorso... ci sta, ma magari come prossima ;)
comunque e chiudo la parentesi, sull'usato non se ne trova manco una...
ma quando arrivo a 99 msg lancerò un appello ;) per ora mi è precluso

Consiglio acquisto Pelikan

Inviato: domenica 7 gennaio 2024, 17:04
da sansenri
Maruska ha scritto: domenica 7 gennaio 2024, 16:45 Impugno la penna bassa, quindi la filettatura non mi dà fastidio.
:D io faccio l'opposto, le M200 soprattutto le impugno dopo la filettatura!

Serbiagio ha scritto: domenica 7 gennaio 2024, 16:45 comunque e chiudo la parentesi, sull'usato non se ne trova manco una...
devi aver pazienza, sul mercatino ne è passata una, bella, un paio di mesi fa...