Pagina 3 di 3
					
				Recensione Lamy Dialog 3 Black edition
				Inviato: lunedì 10 dicembre 2018, 10:44
				da jalvia
				Rodelinda ha scritto: ↑lunedì 10 dicembre 2018, 9:28
Allora, posso dirvi che l'altro giorno in giro per negozi ho avuto la curiosità di tenerla in mano. L'avevo vista qui forum e me ne ero infatuata, una cosa mai accaduta prima con una stilografica "a scatto", o a pennino retrattile che dir si voglia.
Purtroppo devo dire che è la penna più scomoda che abbia mai tenuto in mano, con la sola eccezione della famigerata Aurora Thesi e di una Krone (che, come tutte le penne di questa Casa, ha uno scalino di quasi mezzo cm tra fusto e corpo scrittura che ti si conficca nella mano). Il meccanismo di emersione del pennino è intuitivo quanto la ricerca del bosone di Higgs e pratico quanto una capsula Soyuz.  
Ha il diametro di un mattarello, e pesa un quintale. Impossibile usarla per scriverci senza rischiare il tunnel carpale. Per me è  NO.
 
 eh si sono d'accordo con te... del resto mi verrebbe da dire che se si cerca uno strumento di scrittura veloce affidabile e semplice si può puntare su una buona penna a gel a scatto che scrive bene, velocemente non macchia, è leggera....bla bla bla
Se parliamo di stilografiche sappiamo che ci sono dei compromessi, a mio parere la qualità costruttiva del meccanismo è ottima, il fatto che sia stato fatto interamente in acciaio / alluminio  lo rende robusto ma molto molto pesante.
Una penna da avere ma da non usare  

 
			
					
				Recensione Lamy Dialog 3 Black edition
				Inviato: mercoledì 12 dicembre 2018, 10:07
				da geko
				Poco fa l’ho provata e anche per me è un oggetto da avere, se piace, ma da tenere sul tavolo e da farci un giro ogni tanto, giusto per qualche riga.
Un oggetto molto sfizioso ma pur sempre un oggetto, non una penna.
my2cents
			 
			
					
				Recensione Lamy Dialog 3 Black edition
				Inviato: mercoledì 12 dicembre 2018, 10:17
				da zoniale
				jalvia ha scritto: ↑lunedì 10 dicembre 2018, 10:44
Rodelinda ha scritto: ↑lunedì 10 dicembre 2018, 9:28
...
Ha il diametro di un mattarello, e pesa un quintale. Impossibile usarla per scriverci senza rischiare il tunnel carpale.
 
...
Una penna da avere ma da non usare  
 
 
geko ha scritto: ↑mercoledì 12 dicembre 2018, 10:07
Poco fa l’ho provata e anche per me è un oggetto da avere, se piace, ma da tenere sul tavolo e da farci un giro ogni tanto, giusto per qualche riga.
...
 
Credo che siamo giunti alla sintesi definitiva:
La "Lamy Dialog" non è una penna, bensì un fermacarte che, alla bisogna, puo tracciare segni su un pezzo di carta.
 
			
					
				Recensione Lamy Dialog 3 Black edition
				Inviato: mercoledì 12 dicembre 2018, 21:55
				da HoodedNib
				zoniale ha scritto: ↑mercoledì 12 dicembre 2018, 10:17
jalvia ha scritto: ↑lunedì 10 dicembre 2018, 10:44
...
Una penna da avere ma da non usare  
 
 
geko ha scritto: ↑mercoledì 12 dicembre 2018, 10:07
Poco fa l’ho provata e anche per me è un oggetto da avere, se piace, ma da tenere sul tavolo e da farci un giro ogni tanto, giusto per qualche riga.
...
 
Credo che siamo giunti alla sintesi definitiva:
La "Lamy Dialog" non è una penna, bensì un fermacarte che, alla bisogna, puo tracciare segni su un pezzo di carta.
 
Penso che, a prescindere dal caso di specie, questa sia una delle definizioni piu' belle che abbia sentito dare ad una penna "brutta"  
