Pagina 3 di 3
					
				Riparazione Aurora 88P
				Inviato: giovedì 22 agosto 2024, 12:36
				da Dan72
				È a bagno proprio ora
			 
			
					
				Riparazione Aurora 88P
				Inviato: sabato 24 agosto 2024, 7:32
				da Dan72
				Aggiornamento.
Sono riuscito ad aprire ma ho messo tutto fusto e sezione (con pistone aperto e senza pennino) nella macchina a ultrasuoni e dopo wd40 e sgrassatore da cucina si è aperto. 
Tanta paura di rompere tutti ma è andata. 
Ho riaperto il thread su un vecchio post perché ora, dopo aver rimontato, perde dal pennino!!!  
  
 
Sto pensando alla gomma lacca o se esiste davvero quella valvola per la regolazione del flusso di inchiostro sul feeder.
Oggi riapro tutto.
 
			 
			
					
				Riparazione Aurora 88P
				Inviato: sabato 24 agosto 2024, 10:32
				da maxpop 55
				Dan72 ha scritto: ↑sabato 24 agosto 2024, 7:32
Aggiornamento.
Sono riuscito ad aprire ma ho messo tutto fusto e sezione (con pistone aperto e senza pennino) nella macchina a ultrasuoni e dopo wd40 e sgrassatore da cucina si è aperto. 
Tanta paura di rompere tutti ma è andata. 
Ho riaperto il thread su un vecchio post perché ora, dopo aver rimontato, perde dal pennino!!!  
  
 
Sto pensando alla gomma lacca o se esiste davvero quella valvola per la regolazione del flusso di inchiostro sul feeder.
Oggi riapro tutto.
 
Quando perde dal pennino spesso la causa è da ricercare nella cattiva tenuta delle guarnizioni del pistone.
 
			 
			
					
				Riparazione Aurora 88P
				Inviato: sabato 24 agosto 2024, 10:43
				da Dan72
				Il che giustificherebbe il perché ab initio il problema era che perdeva dal foro di compensazione allora..
			 
			
					
				Riparazione Aurora 88P
				Inviato: sabato 24 agosto 2024, 10:47
				da maxpop 55
				Dan72 ha scritto: ↑sabato 24 agosto 2024, 10:43
Il che giustificherebbe il perché ab initio il problema era che perdeva dal foro di compensazione allora..
 
viewtopic.php?t=7416&start=30 
			 
			
					
				Riparazione Aurora 88P
				Inviato: sabato 24 agosto 2024, 11:10
				da Ottorino
				WD40 e sgrassatore. 
Ma perché vi ostinate a torturare queste povere nonnine ? Ma che vi hanno fatto di male ?
			 
			
					
				Riparazione Aurora 88P
				Inviato: sabato 24 agosto 2024, 12:22
				da maxpop 55
				Ottorino ha scritto: ↑sabato 24 agosto 2024, 11:10
WD40 e sgrassatore. 
Ma perché vi ostinate a torturare queste povere nonnine ? Ma che vi hanno fatto di male ?
 
Giusto  

 
			 
			
					
				Riparazione Aurora 88P
				Inviato: sabato 24 agosto 2024, 13:17
				da Dan72
				Perchè non si apriva, altrimenti la avrei sinceramente cestinata. Persa per persa ora ha una speranza. 
Mi dispiace aver svegliato brutti ricordi ma era un’estrema ratio. Solo dopo quelli e gli ultrasuoni si è aperta.
			 
			
					
				Riparazione Aurora 88P
				Inviato: sabato 24 agosto 2024, 16:46
				da maxpop 55
				Fortunatamente l'hai aperta senza danni.
Tutto bene quel che finisce bene. 
