Re: Assistenza Diretta Penna Celebrativa
Inviato: sabato 3 novembre 2012, 9:38
Sembra si sfili semplicemente e si reinfila quello nuovo.
Mi dispiace per l'incidente, immagino come tu possa stare.Pech_ ha scritto:caduta accidentale della penna con demolizione del pennino.
La penna per fortuna è intatta![]()
Ho appena scritto alla Delta per avere istruzioni su come spedire la penna e il costo per la sostituzione del pennino.
Non ho detto neanche una parolaccia....ma la mia penna celebrativa continua a macinare km (dovro rispedirla, falle fare ulteriori 4.500 km....e a questo punto la rivedrò a Natale quando rientro a casa per le ferie)
Porca di una porca.....era già diventata la penna di tutti i giorni.....
Se è caduta è meglio che la controllino in Delta....per i tempi non sarei così pessimistaPech_ ha scritto:non ci avevo pensato.
Non è difficle giusto?
Adesso scrivo subito alla delta di spedirmi a casa il pennino nuovo....e se possibile 2 consigli su come sostituirlo.
Grazie per la dritta
Marco
A differenza delle altre Delta dovrebbe essere a vite,quindi è facile cambiarlo.Mi dispiace per quanto ti è accaduto:una delle peggiori insidie per le stilografiche è quella delle cadute,che avvengono all'improvviso,a tradimento.Comunque sarebbe meglio farla controllare,per escludere altri danni che magari al momento possono sfuggire.Pech_ ha scritto:non ci avevo pensato.
Non è difficle giusto?
Adesso scrivo subito alla delta di spedirmi a casa il pennino nuovo....e se possibile 2 consigli su come sostituirlo.
Grazie per la dritta
Marco
Da quello che ho capito il gruppo pennino (pennino-alimentatore) è a vite ma il pezzo di ricambio venduto da delta è il solo pennino quindi da sfilare dall'alimentatore e da sostituire..potrei sbagliarmi ma io avevo capito cosìvikingo60 ha scritto:A differenza delle altre Delta dovrebbe essere a vite,quindi è facile cambiarlo.Mi dispiace per quanto ti è accaduto:una delle peggiori insidie per le stilografiche è quella delle cadute,che avvengono all'improvviso,a tradimento.Comunque sarebbe meglio farla controllare,per escludere altri danni che magari al momento possono sfuggire.Pech_ ha scritto:non ci avevo pensato.
Non è difficle giusto?
Adesso scrivo subito alla delta di spedirmi a casa il pennino nuovo....e se possibile 2 consigli su come sostituirlo.
Grazie per la dritta
Marco
powerdork ha scritto:---tre cariche scariche complete una carica completa con mezza scarica, fine ricarica a vuoto, scaricamento dell'aria fino al limite e rabbocco finale seguito solo dal triplo sgocicolamento magico e riposizionamento pistone in posizione altamente massima---
e come hai fatto a farti sostituire un EF con altro EF? cioè cosa gli hai detto a giustifazione della tua richiesta visto che aveva già un EF?ironwood ha scritto:Ciao, io avevo notato subito quella separazione della lamina d' oro, la mia ha un pennino EF, avevo contattato la Delta prima che fosse stata messa a disposizione la mail per l' assistenza diretta.
La signora Marianna, che ringrazio pubblicamente, mi aveva chiesto di rimandargli la penna per un controllo e cosi ho fatto.
Oggi mi è stata recapitata di nuovo la penna e il pennino mi è stato cambiato... ma la sorpresa più gradita è che quello iniziale pur essendo un EF aveva un tratto troppo abbondante, questo che mi è arrivato è un vero EF sottile come piace a me scorrevole e senza effetto bagnato, che dire ora la mia n°116 è PERFETTA![]()
Grazie DELTA
Ciao Giancarlo
maxpop 55 ha scritto:E' vero che il mondo è bello perchè vario, io ad esempio adoro l'effetto bagnato lasciato dalla stilo.