Recensione NOODLER'S FLEX NIB PISTON FILL
- Alexander
- Stantuffo
- Messaggi: 2605
- Iscritto il: sabato 19 novembre 2011, 12:24
- La mia penna preferita: Sailor 1911 Standard Black HT
- Il mio inchiostro preferito: Diamine Royal Blue
- Misura preferita del pennino: Extra Fine
- Località: Catania
Re: Recensione NOODLER'S FLEX NIB PISTON FILL
Che colori hai scelto?
"Ho dei gusti semplicissimi: mi accontento sempre del meglio"
O. Wilde
O. Wilde
- Alexander
- Stantuffo
- Messaggi: 2605
- Iscritto il: sabato 19 novembre 2011, 12:24
- La mia penna preferita: Sailor 1911 Standard Black HT
- Il mio inchiostro preferito: Diamine Royal Blue
- Misura preferita del pennino: Extra Fine
- Località: Catania
Re: Recensione NOODLER'S FLEX NIB PISTON FILL
Ecco.. quando riuscirò ad utilizzarla così sarò felice!!
http://www.youtube.com/watch?v=hyutFoby ... re=related
http://www.youtube.com/watch?v=hyutFoby ... re=related
"Ho dei gusti semplicissimi: mi accontento sempre del meglio"
O. Wilde
O. Wilde
- Andrea C
- Crescent Filler
- Messaggi: 1020
- Iscritto il: martedì 15 novembre 2011, 17:49
- La mia penna preferita: Aurora Kona
- Il mio inchiostro preferito: Pelikan Royal Blue
- Misura preferita del pennino: Extra Fine
- Località: Fidenza
Re: Recensione NOODLER'S FLEX NIB PISTON FILL
Ho scelto queste:
- Flex Nib Poltergeist (arancio striato col nero)
- Flex Nib Ivory Darkness (nero striato col bianco)
- Ahab Flex Nib Arizona (giallo striato col rosso/arancio)
Francamente, però, non ho capito la differenza tra il modello Ahab e l'altro....!
Probabilmente, solo le dimensioni...
- Flex Nib Poltergeist (arancio striato col nero)
- Flex Nib Ivory Darkness (nero striato col bianco)
- Ahab Flex Nib Arizona (giallo striato col rosso/arancio)
Francamente, però, non ho capito la differenza tra il modello Ahab e l'altro....!

Probabilmente, solo le dimensioni...
_______________________________________________________ Andrea
- Alexander
- Stantuffo
- Messaggi: 2605
- Iscritto il: sabato 19 novembre 2011, 12:24
- La mia penna preferita: Sailor 1911 Standard Black HT
- Il mio inchiostro preferito: Diamine Royal Blue
- Misura preferita del pennino: Extra Fine
- Località: Catania
Re: Recensione NOODLER'S FLEX NIB PISTON FILL
Le dimensioni e il caricamento.Andrea C ha scritto:Ho scelto queste:
- Flex Nib Poltergeist (arancio striato col nero)
- Flex Nib Ivory Darkness (nero striato col bianco)
- Ahab Flex Nib Arizona (giallo striato col rosso/arancio)
Francamente, però, non ho capito la differenza tra il modello Ahab e l'altro....!
Probabilmente, solo le dimensioni...
La Flex ha un caricamento a stantuffo ed una capacità inferiore.
La Ahab ha un converter a pistone interno che però si può estrarre, consentendo così anche il caricamento a contagocce (con una considerevole capacità di inchiostro!!).
Personalmente io preferisco la prima per la linea più affusolata, la Ahab è più cicciotta.. poi sono gusti!!
"Ho dei gusti semplicissimi: mi accontento sempre del meglio"
O. Wilde
O. Wilde
- Andrea C
- Crescent Filler
- Messaggi: 1020
- Iscritto il: martedì 15 novembre 2011, 17:49
- La mia penna preferita: Aurora Kona
- Il mio inchiostro preferito: Pelikan Royal Blue
- Misura preferita del pennino: Extra Fine
- Località: Fidenza
Re: Recensione NOODLER'S FLEX NIB PISTON FILL
Anche io non amo particolarmente le penne cicciotte, in quanto, scrivendo abbastanza velocemente, non ti consentono di padroneggiare bene la grafia.
In pratica, ti costringono a scrivere più lentamente, per non scrivere maluccio.
Nonostante su questo forum credo di non riscuotere molti consensi su questo, ti dirò che le mie stilo preferite, per il "modo" in cui ti permettono di scrivere, sono le celebri "slim" dell'Aurora: la Kona, la Hastil, la Magellano e la Marco Polo. Oltretutto le trovo veramente raffinate esteticamente e poco vistose, nonchè praticissime da portare nella giacca.
In pratica, ti costringono a scrivere più lentamente, per non scrivere maluccio.
Nonostante su questo forum credo di non riscuotere molti consensi su questo, ti dirò che le mie stilo preferite, per il "modo" in cui ti permettono di scrivere, sono le celebri "slim" dell'Aurora: la Kona, la Hastil, la Magellano e la Marco Polo. Oltretutto le trovo veramente raffinate esteticamente e poco vistose, nonchè praticissime da portare nella giacca.
_______________________________________________________ Andrea
Re: Recensione NOODLER'S FLEX NIB PISTON FILL
Mi prenoto per un cambio tra una tua "cicciotta" e la mia Hastil Vermeil AlitaliaAndrea C ha scritto:Anche io non amo particolarmente le penne cicciotte, in quanto, scrivendo abbastanza velocemente, non ti consentono di padroneggiare bene la grafia.
In pratica, ti costringono a scrivere più lentamente, per non scrivere maluccio.
Nonostante su questo forum credo di non riscuotere molti consensi su questo, ti dirò che le mie stilo preferite, per il "modo" in cui ti permettono di scrivere, sono le celebri "slim" dell'Aurora: la Kona, la Hastil, la Magellano e la Marco Polo. Oltretutto le trovo veramente raffinate esteticamente e poco vistose, nonchè praticissime da portare nella giacca.

Re: Recensione NOODLER'S FLEX NIB PISTON FILL
Scusate, come è la "sensazione" di scrittura che si ha con questa penna?
Non ho mai provato una penna "seria", né tantomeno un pennino flessibile...
Dove si può comprare? In quanti giorni arriva?
Grazie in anticipo!
Renzo
Non ho mai provato una penna "seria", né tantomeno un pennino flessibile...
Dove si può comprare? In quanti giorni arriva?
Grazie in anticipo!
Renzo
Renzo
- Alexander
- Stantuffo
- Messaggi: 2605
- Iscritto il: sabato 19 novembre 2011, 12:24
- La mia penna preferita: Sailor 1911 Standard Black HT
- Il mio inchiostro preferito: Diamine Royal Blue
- Misura preferita del pennino: Extra Fine
- Località: Catania
Re: Recensione NOODLER'S FLEX NIB PISTON FILL
Beh, definisci penna "seria"cleft95 ha scritto:Scusate, come è la "sensazione" di scrittura che si ha con questa penna?
Non ho mai provato una penna "seria", né tantomeno un pennino flessibile...
Dove si può comprare? In quanti giorni arriva?
Grazie in anticipo!
Renzo

Questa è una penna "da battaglia" secondo me, soprattutto considerato il prezzo. Direi un bel prodotto, molto carino, ma non una penna "seria".
Come dice Brian "it's a 14 dollars pen.. you can't be afraid to experiment with this pen, that's what this pen was designed for.. was experimentation".
È una penna per sperimentare, un prodotto da smontare, da personalizzare nel flusso a tuo piacimento, da utilizzare per cimentarti nella calligrafia senza timore di utilizzare una penna vintage costosa e delicata..
La sensazione di scrittura per me è positiva, rapportata al tipo di prodotto ovviamente e alla fascia economica. Il tratto non è finissimo comunque, se per te è importante.
Il pennino è moderatamente flessibile e consente una bella variazione di tratto, se vuoi esercitarti con la calligrafia è uno strumento valido a mio avviso.
Per ora credo sia disponibile solo sul mercato americano, se vai nella sezione mercatino potrai trovare i rivenditori o chiedere informazioni.
I tempi di arrivo sono dell'ordine di alcune settimane / un mesetto.
"Ho dei gusti semplicissimi: mi accontento sempre del meglio"
O. Wilde
O. Wilde
- Alexander
- Stantuffo
- Messaggi: 2605
- Iscritto il: sabato 19 novembre 2011, 12:24
- La mia penna preferita: Sailor 1911 Standard Black HT
- Il mio inchiostro preferito: Diamine Royal Blue
- Misura preferita del pennino: Extra Fine
- Località: Catania
Re: Recensione NOODLER'S FLEX NIB PISTON FILL
Una piccola nota.. è in arrivo la terza nata di casa Noodler's, la "Konrad Flex", il cui design fino ad ora era disponibile solo in versione Roller e Brush Pen.
Tra le caratteristiche più interessanti: fusto "tartarugato" semi-trasparente (ma è comunque presente un'ampia finestrella spia per l'inchiostro) e, soprattutto, un finto fondello che nasconde il caricamento a stantuffo il cui pistone è estraibile semplicemente svitandolo (in modo da poter pulire il corpo della penna senza difficoltà e senza dover caricare più volte con acqua).. Come sempre alimentatore in ebanite, pennino in acciaio e prezzo molto contenuto.
Tra le caratteristiche più interessanti: fusto "tartarugato" semi-trasparente (ma è comunque presente un'ampia finestrella spia per l'inchiostro) e, soprattutto, un finto fondello che nasconde il caricamento a stantuffo il cui pistone è estraibile semplicemente svitandolo (in modo da poter pulire il corpo della penna senza difficoltà e senza dover caricare più volte con acqua).. Come sempre alimentatore in ebanite, pennino in acciaio e prezzo molto contenuto.
"Ho dei gusti semplicissimi: mi accontento sempre del meglio"
O. Wilde
O. Wilde
Re: Recensione NOODLER'S FLEX NIB PISTON FILL
Alexander ha scritto:Una piccola nota.. è in arrivo la terza nata di casa Noodler's, la "Konrad Flex", il cui design fino ad ora era disponibile solo in versione Roller e Brush Pen.
Tra le caratteristiche più interessanti: fusto "tartarugato" semi-trasparente (ma è comunque presente un'ampia finestrella spia per l'inchiostro) e, soprattutto, un finto fondello che nasconde il caricamento a stantuffo il cui pistone è estraibile semplicemente svitandolo (in modo da poter pulire il corpo della penna senza difficoltà e senza dover caricare più volte con acqua).. Come sempre alimentatore in ebanite, pennino in acciaio e prezzo molto contenuto.
- Allegati
-
- Noodlers Konrad.jpg (5.42 KiB) Visto 4174 volte
-
- Crescent Filler
- Messaggi: 1361
- Iscritto il: sabato 28 gennaio 2012, 13:46
- La mia penna preferita: Pelikan M200 (per ora...;))
- Il mio inchiostro preferito: J. Herbin Poussiere de Lune
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Bologna
Re: Recensione NOODLER'S FLEX NIB PISTON FILL
Alexander ha scritto:Una piccola nota.. è in arrivo la terza nata di casa Noodler's, la "Konrad Flex", il cui design fino ad ora era disponibile solo in versione Roller e Brush Pen.
Tra le caratteristiche più interessanti: fusto "tartarugato" semi-trasparente (ma è comunque presente un'ampia finestrella spia per l'inchiostro) e, soprattutto, un finto fondello che nasconde il caricamento a stantuffo il cui pistone è estraibile semplicemente svitandolo (in modo da poter pulire il corpo della penna senza difficoltà e senza dover caricare più volte con acqua).. Come sempre alimentatore in ebanite, pennino in acciaio e prezzo molto contenuto.
Va beh, ora vi divertite proprio a stuzzicarmi;)
Che tu sei qui,
che la vita esiste e l’identità,
Che il potente spettacolo continui,
e che tu puoi contribuire con un verso.
W.W.
che la vita esiste e l’identità,
Che il potente spettacolo continui,
e che tu puoi contribuire con un verso.
W.W.
- Alexander
- Stantuffo
- Messaggi: 2605
- Iscritto il: sabato 19 novembre 2011, 12:24
- La mia penna preferita: Sailor 1911 Standard Black HT
- Il mio inchiostro preferito: Diamine Royal Blue
- Misura preferita del pennino: Extra Fine
- Località: Catania
Re: Recensione NOODLER'S FLEX NIB PISTON FILL
Ecco qualche piccola anteprima:




Nell'ultima foto si vede bene il meccanismo a stantuffo "svitabile" dal corpo della penna, nella penultima invece (come in quella di Rembrandt del resto) si nota il finto fondello.
Le dimensioni dovrebbero essere più o meno quelle di una Pelikan M200/M400, il prezzo di mercato mi pare di capire che si aggirerà intorno ai 20 dollari.
Caro Simone, non volevo stuzzicarti, lo so che i nostri gusti sono identici, ma comunque devo ammettere che mi sono stuzzicato da solo vedendo le foto!
Non ho potuto fare a meno di condividere la mia curiosità qui.
Come non posso fare a meno di ammettere che la Noodler's si sta facendo notare, almeno ai miei occhi. Soprattutto per il rapporto qualità-prezzo e per aver deciso di ripercorrere la produzione dei pennini "flessibili", per quanto possano dirsi flessibili i pennini moderni.
Come sempre ringrazio Brian Goulet di http://www.gouletpens.com per le foto.




Nell'ultima foto si vede bene il meccanismo a stantuffo "svitabile" dal corpo della penna, nella penultima invece (come in quella di Rembrandt del resto) si nota il finto fondello.
Le dimensioni dovrebbero essere più o meno quelle di una Pelikan M200/M400, il prezzo di mercato mi pare di capire che si aggirerà intorno ai 20 dollari.
Caro Simone, non volevo stuzzicarti, lo so che i nostri gusti sono identici, ma comunque devo ammettere che mi sono stuzzicato da solo vedendo le foto!
Non ho potuto fare a meno di condividere la mia curiosità qui.
Come non posso fare a meno di ammettere che la Noodler's si sta facendo notare, almeno ai miei occhi. Soprattutto per il rapporto qualità-prezzo e per aver deciso di ripercorrere la produzione dei pennini "flessibili", per quanto possano dirsi flessibili i pennini moderni.
Come sempre ringrazio Brian Goulet di http://www.gouletpens.com per le foto.
"Ho dei gusti semplicissimi: mi accontento sempre del meglio"
O. Wilde
O. Wilde
-
- Crescent Filler
- Messaggi: 1361
- Iscritto il: sabato 28 gennaio 2012, 13:46
- La mia penna preferita: Pelikan M200 (per ora...;))
- Il mio inchiostro preferito: J. Herbin Poussiere de Lune
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Bologna
Re: Recensione NOODLER'S FLEX NIB PISTON FILL
Alexander ha scritto:Ecco qualche piccola anteprima:
Nell'ultima foto si vede bene il meccanismo a stantuffo "svitabile" dal corpo della penna, nella penultima invece (come in quella di Rembrandt del resto) si nota il finto fondello.
Le dimensioni dovrebbero essere più o meno quelle di una Pelikan M200/M400, il prezzo di mercato mi pare di capire che si aggirerà intorno ai 20 dollari.
Caro Simone, non volevo stuzzicarti, lo so che i nostri gusti sono identici, ma comunque devo ammettere che mi sono stuzzicato da solo vedendo le foto!
Non ho potuto fare a meno di condividere la mia curiosità qui.
Come non posso fare a meno di ammettere che la Noodler's si sta facendo notare, almeno ai miei occhi. Soprattutto per il rapporto qualità-prezzo e per aver deciso di ripercorrere la produzione dei pennini "flessibili", per quanto possano dirsi flessibili i pennini moderni.
Come sempre ringrazio Brian Goulet di http://www.gouletpens.com per le foto.
Beh, sì, abbiamo gli stessi gusti! A questo punto ti convince più la nera/marrone della blu... La rossa un po' appariscente e non in linea con i tuoi gusti, giusto?
Una curiosità: dato che lo stantuffo è smontabile, significa che la si può usare come eyedropper, o è una vana speranza?
Grazie!

Che tu sei qui,
che la vita esiste e l’identità,
Che il potente spettacolo continui,
e che tu puoi contribuire con un verso.
W.W.
che la vita esiste e l’identità,
Che il potente spettacolo continui,
e che tu puoi contribuire con un verso.
W.W.
- Alexander
- Stantuffo
- Messaggi: 2605
- Iscritto il: sabato 19 novembre 2011, 12:24
- La mia penna preferita: Sailor 1911 Standard Black HT
- Il mio inchiostro preferito: Diamine Royal Blue
- Misura preferita del pennino: Extra Fine
- Località: Catania
Re: Recensione NOODLER'S FLEX NIB PISTON FILL
Ahahaha esatto, fra la nera e la blu preferisco la nera!! Però.. devo dire che anche la rossa non mi dispiace!! Le rosse sono sempre affascinanti
Tecnicamente credo che sia un "Burgundy". Comunque più avanti ci saranno anche altri colori, quindi penso che aspetterò.
No, in realtà da quel che ho letto non è una penna con caricamento a contagocce, anche perché non credo che il finto fondello abbia una tenuta tale da impedire la perdita di inchiostro ove si rimuovesse il meccanismo a stantuffo!
Però (ma è solo un mio pensiero) tecnicamente estraendo il solo pistoncino e lasciando normalmente avvitato il resto del meccanismo a stantuffo credo si potrebbe comunque provare a caricarla con un contagocce.. guadagnando forse qualche goccia in più rispetto al caricamento ordinario. Ma non penso ne valga la pena.

Tecnicamente credo che sia un "Burgundy". Comunque più avanti ci saranno anche altri colori, quindi penso che aspetterò.
No, in realtà da quel che ho letto non è una penna con caricamento a contagocce, anche perché non credo che il finto fondello abbia una tenuta tale da impedire la perdita di inchiostro ove si rimuovesse il meccanismo a stantuffo!
Però (ma è solo un mio pensiero) tecnicamente estraendo il solo pistoncino e lasciando normalmente avvitato il resto del meccanismo a stantuffo credo si potrebbe comunque provare a caricarla con un contagocce.. guadagnando forse qualche goccia in più rispetto al caricamento ordinario. Ma non penso ne valga la pena.
"Ho dei gusti semplicissimi: mi accontento sempre del meglio"
O. Wilde
O. Wilde
- vikingo60
- Contagocce
- Messaggi: 5058
- Iscritto il: mercoledì 5 maggio 2010, 16:50
- La mia penna preferita: Pelikan M 200
- Il mio inchiostro preferito: Aurora Black
- Misura preferita del pennino: Medio
- FountainPen.it 500 Forum n.: 060
- Arte Italiana FP.IT M: 060
- Fp.it ℵ: 113
- Fp.it Vera: 060
- Località: Isernia
- Gender:
Re: Recensione NOODLER'S FLEX NIB PISTON FILL
La nera/marrone non è male,e se le dimensioni sono quelle di una Pelikan M 200 mi sembrano giuste.Mi dispiace solo che manchi il foro di sfiato sul pennino (perchè mi piace).Inoltre spero che non abbia il foro di aereazione sul cappuccio,come quella più vecchia che ho io,perchè l'inchiostro si secca subito ed è un dramma avviarla.Altra cosa positiva da me notata:l'alimentatore ha un canale profondo,che dovrebbe garantire un flusso abbondante.
Cordiali saluti
Cordiali saluti
Alessandro