Pagina 11 di 15

Pelikan 4001 Nero Brillante

Inviato: sabato 7 ottobre 2017, 11:58
da A Casirati
Concordo. Lo uso da anni senza mai un problema...

Pelikan 4001 Nero Brillante

Inviato: sabato 7 ottobre 2017, 12:37
da Crononauta
A Casirati ha scritto: sabato 7 ottobre 2017, 11:58 Concordo. Lo uso da anni senza mai un problema...
Ma guarda, anch'io credevo di non avere problemi, poi sono emersi. Magari se uno usa sempre la stessa penna, continuamente, l'inchiostro funziona anche. Il problema è per chi come me scrive poco e con una certa rotazione, per cui la penna può restare nel cassetto anche una settimana prima di tornare in uso. E allora l'inchiostro si dimostra "incatramante". La cosa più anomala è che non si secca e basta, per poi ripartire dopo un po': no, una volta intasato, il flusso smagrisce senza ritorno, come se si facessero delle incrostazioni persistenti. L'unica è proprio lavare la penna.

Cattiva conservazione? Non credo, perché il nero viene comunemente conservato (anche e soprattutto dai negozianti) insieme al blu che invece non ha mai dato problemi.

Pelikan 4001 Nero Brillante

Inviato: sabato 7 ottobre 2017, 13:06
da Ottorino
Sembra un problema di lotti.
A me non è ancora capitato il lotto sbagliato.

Pelikan 4001 Nero Brillante

Inviato: sabato 7 ottobre 2017, 15:51
da Emelius
Questo inchiostro mi andava bene con penne dal flusso generoso, pennino M europeo, e utilizzo costante della penna. L'ho lasciata ferma un paio di giorni e addio! ho dovuto lavare il gruppo scrittura. Ho deviato sul R&K e mi trovo benissimo!
Della serie Pelikan Brillante mi piace invece il marrone....il mio colore preferito e non dà problemi alle penne!

Pelikan 4001 Nero Brillante

Inviato: domenica 12 novembre 2017, 15:44
da Phormula
vikingo60 ha scritto: martedì 3 ottobre 2017, 16:52 Purtroppo è così dai primi anni 2000; prima era eccellente, se non addirittura il miglior inchiostro in circolazione. Mi domando come faccia la Pelikan a non occuparsi di un problema così grande che certamente danneggia gravemente il prestigioso marchio.
E pensare che la Pelikan era nata per produrre inchiostri.
Anche il Blue-Black ha avuto problemi.
Purtroppo da allora sono cambiate le normative e certe sostanze negli inchiostri non si possono più usare.
Formulare un inchiostro è un'arte, le volte che una azienda ha rivisto un inchiostro, spesso sono emersi problemi, difficili da individuare e risolvere. Bisognerebbe capire quali sono le componenti che interagiscono per formare il deposito, come, in quali condizioni. Solo allora si può intervenire in modo mirato. Il fatto che il problema non si verifichi sempre, non aiuta ad individuarne le cause.

Pelikan 4001 Nero Brillante

Inviato: domenica 12 novembre 2017, 16:13
da vikingo60
Comunque a me si è verificato in modo sistematico, con il 4001 nero dai primi anni 2000 in poi.

Pelikan 4001 Nero Brillante

Inviato: domenica 12 novembre 2017, 16:18
da Phormula
Io lo sto usando in cartucce, sono le cartucce nere che costano meno e si trovano ovunque, come il 4001 Royal Blue.
Rispetto a quello vintage, è meno fluido e un po' più "granuloso", ma per ora, usato regolarmente su una Delta Scrigno, non mi ha dato problemi, se non la necessità della classica "doccia" dopo un mese di mancato utilizzo.
Sui lotti non ti so dire, compro un paio di pacchetti di cartucce dove capita, quando sto per finirle.

Pelikan 4001 Nero Brillante

Inviato: mercoledì 17 gennaio 2018, 18:15
da StilTraditio
Sbaglio o l'inchiostro in questione ha una discreta resistenza all'acqua (tanto che, dopo aver immerso il foglio, risulta perfettamente leggibile)?

Pelikan 4001 Nero Brillante

Inviato: mercoledì 17 gennaio 2018, 20:49
da Phormula
Comprato il boccione da litro sul noto sito di e-commerce, approfittando di un momentaneo ribasso a 19.99 Euro.
Col tempo scoprirò se mi sono portato in casa un'arma di distruzione pennistica di massa. Per il momento sulla M1000 va benissimo.

Pelikan 4001 Nero Brillante

Inviato: mercoledì 17 gennaio 2018, 20:51
da vikingo60
StilTraditio ha scritto: mercoledì 17 gennaio 2018, 18:15 Sbaglio o l'inchiostro in questione ha una discreta resistenza all'acqua (tanto che, dopo aver immerso il foglio, risulta perfettamente leggibile)?
Questa caratteristica non gli si può negare; anche se il prezzo da pagare nell'usarlo non è poca cosa.

Pelikan 4001 Nero Brillante

Inviato: mercoledì 17 gennaio 2018, 22:26
da MaPe
Phormula ha scritto: mercoledì 17 gennaio 2018, 20:49 Comprato il boccione da litro sul noto sito di e-commerce, approfittando di un momentaneo ribasso a 19.99 Euro.
Col tempo scoprirò se mi sono portato in casa un'arma di distruzione pennistica di massa. Per il momento sulla M1000 va benissimo.
Lo sto usando da circa un anno e mezzo su diverse penne, nessun problema.

Pelikan 4001 Nero Brillante

Inviato: mercoledì 17 gennaio 2018, 22:30
da MaPe
vikingo60 ha scritto: mercoledì 17 gennaio 2018, 20:51
StilTraditio ha scritto: mercoledì 17 gennaio 2018, 18:15 Sbaglio o l'inchiostro in questione ha una discreta resistenza all'acqua (tanto che, dopo aver immerso il foglio, risulta perfettamente leggibile)?
Questa caratteristica non gli si può negare; anche se il prezzo da pagare nell'usarlo non è poca cosa.
A questo punto mi sorge un dubbio, ma siamo sicuri che state parlando del 4001 Brilliant Black e non del Pelikan Fount India? Perchè il Fount india può dare problemi. La confezione e la grafica è identica al 4001 Brilliant Black...

Pelikan 4001 Nero Brillante

Inviato: mercoledì 17 gennaio 2018, 22:35
da Placo
Io ho una Spalding che con il Pelikan Nero Brillante mi regala false partenze, mentre con Aurora nero no... :crazy:

Pelikan 4001 Nero Brillante

Inviato: mercoledì 17 gennaio 2018, 23:02
da XFer
Idem.
Problemi a non finire con il 4001 Brilliant Black, fin da quando ero bambino: avevo una Omas economica che proprio non voleva saperne di scrivere con questo inchiostro, e ho ancora una Aurora Talentum che manca 2 partenze su 3 se caricata con il Brilliant Black (mentre va benissimo con Aurora Black e Noodler's Bulletproof Black).
Quindi nel mio caso non è neanche tanto utile per tenere sotto controllo penne dal flusso troppo generoso, come appunto la Talentum.
Naturalmente sulle giapponesi non mi dà problemi, ma lì è vincere facile...! :D

Pelikan 4001 Nero Brillante

Inviato: mercoledì 17 gennaio 2018, 23:54
da StilTraditio
vikingo60 ha scritto: mercoledì 17 gennaio 2018, 20:51
StilTraditio ha scritto: mercoledì 17 gennaio 2018, 18:15 Sbaglio o l'inchiostro in questione ha una discreta resistenza all'acqua (tanto che, dopo aver immerso il foglio, risulta perfettamente leggibile)?
Questa caratteristica non gli si può negare.
Grazie della conferma.