Pagina 2 di 4
					
				quale marca di stilografica?
				Inviato: domenica 30 novembre 2014, 10:56
				da Musicus
				Maruska ha scritto:Buonasera,
ecco un altro sondaggino.
Senza considerare la singola penna, quale marca di stilografica preferite?
Quella che negli anni 1930 le rivestiva (quasi) tutte di lamina d'oro rendendo ogni stilografica un pezzo (quasi) unico: Fratelli Cavaliere - Milano  
 
 
Giorgio
 
			
					
				quale marca di stilografica?
				Inviato: domenica 30 novembre 2014, 12:56
				da Maruska
				vi ringrazio tutti: Musicus; AlexGk; Silente; Andrea; Fiocchetti; Irishtales; Medicus; Alfredo, per le risposte  

 
			
					
				quale marca di stilografica?
				Inviato: lunedì 1 dicembre 2014, 9:23
				da A Casirati
				Maruska ha scritto:Buonasera,
ecco un altro sondaggino.
Senza considerare la singola penna, quale marca di stilografica preferite? 
Onoto, soprattutto le antiche, ed Aurora.
 
			
					
				quale marca di stilografica?
				Inviato: lunedì 1 dicembre 2014, 13:13
				da Maruska
				grazie Casirati per la risposta
			 
			
					
				quale marca di stilografica?
				Inviato: lunedì 1 dicembre 2014, 23:05
				da Orlandoemme
				Sarò banale: Omas rigorosamente vintage. 
Orlando.
			 
			
					
				quale marca di stilografica?
				Inviato: lunedì 1 dicembre 2014, 23:14
				da Cex71
				Anvh'io, prescindendo dalla singola penna (in questi giorni una splendida Pilot Justus95) direi Omas, se vintage meglio!
Ciao
			 
			
					
				quale marca di stilografica?
				Inviato: martedì 2 dicembre 2014, 13:54
				da Maruska
				orlandoemme e cex71 grazie per le risposte
			 
			
					
				quale marca di stilografica?
				Inviato: martedì 2 dicembre 2014, 18:39
				da anghiarino
				affettivamente di gran lunga Pelikan : per me è "la stilografica"....però, siccome io preferisco il pennino EF, ne ho quattro e tutti grattano, salvo che su carte di pregio, non so se ho pescato male ma possibile non ci sia un EF Pelikan che non gratti? ho la M400, due M200 e la M 150.  Come scrittura, restando fra le penne economiche sotto i 100€, dico sicuramente TWSBI.
			 
			
					
				quale marca di stilografica?
				Inviato: martedì 2 dicembre 2014, 19:41
				da Maruska
				ciao Anghiarino, pare che la Pelikan abbia difficoltà a fare i pennini EF.
Grazie per la risposta.
			 
			
					
				quale marca di stilografica?
				Inviato: martedì 2 dicembre 2014, 20:56
				da Monet63
				Fino a poco tempo fa non avrei avuto dubbi: Aurora a cartuccia, con converter.
Ma le cose cambiano, ed oggi, sempre senza dubbi, dico Pelikan a pistone; me ne sono letteralmente invaghito. Le trovo perfette, non pérdono un colpo e sembrano ritagliate su misura per me.
			 
			
					
				quale marca di stilografica?
				Inviato: martedì 2 dicembre 2014, 21:45
				da Phormula
				Faber Castell. Mi piace il design di scuola tedesca.
			 
			
					
				quale marca di stilografica?
				Inviato: venerdì 5 dicembre 2014, 10:31
				da Medicus
				Monet63 ha scritto:Fino a poco tempo fa non avrei avuto dubbi: Aurora a cartuccia, con converter.
Ma le cose cambiano, ed oggi, sempre senza dubbi, dico Pelikan a pistone; me ne sono letteralmente invaghito. Le trovo perfette, non pérdono un colpo e sembrano ritagliate su misura per me.
Mi sa che anche io mi sto avvicinando più alle Pelikan che alle Sheaffer; in ogni caso é una bella lotta e penso che non ci saranno vincitori.
 
			
					
				quale marca di stilografica?
				Inviato: venerdì 5 dicembre 2014, 17:15
				da Francè
				Phormula ha scritto:Faber Castell. Mi piace il design di scuola tedesca.
La serie "economica" o quella "astronomica"?
In effetti sono molto belle e mi hanno tentato più volte ma non riesco più a farmi piacere le cromature nell'impugnatura dopo brutte esperienze con ossidazioni varie.
 
			
					
				quale marca di stilografica?
				Inviato: venerdì 5 dicembre 2014, 19:11
				da rbocchuzz
				Possiedo pochissime penne, quindi una statistica sarebbe poco significativa.
Delle penne che possiedo solo qualche modello  ha deluso un po' le mie aspettative, (ne ho parlato qualche volta qui nel forum).
Ma anche per motivi affettivi, la mia prima stilografica "importante" è stata la Sheaffer Prelude satinata, che ogni tanto entra nel giro, dal 1998.
Quindi sono anch'io un Sheaffer fans che sta corteggiando una bellissima Targa  (anni 70): laminata oro, grana d'orzo.
Al momento capeggia nelle vetrina di un negozio dove vado ogni tanto, ma il cartellino del prezzo è un vero deterrente.
			 
			
					
				quale marca di stilografica?
				Inviato: venerdì 5 dicembre 2014, 19:35
				da vito72
				Io direi Pelikan, anche se gradirei delle resine più spesse.