Sei appena arrivato? Presentati e facci conoscere le tue preferenze in fatto di... penne!!
Regole del forum
Questa sezione è dedicata alla presentazione dei nuovi iscritti, Siete pregati di creare sempre un nuovo argomento (la presentazione è la vostra non quella di qualcun'altro). E' preferibile, se avete domande, creare un argomento separato nella sezione più indicata, magari annunciandolo.
bzoto ha scritto: L'altro EF che possiedo è quello della Montblanc 144: non è per nulla scorrevole ed è piuttosto rigido ma lo trovo molto piacevole e preciso, ha un tratto molto particolare (un po' da pennino "da architetto") che amo.
...mi sta intrigando questa storia del pennino "da architetto"...
bzoto ha scritto:Tu hai EF/F da suggerire?
Attualmente solo orientali: Pilot EF in acciaio sulle varie 78G, Prera, etc... e Sailor Sapporo con un pennino in oro EF.
Fra i Pilot in acciaio e quello in oro della Sapporo, forse... (per me, si intende) la spuntano i primi!
Trovo ottimi comunque anche gli EF delle Twsbi.
"Scrittura e pittura sono le due estremità della stessa arte e la loro realizzazione è identica" - Aforisma di Shitao Daniela
bzoto ha scritto: L'altro EF che possiedo è quello della Montblanc 144: non è per nulla scorrevole ed è piuttosto rigido ma lo trovo molto piacevole e preciso, ha un tratto molto particolare (un po' da pennino "da architetto") che amo.
...mi sta intrigando questa storia del pennino "da architetto"...
bzoto ha scritto:Tu hai EF/F da suggerire?
Attualmente solo orientali: Pilot EF in acciaio sulle varie 78G, Prera, etc... e Sailor Sapporo con un pennino in oro EF.
Fra i Pilot in acciaio e quello in oro della Sapporo, forse... (per me, si intende) la spuntano i primi!
Trovo ottimi comunque anche gli EF delle Twsbi.
Sì è un pennino con il tratto laterale più spesso di quello verticale, una specie di duale dell'italico. Nel mio caso la differenza non è marcata ma piacevolmente accennata - a proposito, è un EF dallo spessore più o meno analogo all'F della Capless.
Sono molto interessato da quello che mi dici sui tuoi pennini in acciaio: stavo giusto meditando in questi giorni di prendere una Sailor Sapporo, ma mi sai facendo passare la voglia.
I pennini in acciaio sono stati una scoperta recente, per me. Ho in giro vecchia roba (Rotring e Spalding mi pare) rigidissima e che scrive decisamente male, però sono molto contento della mia TWSBI 1.1. A proposito, com'è l'EF rispetto agli analoghi Pilot?
bzoto ha scritto:Grazie e altrettanto! A proposito, hai deciso se prendere una penna (e cosa), oppure preferisci mantenere la passione puramente platonica?
Beh ho deciso di usare la voglia di acquisti come una spinta per dare un'esame su cui mi sono bloccato promettendomi che, appena avrò passato l'esame, correrò ad un negozio per poi uscirne carico di doni! (ovviamente per me stesso )
(CHIEDO IMMENSAMENTE SCUSA, NON SONO ABITUATO A SCRIVERE SUI FORUM, PERDONO )
bzoto ha scritto:Sono molto interessato da quello che mi dici sui tuoi pennini in acciaio: stavo giusto meditando in questi giorni di prendere una Sailor Sapporo, ma mi sai facendo passare la voglia.
I pennini in acciaio sono stati una scoperta recente, per me. Ho in giro vecchia roba (Rotring e Spalding mi pare) rigidissima e che scrive decisamente male, però sono molto contento della mia TWSBI 1.1. A proposito, com'è l'EF rispetto agli analoghi Pilot?
La Sapporo è un'ottima penna, se ami i tratti fini e prendi un F o un HF (il mio è appunto un HF) non te ne pentirai.
L'EF Twsbi è leggermente più spesso degli EF Pilot, e anche dell'HF (extra fine) della Sapporo. Ma vola!
Parliamo, almeno per la mia esperienza, di pennini ottimi, pur appartenendo a penne di fasce di prezzo differenti.
"Scrittura e pittura sono le due estremità della stessa arte e la loro realizzazione è identica" - Aforisma di Shitao Daniela
Irishtales ha scritto:La Sapporo è un'ottima penna, se ami i tratti fini e prendi un F o un HF (il mio è appunto un HF) non te ne pentirai.
L'EF Twsbi è leggermente più spesso degli EF Pilot, e anche dell'HF (extra fine) della Sapporo. Ma vola!
Parliamo, almeno per la mia esperienza, di pennini ottimi, pur appartenendo a penne di fasce di prezzo differenti.
Ma l'H di HF non sta per Hard? E' più sottile di un F? Comunque ci sto pensando, devo solo aspettare che passi abbastanza tempo dall'ultimo acquisto (oppure un improvviso affare!), per non sentirmi in colpa
bzoto ha scritto:Ma l'H di HF non sta per Hard? E' più sottile di un F? Comunque ci sto pensando, devo solo aspettare che passi abbastanza tempo dall'ultimo acquisto (oppure un improvviso affare!), per non sentirmi in colpa
Esatto, HF sta per Hard Fine (c'è anche la versione F normale che dicono abbia una certa flessibilità, ma non l'ho ancora provato).
Ad ogni modo il tratto è finissimo - più fine dell' F in acciaio di serie sulle Pilot 78G, Prera, etc.- e con mia somma sorpresa, anche se è un Hard, ha una leggera e gradevole flessibilità.
Siamo ormai OT in questo argomento...
Se ti interessa un paragone, posso mettere i tratti a confronto in un nuovo thread.
"Scrittura e pittura sono le due estremità della stessa arte e la loro realizzazione è identica" - Aforisma di Shitao Daniela