Pagina 2 di 4
					
				Re: Montegrappa Chaos
				Inviato: domenica 11 settembre 2011, 9:43
				da nicolino
				Buongiorno amici,
Montegrappa è proprietaria della Tibaldi?
Si sente parlare poco di questo marchio (almeno nel nostro forum..) come mai?
Stefano
			 
			
					
				Re: Montegrappa Chaos
				Inviato: domenica 11 settembre 2011, 10:52
				da vikingo60
				nicolino ha scritto:Buongiorno amici,
Montegrappa è proprietaria della Tibaldi?
Si sente parlare poco di questo marchio (almeno nel nostro forum..) come mai?
Stefano
Per quanto ne so,la Tibaldi ha prodotto ottime penne fino a metà anni '90;belli erano soprattutto il modello 60      
			
		
				
			
 
						- Tibaldi60.jpg (5.07 KiB) Visto 3182 volte
 
		
		
		
			                          e il modello Iride
			
		
				
			
 
						- Tibaldi Iride.jpg (124.15 KiB) Visto 3180 volte
 
		
		
		
			 
Come si può vedere nel sito ufficiale Tibaldi,  
www.tibaldi.it  il marchio produce ora solo penne costosissime e orrendamente pacchiane.Inoltre,essendo stato acquistato da Montegrappa all'inizio del 2010,adotterà probabilmente la famigerata scrittura Montegrappa,in base alla quale le penne semplicemente non scrivono.Purtroppo un altro grande marchio italiano è stato rovinato.
Cordiali saluti
 
			 
			
					
				Re: Montegrappa Chaos
				Inviato: domenica 11 settembre 2011, 16:47
				da piccardi
				La 
Tibaldi, quella vera, fallì nel 1965, e negli ultimi anni si limitava a rivendere penne di bassa qualità prodotte a Settimo Torinese. Negli anni '90 se ricordo bene Mandarina Duck riprese il marchio e produssero delle riproduzioni dei modelli storici che sono fra le migliori penne prodotte in quel periodo, sia per qualità della lavorazione che per i materiali, bellissime celluloidi. Però eran penne molto costose, e quasi tutte in edizione limitata.
Poi però, come per molti marchi resuscitati, le cose non sono andare poi tanto bene ed il marchio è stato ceduto agli attuali propietari (Aquila mi pare, che credo siano gli stessi che si son ripresi Montegrappa da Montblanc). La produzione attuale è semplicemente orribile, direi che dire pacchiana è quasi un complimento...
Un peccato ed una rovina per il marchio della prima fabbrica di stilografiche d'Italia...
Simone
 
			 
			
					
				Re: Montegrappa Chaos
				Inviato: domenica 30 ottobre 2011, 11:44
				da klapaucius
				Vi consiglio, se non siete deboli di stomaco, e d'orecchi, di vedere e ascoltare la homepage di Montegrappa...
http://www.montegrappa.com/ 
			 
			
					
				Re: Montegrappa Chaos
				Inviato: domenica 30 ottobre 2011, 13:29
				da nicolino
				un vero intellettuale...con la chaos scriverà la sua autobiografia...
			 
			
					
				Re: Montegrappa Chaos
				Inviato: domenica 30 ottobre 2011, 16:41
				da vikingo60
				klapaucius ha scritto:Vi consiglio, se non siete deboli di stomaco, e d'orecchi, di vedere e ascoltare la homepage di Montegrappa...
http://www.montegrappa.com/ 
Io ho avuto la forza di esplorare tutto il sito,che oltretutto è in inglese e non capisco il perchè.Tra l'altro la musica ossessionante di sottofondo è terribile.
Quanto alle penne,a me piace (ma è un gusto meramente personale) la Extra 1930 a stantuffo;solo che non scrive,come tutte le Montegrappa.
Come potremmo fare a far sentire la nostra voce ad Aquila,attuale proprietario,affinchè risolva il problema,magari con una consulenza esterna,visto che il suo servizio di assistenza è praticamente inesistente e non è in grado di farlo?
Saluti a tutti
 
			 
			
					
				Re: Montegrappa Chaos
				Inviato: domenica 30 ottobre 2011, 17:05
				da klapaucius
				vikingo60 ha scritto:klapaucius ha scritto:Vi consiglio, se non siete deboli di stomaco, e d'orecchi, di vedere e ascoltare la homepage di Montegrappa...
http://www.montegrappa.com/ 
Io ho avuto la forza di esplorare tutto il sito,che oltretutto è in inglese e non capisco il perchè.Tra l'altro la musica ossessionante di sottofondo è terribile.
Quanto alle penne,a me piace (ma è un gusto meramente personale) la Extra 1930 a stantuffo;solo che non scrive,come tutte le Montegrappa.
Come potremmo fare a far sentire la nostra voce ad Aquila,attuale proprietario,affinchè risolva il problema,magari con una consulenza esterna,visto che il suo servizio di assistenza è praticamente inesistente e non è in grado di farlo?
Saluti a tutti
 
C'è un modulo per inviare messaggi, cliccando su "contact us", ma non so se vengono letti dal titolare.
Quanto alla musica, si può disattivare cliccando su quella specie di equalizzatore digitale in basso a sinistra.
 
			 
			
					
				Re: Montegrappa Chaos
				Inviato: domenica 30 ottobre 2011, 17:49
				da Tom Lee
				Scusatemi ma il prezzo dell' orrore ?
Tommaso
			 
			
					
				Re: Montegrappa Chaos
				Inviato: lunedì 31 ottobre 2011, 9:49
				da vikingo60
				Tom Lee ha scritto:Scusatemi ma il prezzo dell' orrore ?
Tommaso
Sicuramente il prezzo dell'orrore è superiore ai 2.000,00 Euro.Se ti interessa mi informo meglio!
Ciao
 
			 
			
					
				Re: Montegrappa Chaos
				Inviato: lunedì 31 ottobre 2011, 15:14
				da rembrandt54
				vikingo60 ha scritto:Tom Lee ha scritto:Scusatemi ma il prezzo dell' orrore ?
Tommaso
Sicuramente il prezzo dell'orrore è superiore ai 2.000,00 Euro.Se ti interessa mi informo meglio!
Ciao
 
Così uno se spaventa du vorte !!!!!!!   ah ah ah ah 
stefano
 
			 
			
					
				Re: Montegrappa Chaos
				Inviato: martedì 1 novembre 2011, 10:31
				da Tom Lee
				Per quella spesa mi compro la Moonligth che è molto più bella da vedere, posso usare, scrive
Grazie per l' interessamento
			 
			
					
				Re: Montegrappa Chaos
				Inviato: martedì 1 novembre 2011, 13:45
				da vikingo60
				Tom Lee ha scritto:Per quella spesa mi compro la Moonligth che è molto più bella da vedere, posso usare, scrive
Grazie per l' interessamento
Mi sono informato meglio:la versione in argento costa di listino 3.950,00 Euro;quella in oro massiccio quasi 45.000,00.
Credo proprio che non valga la pena!
Ciao
 
			 
			
					
				Re: Montegrappa Chaos
				Inviato: martedì 1 novembre 2011, 14:05
				da klapaucius
				vikingo60 ha scritto:Tom Lee ha scritto:Per quella spesa mi compro la Moonligth che è molto più bella da vedere, posso usare, scrive
Grazie per l' interessamento
Mi sono informato meglio:la versione in argento costa di listino 3.950,00 Euro;quella in oro massiccio quasi 45.000,00.
Credo proprio che non valga la pena!
Ciao
 
Ma e' firmata da Sylvester Stallone! Questo aggiungera' almeno un 30.000 euro di valore al meraviglioso oggetto...
 
			 
			
					
				Re: Montegrappa Chaos
				Inviato: martedì 1 novembre 2011, 16:18
				da Tom Lee
				vikingo60 ha scritto:Tom Lee ha scritto:Per quella spesa mi compro la Moonligth che è molto più bella da vedere, posso usare, scrive
Grazie per l' interessamento
Mi sono informato meglio:la versione in argento costa di listino 3.950,00 Euro;quella in oro massiccio quasi 45.000,00.
Credo proprio che non valga la pena!
Ciao
 
Due parole:
Patetici e Ridicoli
 
			 
			
					
				Re: Montegrappa Chaos
				Inviato: martedì 1 novembre 2011, 17:52
				da piccardi
				klapaucius ha scritto:
Ma e' firmata da Sylvester Stallone! Questo aggiungera' almeno un 30.000 euro di valore al meraviglioso oggetto...
E' una penna (beh, forse) mica un assegno...
Simone