Ho messo tutte le foto (sia di questa che dell'altro capolavoro) sul wiki, ed ho creato anche una pagina apposita per tenerli tutti insieme:
http://www.fountainpen.it/Categoria:Contrib_Adalbert
Ciao e grazie ancora per la disponibilità e le bellissime foto.
Simone
			
			
									
						
							Mostra Scambio - Pen Show - di Bologna 
29 novembre 2025 - Hotel I Portici, via dell’Indipendenza 69
29 novembre 2025 - Hotel I Portici, via dell’Indipendenza 69
Eros e Psiche - penna stilografica ca 1920
- piccardi
 - Fp.it Admin

 - Messaggi: 16353
 - Iscritto il: domenica 23 novembre 2008, 18:17
 - La mia penna preferita: Troppe...
 - Misura preferita del pennino: Extra Fine
 - FountainPen.it 500 Forum n.: 001
 - Arte Italiana FP.IT M: 001
 - Fp.it ℵ: 001
 - Fp.it 霊気: 001
 - Località: Firenze
 - Contatta:
 
Eros e Psiche - penna stilografica ca 1920
Questo è un forum in italiano, per pietà evitiamo certi obbrobri linguistici:
viewtopic.php?f=19&t=3123
e per aiutare chi non trova un termine:
viewtopic.php?f=19&t=1758
			
						viewtopic.php?f=19&t=3123
e per aiutare chi non trova un termine:
viewtopic.php?f=19&t=1758
Eros e Psiche - penna stilografica ca 1920
Simone, grazie per l'istituzione questa pagina! 
 Mi dispiace che scrivo piuttosto lentamente, ma è la scarsa conoscenza della lingua italiana.
			
			
									
						
										
						- Irishtales
 - Moderatrice

 - Messaggi: 9499
 - Iscritto il: lunedì 5 novembre 2012, 18:34
 - La mia penna preferita: Wahl-Eversharp Doric
 - Il mio inchiostro preferito: Levenger - Forest
 - Misura preferita del pennino: Flessibile
 - FountainPen.it 500 Forum n.: 087
 - Arte Italiana FP.IT M: 044
 - Fp.it ℵ: 011
 - Fp.it 霊気: 018
 - Fp.it Vera: 033
 - Gender:
 
Eros e Psiche - penna stilografica ca 1920
Bravi tutti e due, ancora una volta le sinergie portano a grandi risultati!
			
			
									
						
							"Scrittura e pittura sono le due estremità della stessa arte e la loro realizzazione è identica" - Aforisma di Shitao
Daniela
			
						Daniela
Eros e Psiche - penna stilografica ca 1920
A Dabbene ha scritto:Se per pesanti si intende per il gusto così carico, bisogna ricordare che era il periodo e anche la novità della stilografica come il possederla, se invece si intende il peso pensate che una come questa che è anche precedete a quella di Adalbert è lunga cm 17 e pesa 17 grammi
Bella penna! due periodi di produzione delle penne stilografiche sono più interessante: l'inizio del XX secolo - 1900 - 1920 - e US penna di questo periodo art nouveau, filigree, repousse and other. Il secondo periodo "penna rientrante" in Italia.
- piccardi
 - Fp.it Admin

 - Messaggi: 16353
 - Iscritto il: domenica 23 novembre 2008, 18:17
 - La mia penna preferita: Troppe...
 - Misura preferita del pennino: Extra Fine
 - FountainPen.it 500 Forum n.: 001
 - Arte Italiana FP.IT M: 001
 - Fp.it ℵ: 001
 - Fp.it 霊気: 001
 - Località: Firenze
 - Contatta:
 
Eros e Psiche - penna stilografica ca 1920
Non preoccuparti, non ci sono problemi, nessuno ha furia e con la calma le belle cose che ci stai facendo vedere si apprezzano di più.Adalbert ha scritto:Simone, grazie per l'istituzione questa pagina!Mi dispiace che scrivo piuttosto lentamente, ma è la scarsa conoscenza della lingua italiana.
(no problem for beeing slow, nobody is in a hurry!).
Simone
Questo è un forum in italiano, per pietà evitiamo certi obbrobri linguistici:
viewtopic.php?f=19&t=3123
e per aiutare chi non trova un termine:
viewtopic.php?f=19&t=1758
			
						viewtopic.php?f=19&t=3123
e per aiutare chi non trova un termine:
viewtopic.php?f=19&t=1758
