Pagina 2 di 9
					
				Vari tipi di converter e precauzioni per l'uso
				Inviato: mercoledì 13 marzo 2013, 21:48
				da Phormula
				Confermo la compatibilità tra i converter filettati Montegrappa e le penne Monteverde. Il converter che era in dotazione alla Invincia era difettoso, sostituito con uno Montegrappa che è tra i migliori.
			 
			
					
				Vari tipi di converter e precauzioni per l'uso
				Inviato: venerdì 22 marzo 2013, 22:15
				da artemis
				Grazie Alessandro, 
Finalmente, adesso posso sostituire il converter "trick-track" della mia Hastil con uno a stantuffo della Parker!
Un ottimo lavoro, chiaro e dettagliato!
			 
			
					
				Vari tipi di converter e precauzioni per l'uso
				Inviato: lunedì 25 marzo 2013, 13:03
				da felixdg
				Approfitto della tua competenza e ti ringrazio in anticipo: il nuovo converter Sheaffer è compatibile con il vecchio trik-trak?
Ho giusto una vecchia Sheaffer che però non ha mai scritto granchè bene (uno dei motivi per i quali avevo abbandonato le stilo).
Se compatibile potrei fare un ultimo tentativo prima di riconsegnarla alle profondità del cassetto.
			 
			
					
				Vari tipi di converter e precauzioni per l'uso
				Inviato: lunedì 25 marzo 2013, 13:22
				da vikingo60
				felixdg ha scritto:Approfitto della tua competenza e ti ringrazio in anticipo: il nuovo converter Sheaffer è compatibile con il vecchio trik-trak?
Ho giusto una vecchia Sheaffer che però non ha mai scritto granchè bene (uno dei motivi per i quali avevo abbandonato le stilo).
Se compatibile potrei fare un ultimo tentativo prima di riconsegnarla alle profondità del cassetto.
L'attacco è identico;tieni però presente che in alcune Sheaffer molto sottili degli anni '70,come la TRZ,il converter nuovo potrebbe non entrare.
 
			
					
				Vari tipi di converter e precauzioni per l'uso
				Inviato: mercoledì 27 marzo 2013, 13:10
				da felixdg
				Verificato ieri sera: lo spazio dovrebbe esserci.
Grazie ancora.
			 
			
					
				Vari tipi di converter e precauzioni per l'uso
				Inviato: mercoledì 27 marzo 2013, 14:02
				da AeRoberto
				Complimenti, ottimo lavoro.
			 
			
					
				Vari tipi di converter e precauzioni per l'uso
				Inviato: mercoledì 27 marzo 2013, 16:04
				da Rox71
				Davvero un bel lavoro
Grazie
			 
			
					
				Vari tipi di converter e precauzioni per l'uso
				Inviato: mercoledì 27 marzo 2013, 16:45
				da vikingo60
				Ringrazio davvero tutti voi per gli apprezzamenti!Sono lieto che troviate utile il mio lavoro sui converter,accessori in genere sottovalutati,ma pur sempre importanti per una stilografica.
			 
			
					
				Vari tipi di converter e precauzioni per l'uso
				Inviato: mercoledì 27 marzo 2013, 16:53
				da rembrandt54
				vikingo60 ha scritto:Ringrazio davvero tutti voi per gli apprezzamenti!Sono lieto che troviate utile il mio lavoro sui converter,accessori in genere sottovalutati,ma pur sempre importanti per una stilografica.
Caro Alessandro, tu sei un fondamentale punto di riferimento per tutti noi  
 
 
stefano
 
			
					
				Vari tipi di converter e precauzioni per l'uso
				Inviato: mercoledì 27 marzo 2013, 18:59
				da piccardi
				vikingo60 ha scritto:Ringrazio davvero tutti voi per gli apprezzamenti!Sono lieto che troviate utile il mio lavoro sui converter,accessori in genere sottovalutati,ma pur sempre importanti per una stilografica.
Il tuo è stato un lavoro utilissimo, visto che alla fine moltissime penne sono a cartuccia/converter, una compilazione delle caratteristiche di questi ultimi credo possa risultare interessante per moltissime persone. Per cui i ringraziamenti e gli apprezzamenti sono dovuti e meritati!
Si
 
			
					
				Vari tipi di converter e precauzioni per l'uso
				Inviato: giovedì 28 marzo 2013, 10:29
				da Luca_63
				Mi unisco al coro dei ringraziamenti: lavoro davvero utile.
Ora che hai iniziato ti saremo grati se continuerai ad aggiornarlo con nuovi modelli o nuove marche!
Grazie ancora !
			 
			
					
				Vari tipi di converter e precauzioni per l'uso
				Inviato: giovedì 28 marzo 2013, 11:49
				da vikingo60
				Grazie a voi!Infatti mi riprometto di aggiornare il post ogni volta che provo un converter nuovo o di altra marca.
			 
			
					
				Vari tipi di converter e precauzioni per l'uso
				Inviato: venerdì 5 aprile 2013, 14:58
				da vito72
				Salve vikingo60, ti segnalo qui il converter R251300 della Rotring, leggendo qua è la ho trovato notizie che danno i converter waterman, pelikan e faber castell compatibili con rotring. Ma a te questo non ti sembra proprio uguale all'aurora converter? Quindi dovrebbe essere compatibile con i seguenti modelli, waterman, rotring, aurora, pelikan, parker tu che dici?
			 
			
					
				Vari tipi di converter e precauzioni per l'uso
				Inviato: venerdì 5 aprile 2013, 19:31
				da 1963wega
				Complimenti Vikingo60,una recensione straordinaria!Utile a noi tutti del forum.Grazie.
Salvo.
			 
			
					
				Vari tipi di converter e precauzioni per l'uso
				Inviato: venerdì 5 aprile 2013, 21:50
				da vikingo60
				Ringrazio dei complimenti e rispondo a Vito72:
Il converter Rotring ha la bocchetta di aggancio più stretta di quello Aurora,per cui non ve bene nè sulle penne Parker nè su quelle Aurora.
Comunque lo aggiungerò all'elenco.
Grazie per avermelo segnalato.