Caro amico, quello che dici è vero...maxpop 55 ha scritto: ↑martedì 14 ottobre 2025, 17:20Ciao Gustavo certo che i solventi distruggono plastiche, celluloidi ecc... Ma Roland chiedeva come levare la colla da una penna in metallo.gfrico2000 ha scritto: ↑martedì 14 ottobre 2025, 15:32 Sono pienamente d'accordo con voi... WD40 è il prodotto giusto per pulire quella superficie senza provocare alcuna reazione...
..............
................................
PS: qualsiasi altro solvente e, peggio ancora, l'acetone o il diluente distruggeranno qualsiasi elemento in plastica (celluloide, acrilico, ebanite, gomma, ecc.)
Il problema è che a volte rimangono dei piccoli pezzi di plastica, come l'inner-cap, che non riusciamo a rimuovere o non ci accorgiamo che sono rimasti all'interno, e lì arriva il disastro...
Logicamente esistono solventi meno aggressivi, come il cherosene, e nota che anche il WD40 ha cambiato la sua formulazione... in passato non era aggressivo per la gomma, ma ora sì... ho molti o-ring in gomma che sono stati distrutti dal WD40...
In passato il WD40 era davvero “olio siliconico”, ora credo sia più olio che silicone...
Ti mando un grande saluto...!!!
Gustavo
Tradotto con DeepL.com
Querido amigo, es verdad lo que tú dices...
El problema es que a veces nos queda alguna piecita plástica, como el inner-cap, que no podemos o no percibimos que quedó dentro, y allí llega el desastre...
Lógicamente hay solventes menos agresivos, como los kerosenos, y fíjate que aún así el WD40 cambió su formulación... antiguamente no era agresivo para con los cauchos, pero ahora sí... tengo muchos o'rings de caucho que acabaron destruidos por el WD40...
Antiguamente el WD40 era realmente "aceite siliconado", ahora creo es más aceite que silicona...
Te envío un gran saludo...!!!
Gustavo