Mostra Scambio - Pen Show - di Napoli
27 settembre 2025 - Hotel Hotel Palazzo Alabardieri, via Alabardieri, 9

Sailor. Una 14 e una 21

Recensioni, impressioni sull'uso, discussioni, sul più straordinario strumento di scrittura!
Avatar utente
maylota
Siringa Rovesciata
Siringa Rovesciata
Messaggi: 3621
Iscritto il: venerdì 28 febbraio 2020, 12:01
La mia penna preferita: Quelle che scrivono bene
Il mio inchiostro preferito: Waterman Florida Blue
Misura preferita del pennino: Medio
Località: 45°28′01″N 09°11′24″E
Gender:

Sailor. Una 14 e una 21

Messaggio da maylota »

edis ha scritto: mercoledì 3 settembre 2025, 9:30 Ecco per la mia esperienza i pennini col nuovo logo hanno qualcosa di diverso, intendo dire che è cambiato qualcosa nella produzione, non so se qualcuno qui mi trova d'accordo.
Dopo averne provato qualcuno (non molti perchè sia una prova scientifica) sono giunto alla personalissima conclusione che il problema sia con i pennini Sailor rodiati. Ossia quelli in oro ma tappezzati di colorante per farli sembrare argentati o comunque di un colore diverso da quello...oro.

Credo sia cambiato qualcosa a livello chimico nel procedimento di rodiatura, probabilmente per motivi ecologici. Quelli vecchi - insomma di 10+ anni fa - a me piacevano di più.
(Poi magari c'è anche dell'altro, cambi di proprietari, di attrezzature e di gusti veri o presunti degli utenti...)
Venceremos.
Avatar utente
TexWiller
Touchdown
Touchdown
Messaggi: 30
Iscritto il: lunedì 4 settembre 2023, 14:27
La mia penna preferita: Pilot Custom 74
Il mio inchiostro preferito: Colorverse Permanent Navy
Misura preferita del pennino: Fine
Località: Genova
Gender:
Contatta:

Sailor. Una 14 e una 21

Messaggio da TexWiller »

mikydo ha scritto: martedì 2 settembre 2025, 23:19
anche per il portafoglio


La cosa assurda è che una 21k in Giappone costa come una Pelikan M200 da noi…

Da amante dei tratti fini e del marchio Sailor la mia esperienza con la Sapporo non è però stata soddisfacente: tratto troppo sottile e feedback troppo pronunciato. La Pro Gear Professional invece è una meraviglia
Anche la mie esperienze con la Sapporo (prima) e la 1911 Young (poi) sono state molto… troppo "affilate".
Eppure si trattava "solo" di pennini F, ma sembravano taglienti come katane, ecco.
Mi sono trovato molto bene con modelli molto più… umili, con pennini MF (Compass), finchè non ho avuto occasione di poter acquistare una 1911L (di seconda mano) con pennino da 21k… e l'ho trovato piacevolissimo! Forse il precedente utilizzatore lo aveva "ammorbidito al punto giusto", o forse ho inconsapevolmente imparato a impugnare la penna in modo più consono. È diventata una delle penne che porto volentieri con me al lavoro e che uso quotidianamente.
Avatar utente
Automedonte
Siringa Rovesciata
Siringa Rovesciata
Messaggi: 4634
Iscritto il: martedì 25 febbraio 2020, 16:33
La mia penna preferita: Aurora 88 big
Misura preferita del pennino: Fine
Località: Milano
Gender:

Sailor. Una 14 e una 21

Messaggio da Automedonte »

sansenri ha scritto: martedì 2 settembre 2025, 15:33 non ho il 14k ma l'ho provato più volte, la misura EF mi ha un po' preoccupato, tratto talmente fine che senza occhiali non riesco a leggerlo, sensazione di punta meno rifinita del 21k, quasi che gratta. In base ai "consigli dei maestri", se gratta vuol dire che sei tu che stai mettendo troppa pressione, quindi "solleva la mano". Acciderba, ma così non vedo proprio più cosa scrivo!...
Allora significa che sei cecato, comunque è sempre colpa tua :lol:

Domo l’unico che trovava che la Sapporo M avesse un tratto troppo ampio?

Ora con la 1911 21k F mi trovo benissimo :thumbup:
Cesare Augusto
Rispondi

Torna a “Penne Stilografiche”