Ensamble Sheaffer's Miss Universe VacFill - Restauro completo
Inviato: domenica 27 luglio 2025, 4:43
da gfrico2000
A questo punto, stampiamo il logo del marchio sul coperchio, con il metodo serigrafico e inchiostro vinilico dorato.
Mascheriamo sia il coperchio che lo schablon, ben centrato e posizionato, ricordando che qui l'errore
non ha ritorno... in tal caso, purtroppo, bisogna staccare i bordi e la pelle sintetica e ricominciare da capo... Llegado a este punto, imprimimos el logo de la marca en la tapa, con el método serigráfico y tinta dorada vinílica.
Enmascaramos tanto la tapita como el schablón, bien centrado y posicionado, recordando que aquí el error no tiene vuelta atrás... en ese caso desafortunadamente hay que despegar bordes y cuerina y volver a empezar...
Passiamo ora all'interno della scatola.
Avevamo già posizionato il collare e la cerniera a pianoforte, quindi abbiamo ricoperto con taffetà o raso bianco tutto il meccanismo e le estremità dei collari... Vamos ahora al interior de la cajita.
Ya teníamos colocado el collarín y la bisagra de piano, de modo que cubrimos con una tafeta o raso blanco todo el mecanismo y los extremos de los collarines...
(Tradotto con DeepL.com)
Ensamble Sheaffer's Miss Universe VacFill - Restauro completo
Inviato: domenica 27 luglio 2025, 4:49
da gfrico2000
Sullo stesso taffetà o raso bianco, stamperemo a due colori il logo del marchio, utilizzando nuovamente il metodo serigrafico e inchiostro vinilico... Sobre la misma tafeta o raso blanco, imprimiremos a dos tintas el logotipo de la marca, usando nuevamente el método serigráfico y tinta vinilica...
Una volta che l'inchiostro si sarà asciugato, rivestire una conchiglia di cartoncino che verrà posizionata all'interno del coperchio... para una vez seca la tinta forrar una concha de cartulina que será colocada en la parte interna de la tapa...
(Tradotto con DeepL.com)
Ensamble Sheaffer's Miss Universe VacFill - Restauro completo
Inviato: domenica 27 luglio 2025, 4:58
da gfrico2000
Per la base, dobbiamo costruire un vassoio con del cartoncino spesso, sul quale intaglieremo delle cavità per alloggiare l'assemblaggio... En el caso de la base, tenemos que armar con cartulina gruesa una bandeja, en la que tallaremos las cuencas para alojar el ensamble...
Rivestiremo il vassoio con tessuto da tappezzeria che abbiamo incollato con colla a base di toluene... Forraremos la bandeja con tela de tapicería que hemos adhesivado con cemento de contacto base tolueno...
Una volta che il solvente si è completamente evaporato, posizioneremo a pressione il vassoio nella
concavità della base... Una vez evaporado completamente el solvente colocaremos a presión la bandeja en la concavidad de la base...
Vediamo come risulta posizionato l'insieme all'interno della nostra scatolina...!!! Veamos cómo queda el ensamble posicionado dentro de nuestra cajita...!!!
Cari amici, spero che questo lavoro di restauro vi sia piaciuto, anche se devo confessare che in alcuni momenti più che divertirmi ho sofferto...!!!
Vi lascio qui il breve video di prova di carico e scrittura che spero vi piaccia, e le foto dell'assemblaggio completamente finito...!!! Queridos amigos, espero hayan disfrutado de este trabajo de restauración, aunque debo confesar que en algunos momentos más que disfrutar yo lo he padecido...!!!
Les dejo aquí el pequeño vídeo de prueba de carga y escritura que espero también disfruten, y las fotos del ensamble completamente terminado...!!!
(Tradotto con DeepL.com)
Ensamble Sheaffer's Miss Universe VacFill - Restauro completo
Inviato: domenica 27 luglio 2025, 5:05
da gfrico2000
Ensamble Sheaffer's Miss Universe VacFill - Restauro completo
Inviato: domenica 27 luglio 2025, 5:11
da gfrico2000
Ensamble Sheaffer's Miss Universe VacFill - Restauro completo
Inviato: domenica 27 luglio 2025, 5:17
da gfrico2000
Ensamble Sheaffer's Miss Universe VacFill - Restauro completo
Inviato: domenica 27 luglio 2025, 5:23
da gfrico2000
Un grande abbraccio...!!! Un gran abrazo...!!!
Gustavo
(Tradotto con DeepL.com)
Ensamble Sheaffer's Miss Universe VacFill - Restauro completo
Inviato: domenica 27 luglio 2025, 12:51
da nello56
Bravissimo Gustavo!
Nonostante il "re della colla" ,come sempre hai fatto un eccellente lavoro
di restauro/ricostruzione!
Che dire? Bravo e creativo come sempre!
Nello
Ensamble Sheaffer's Miss Universe VacFill - Restauro completo
Inviato: domenica 27 luglio 2025, 12:52
da Esme
Mi sono letta il tutto con il fiato sospeso, come fosse un thriller!
Condivido pienamente il tuo biasimo per chi non si rende conto che un restauro deve sempre lasciare la possibilità di interventi sucessivi.
Anche questa volta le tue abilità hanno avuto la meglio: una livrea così bella meritava davvero le tue cure.
Ensamble Sheaffer's Miss Universe VacFill - Restauro completo
Inviato: domenica 27 luglio 2025, 14:14
da piccardi
Ciao Gustavo,
posso solo dire che sono rimasto stupefatto dal fantastico lavoro che sei riuscito a realizzare, un lavoro eccezionale, hai riportato in vita una penna che per chiunque altro sarebbe diventata una donatrice di organi. Complimenti vivissimi e grazie ancora per aver condiviso i dettagli di questa impresa.
Solo puedo decir que me ha dejado impresionado el fantástico trabajo que has logrado realizar, un trabajo excepcional, has devuelto a la vida un estilógrafo que para cualquier otra persona se habría convertido en un donante de órganos. Mis más sinceras felicitaciones y gracias de nuevo por compartir los detalles de esta hazaña.
Simone
Ensamble Sheaffer's Miss Universe VacFill - Restauro completo
Inviato: domenica 27 luglio 2025, 20:08
da gfrico2000
nello56 ha scritto: ↑domenica 27 luglio 2025, 12:51
Bravissimo Gustavo!
Nonostante il "re della colla" ,come sempre hai fatto un eccellente lavoro
di restauro/ricostruzione!
Che dire? Bravo e creativo come sempre!
Nello
Grazie mille caro Nello per i complimenti...!!!
Un collega del forum mi ha scritto che, secondo un restauratore statunitense, il metodo per riparare la capsula consiste nel perforarla nella parte inferiore, entrando dal barilotto, senza rimuoverla.
Conoscevo già questo metodo, ma non mi piace molto, perché è necessario avere una punta speciale per non danneggiare l'interno del barilotto, e poi bisogna posizionare e fissare gli o-ring con un qualche tipo di colla, sempre entrando dal barilotto, operazione che può danneggiare l'interno del barilotto...
Non mi fido molto della tenuta dell'O-ring e propendo più per un soffietto in silicone...
Ti mando un grande abbraccio...!!!
Gustavo
Tradotto con DeepL.com
Ensamble Sheaffer's Miss Universe VacFill - Restauro completo
Inviato: domenica 27 luglio 2025, 20:17
da gfrico2000
Esme ha scritto: ↑domenica 27 luglio 2025, 12:52
Mi sono letta il tutto con il fiato sospeso, come fosse un thriller!
Condivido pienamente il tuo biasimo per chi non si rende conto che un restauro deve sempre lasciare la possibilità di interventi sucessivi.
Anche questa volta le tue abilità hanno avuto la meglio: una livrea così bella meritava davvero le tue cure.
Grazie mille cara amica per le tue parole...!!! Mi rende molto felice sapere che la storia ti è piaciuta così tanto...!!!
L'idea è proprio questa, che voi vi divertiate...!!!
Ti mando un grande saluto e tornerò presto con un'altra storia divertente...!!!
Gustavo
Tradotto con DeepL.com
Ensamble Sheaffer's Miss Universe VacFill - Restauro completo
Inviato: domenica 27 luglio 2025, 20:28
da gfrico2000
piccardi ha scritto: ↑domenica 27 luglio 2025, 14:14
Ciao Gustavo,
posso solo dire che sono rimasto stupefatto dal fantastico lavoro che sei riuscito a realizzare, un lavoro eccezionale, hai riportato in vita una penna che per chiunque altro sarebbe diventata una donatrice di organi. Complimenti vivissimi e grazie ancora per aver condiviso i dettagli di questa impresa.
Solo puedo decir que me ha dejado impresionado el fantástico trabajo que has logrado realizar, un trabajo excepcional, has devuelto a la vida un estilógrafo que para cualquier otra persona se habría convertido en un donante de órganos. Mis más sinceras felicitaciones y gracias de nuevo por compartir los detalles de esta hazaña.
Simone
Cara Simone, grazie mille per i tuoi complimenti...!!!
Non puoi immaginare cosa ho provato quando ho iniziato a vedere che poco a poco la situazione della stilografica stava peggiorando...
Ma va bene, a volte bisogna fermarsi e riflettere, e per fortuna alla fine sono riuscita a raggiungere il mio obiettivo.
L'idea è che tutti noi, con gli strumenti che abbiamo a disposizione, possiamo, come dici tu, riportare in vita questi bellissimi oggetti...
Un collega del forum mi ha scritto che, secondo un restauratore statunitense, il metodo per riparare la capsula consiste nel perforarla nella parte inferiore, entrando dal barilotto, senza rimuoverla.
Conoscevo già questo metodo, ma non mi piace molto, perché è necessario avere una punta speciale per non danneggiare l'interno del barilotto, e poi bisogna posizionare e fissare gli o-ring con un qualche tipo di colla, sempre entrando dal barilotto, operazione che può danneggiare l'interno del barilotto...
Non mi fido molto della tenuta dell'O-ring e propendo più per un soffietto in silicone...
Cara Simone, ti mando un grande saluto....!!!