Pagina 2 di 2

Matite meccaniche e non

Inviato: domenica 20 luglio 2025, 11:57
da Esme
Mi ero persa questa discussione.
Che belle matite.
Athos ha scritto: domenica 13 luglio 2025, 20:04marcata ORVER
C'è una registrazione a Torino del marchio Orver (n. 135205) per una ditta che produceva macchine da scrivere.
La registrazione è del 1957, la matita sembra un po' più datata.
Su ebay ci sono in vendita una scatolina a marchio Orver e alcuni set da disegno (squadre e compassi), anche questi ultimi mi sembrano databili agli anni '50.
Purtroppo non ci sono ulteriori informazioni.

Curiosamente Orver è anagramma di Rover.

Matite meccaniche e non

Inviato: domenica 20 luglio 2025, 16:14
da sansenri
mostrate alte volte ma dato che siamo sulle matite
Conway Stewart 23
P1180881 - Conway Stewart 23.jpg
P1180882-3 CS 23.jpg

Matite meccaniche e non

Inviato: domenica 20 luglio 2025, 16:25
da sansenri
questa invece è una Conway Stewart 54.
IMG_1458-3 Conway Stewart 54 pencil.jpg
La precedente è in celluloide questa è in resina.
La resina ha forte polarizzazione per cui su due lati opposti è verde chiaro, sui due contrapposti è scura.
188a691b-3ec8-4b01-b696-5ef5b5cedb95.jpg
La scatolina in cartone pressato non è la sua, l'ho recuperata e gli ho rifatto l'interno in vellutino che era rovinato, penso fosse di un piccolo orologio...
d034f073-60f9-4dd8-b5a2-2807de9c245c.jpg