Mostra Scambio - Pen Show - di Bologna
29 novembre 2025 - Hotel I Portici, via dell’Indipendenza 69
29 novembre 2025 - Hotel I Portici, via dell’Indipendenza 69
Mamma !!! il mio pennino gratta !!!
-
Andrea_R
Mamma !!! il mio pennino gratta !!!
Era proprio quello che cercavo di spiegare
visto che è economica allora provo a cimentarmi nella riparazione 
-
Fenice
Mamma !!! il mio pennino gratta !!!
Le pinzette di plastica, qualche volta, le mettono nel kit del pronto soccorso; avete presente quelle mini valigette che contengono garze, cerotti, laccio emostatico e disinfettante? Ecco, di solito ci mettono anche delle forbicine di plastica e delle pinzette di plastica. Provate a guardare.
N.B.: Ho visto tutti gli episodi di Mc Gyver si vede?
N.B.: Ho visto tutti gli episodi di Mc Gyver si vede?
- AeRoberto
- Tecnico

- Messaggi: 1071
- Iscritto il: domenica 8 luglio 2012, 10:54
- La mia penna preferita: Parker Vacumatic
- Il mio inchiostro preferito: Iroshizuku Asa-Gao
- Misura preferita del pennino: Fine
- FountainPen.it 500 Forum n.: 064
- Arte Italiana FP.IT M: 009
- Fp.it ℵ: 084
- Fp.it 霊気: 084
- Fp.it Vera: 084
- Località: Tolosa
- Gender:
Mamma !!! il mio pennino gratta !!!
Mica mi posso comprare una cassetta del pronto soccorso solo per le pinzette, uffffffffFenice ha scritto:Le pinzette di plastica, qualche volta, le mettono nel kit del pronto soccorso; avete presente quelle mini valigette che contengono garze, cerotti, laccio emostatico e disinfettante? Ecco, di solito ci mettono anche delle forbicine di plastica e delle pinzette di plastica. Provate a guardare.
N.B.: Ho visto tutti gli episodi di Mc Gyver si vede?
Comunque anche io sono fan di Mc Gyver, tant'è che l'altra volta ho provato ad aprire una 146 con una graffetta
-
Fenice
Mamma !!! il mio pennino gratta !!!
Almeno la cassetta del pronto soccorso ... Dovresti averla! 
- AeRoberto
- Tecnico

- Messaggi: 1071
- Iscritto il: domenica 8 luglio 2012, 10:54
- La mia penna preferita: Parker Vacumatic
- Il mio inchiostro preferito: Iroshizuku Asa-Gao
- Misura preferita del pennino: Fine
- FountainPen.it 500 Forum n.: 064
- Arte Italiana FP.IT M: 009
- Fp.it ℵ: 084
- Fp.it 霊気: 084
- Fp.it Vera: 084
- Località: Tolosa
- Gender:
Mamma !!! il mio pennino gratta !!!
Fenice ha scritto:Almeno la cassetta del pronto soccorso ... Dovresti averla!
Ho tutto sparso, lo so che dovrebbe essere tutto assieme, ma non ce la faccio a tenerlo in ordine in una cassetta. E ovviamente non ho pinzette e forbici di plastica, in cambio ho quelle in metallo (arrugginite che fa più macho
-
guidocori
- Touchdown

- Messaggi: 28
- Iscritto il: sabato 19 gennaio 2013, 18:22
- La mia penna preferita: Mb146,Parker 45,Aurora 98
- Misura preferita del pennino: Flessibile
- Località: Isola del Cantone,Genova
Mamma !!! il mio pennino gratta !!!
Non vi preoccupate,il pennino è solo storto!
Le persone comuni mirano soltanto a passare il tempo. Chi ha un po' d'ingegno a utilizzarlo.
- roberto v
- Collezionista D.O.C.

- Messaggi: 728
- Iscritto il: mercoledì 16 settembre 2009, 10:46
- La mia penna preferita: UNA SOLA? SIETE MATTI?
- Il mio inchiostro preferito: Montblanc blu/nero
- Misura preferita del pennino: Obliquo
- Località: Massa
Mamma !!! il mio pennino gratta !!!
Chi l'ha detto che non si possono usare le pinze?
io le uso eccome, l'accortezza per non lasciare i segni sono
a - ricoprire i becchi con un pezzo di gomma o di nastro per elettricisti
b - rimuovere lo spigolo dei becchi con una limetta
e, soprattutto, stringere il minimo indispensabile per operare, non serrare a morte.
Movimenti delicati, sempre, ed eccedere in difetto di correzione anzichè in eccesso....
Qualche esempio di pennini che ho raddrizzato:





Ma le pinzette da sole non bastano.... ci vogliono anche una serie di altri strumenti, il cui apice è il blocco per pennini (che ancora non ho e che mi tocca sostituire con incudine e martello)
io le uso eccome, l'accortezza per non lasciare i segni sono
a - ricoprire i becchi con un pezzo di gomma o di nastro per elettricisti
b - rimuovere lo spigolo dei becchi con una limetta
e, soprattutto, stringere il minimo indispensabile per operare, non serrare a morte.
Movimenti delicati, sempre, ed eccedere in difetto di correzione anzichè in eccesso....
Qualche esempio di pennini che ho raddrizzato:





Ma le pinzette da sole non bastano.... ci vogliono anche una serie di altri strumenti, il cui apice è il blocco per pennini (che ancora non ho e che mi tocca sostituire con incudine e martello)
Roberto
_____________________________________________________________________________
L'esperienza è il tipo di insegnante più difficile. Prima ti fa l'esame, poi ti spiega la lezione. (O. WIlde)
_____________________________________________________________________________
L'esperienza è il tipo di insegnante più difficile. Prima ti fa l'esame, poi ti spiega la lezione. (O. WIlde)
- Ottorino
- Tecnico - Moderatore

- Messaggi: 12281
- Iscritto il: lunedì 24 novembre 2008, 9:21
- La mia penna preferita: Doric donatami da Fab66
- Il mio inchiostro preferito: colorato brillante o neronero
- Misura preferita del pennino: Stub
- FountainPen.it 500 Forum n.: 096
- Fp.it ℵ: 022
- Fp.it 霊気: 022
- Località: Firenze
- Gender:
Mamma !!! il mio pennino gratta !!!
A P P L A U S O !!!!!
C'è rimedio ? Perché preoccuparsi ? Non c'è rimedio ? Perché preoccuparsi ?
Un bel panorama si vede dopo una bella salita
Un bel panorama si vede dopo una bella salita
- AeRoberto
- Tecnico

- Messaggi: 1071
- Iscritto il: domenica 8 luglio 2012, 10:54
- La mia penna preferita: Parker Vacumatic
- Il mio inchiostro preferito: Iroshizuku Asa-Gao
- Misura preferita del pennino: Fine
- FountainPen.it 500 Forum n.: 064
- Arte Italiana FP.IT M: 009
- Fp.it ℵ: 084
- Fp.it 霊気: 084
- Fp.it Vera: 084
- Località: Tolosa
- Gender:
Mamma !!! il mio pennino gratta !!!
Io uso delle spine coniche o cilindriche (a seconda dei casi), il problema è lavorare sul lato concavo, ma per quello convesso mi trovo abbastanza bene.roberto v ha scritto: Ma le pinzette da sole non bastano.... ci vogliono anche una serie di altri strumenti, il cui apice è il blocco per pennini (che ancora non ho e che mi tocca sostituire con incudine e martello)
Attendiamo foto, io ne ho due (pennino aperto) che aspettano da troppo, devo decidermi a metterci mano.roberto v ha scritto:Ottorino, oggi ho sistemato la guarnizione dell'albero di una Sheaffer con pennino conico! Domani posto le foto !
- piccardi
- Fp.it Admin

- Messaggi: 16351
- Iscritto il: domenica 23 novembre 2008, 18:17
- La mia penna preferita: Troppe...
- Misura preferita del pennino: Extra Fine
- FountainPen.it 500 Forum n.: 001
- Arte Italiana FP.IT M: 001
- Fp.it ℵ: 001
- Fp.it 霊気: 001
- Località: Firenze
- Contatta:
Mamma !!! il mio pennino gratta !!!
Accidenti complimenti per il bellissimo lavoro.roberto v ha scritto: Ma le pinzette da sole non bastano.... ci vogliono anche una serie di altri strumenti, il cui apice è il blocco per pennini (che ancora non ho e che mi tocca sostituire con incudine e martello)
Certo che se parli di incudine e martello a me vengono in mente operazioni tutt'altro che "delicate". Raccontaci qualcosa di più!
Simone
Questo è un forum in italiano, per pietà evitiamo certi obbrobri linguistici:
viewtopic.php?f=19&t=3123
e per aiutare chi non trova un termine:
viewtopic.php?f=19&t=1758
viewtopic.php?f=19&t=3123
e per aiutare chi non trova un termine:
viewtopic.php?f=19&t=1758
- roberto v
- Collezionista D.O.C.

- Messaggi: 728
- Iscritto il: mercoledì 16 settembre 2009, 10:46
- La mia penna preferita: UNA SOLA? SIETE MATTI?
- Il mio inchiostro preferito: Montblanc blu/nero
- Misura preferita del pennino: Obliquo
- Località: Massa
Mamma !!! il mio pennino gratta !!!
Simone,
questi sono i miei attrezzi per i lavori sui pennini.

Come vedi, incudine e martello sono in scala 1:3
Gli attrezzi raffigurati, che uso per spianare e addrizzare, sono utensili da odontotecnico da me modificati.
La procedura che utilizzo, supponendo di avere un pennino storto, è la seguente:
1 - con le pinze raddrizzo al meglio il rebbio storto in senso laterale, in modo che le semisfere di iridio siano affiancate e che i due lati del taglio del pennino siano paralleli e senza curve.
2 - con gli arnesi indicati "spiano" il pennino operando sulla faccia inferiore per rimuovere onde
2a - se non basta, procedo a martellare con delicatezza le gobbe
3 - una volta ottenuto il risultato, passo alla rimozione dei segni degli utensili mediante Dremel, spazzole e cere abrasive
Siccome riconosco che questi attrezzi non sono il meglio, ho fatto una pazzia e presto mi arriverà questo:

Dovrebbe semplificare le operazioni ....
questi sono i miei attrezzi per i lavori sui pennini.

Come vedi, incudine e martello sono in scala 1:3
Gli attrezzi raffigurati, che uso per spianare e addrizzare, sono utensili da odontotecnico da me modificati.
La procedura che utilizzo, supponendo di avere un pennino storto, è la seguente:
1 - con le pinze raddrizzo al meglio il rebbio storto in senso laterale, in modo che le semisfere di iridio siano affiancate e che i due lati del taglio del pennino siano paralleli e senza curve.
2 - con gli arnesi indicati "spiano" il pennino operando sulla faccia inferiore per rimuovere onde
2a - se non basta, procedo a martellare con delicatezza le gobbe
3 - una volta ottenuto il risultato, passo alla rimozione dei segni degli utensili mediante Dremel, spazzole e cere abrasive
Siccome riconosco che questi attrezzi non sono il meglio, ho fatto una pazzia e presto mi arriverà questo:

Dovrebbe semplificare le operazioni ....
Roberto
_____________________________________________________________________________
L'esperienza è il tipo di insegnante più difficile. Prima ti fa l'esame, poi ti spiega la lezione. (O. WIlde)
_____________________________________________________________________________
L'esperienza è il tipo di insegnante più difficile. Prima ti fa l'esame, poi ti spiega la lezione. (O. WIlde)
- AeRoberto
- Tecnico

- Messaggi: 1071
- Iscritto il: domenica 8 luglio 2012, 10:54
- La mia penna preferita: Parker Vacumatic
- Il mio inchiostro preferito: Iroshizuku Asa-Gao
- Misura preferita del pennino: Fine
- FountainPen.it 500 Forum n.: 064
- Arte Italiana FP.IT M: 009
- Fp.it ℵ: 084
- Fp.it 霊気: 084
- Fp.it Vera: 084
- Località: Tolosa
- Gender:
Mamma !!! il mio pennino gratta !!!
Complimenti per l'acquisto, attendiamo la recensione. Io l'avevo adocchiato un po' di tempo fa, ma invece di quello mi ci sono comprato una decina di penne (vabé qualcuna in meno)
.