Pagina 2 di 2
					
				Quanto Spendete in Stilografiche in Proporzione al Vostro Reddito?
				Inviato: venerdì 15 dicembre 2023, 22:55
				da Gargaros
				
			 
			
					
				Quanto Spendete in Stilografiche in Proporzione al Vostro Reddito?
				Inviato: sabato 16 dicembre 2023, 11:57
				da rrfreak63
				troppo forte Aigor!!
			 
			
					
				Quanto Spendete in Stilografiche in Proporzione al Vostro Reddito?
				Inviato: sabato 16 dicembre 2023, 13:27
				da fab66
				Mi sono dato un limite che è proporzionale a quanto eventualmente ricavo dalle cessioni.
Il problema è quando capiscono il tuo limite di spesa e ti tentano : 
 
  
 
			
					
				Quanto Spendete in Stilografiche in Proporzione al Vostro Reddito?
				Inviato: sabato 16 dicembre 2023, 13:37
				da fantabaffo
				ASTROLUX ha scritto: ↑venerdì 15 dicembre 2023, 9:56
"Quanto Spendete in Stilografiche in Proporzione al Vostro Reddito?"
Troppo! 
 
 
+1
 
			
					
				Quanto Spendete in Stilografiche in Proporzione al Vostro Reddito?
				Inviato: sabato 16 dicembre 2023, 14:27
				da Maruska
				Attualmente 0,000000%
			 
			
					
				Quanto Spendete in Stilografiche in Proporzione al Vostro Reddito?
				Inviato: sabato 16 dicembre 2023, 18:37
				da DRJEKILL
				 
 Vigj ha scritto: ↑venerdì 15 dicembre 2023, 10:15
Ho speso gran parte dei miei soldi per stilografiche, inchiostri e carte pregiate, il resto l'ho sperperato
 
  
   
 
Diciamo 
1975-2018: trascurabile
2019 ingresso nel forum
2019: 1% del reddito penne 1% ink
2020:  2% penne 2% ink
2021: 4% penne 0,5% ink
2022: 4% penne 0,01% ink
2023: 8% penne 0% ink
(Reddito più o meno stabile)
 
			
					
				Quanto Spendete in Stilografiche in Proporzione al Vostro Reddito?
				Inviato: lunedì 18 dicembre 2023, 8:38
				da lillolix
				Abbastanza da avere dei sensi di colpa
			 
			
					
				Quanto Spendete in Stilografiche in Proporzione al Vostro Reddito?
				Inviato: lunedì 18 dicembre 2023, 12:12
				da Hologon
				Da molti anni, allo scopo di azzerare ogni possibile discussione in famiglia, le mie spese per i giocattoli (penne, pipe, fotocamere e orologi) rappresentano un bilancio del tutto separato: quello che entra dalla cessione di giocattoli può essere investito in altri giocattoli: in questo modo mi diverto ed evito il raggiungimento di stati di accumulo patologici.