Nastro di Teflon : se è proprio necessario

Tecniche e consigli per l'uso, la manutenzione e la riparazione delle penne stilografiche.
sansenri
Siringa Rovesciata
Siringa Rovesciata
Messaggi: 4815
Iscritto il: mercoledì 27 gennaio 2016, 0:43
Fp.it Vera: 032
Gender:

Nastro di Teflon : se è proprio necessario

Messaggio da sansenri »

grazie dei consigli, ho usato il nastro di teflon in una situazione in cui altri sistemi credo non funzionino.
Ho una roller della Omas, serie arte Italiana in resina, che per qualche motivo (che immagino, deformazione della resina) ha la sezione che non fa presa sulla filettatura del fusto. Dato che all'interno c'è una molla, che tiene il refill premuto contro il meccanismo a rotazione che fa uscire il puntale, metodi tipo il grasso di silicone, o cera non tengono, la molla spinge! né si può incollare la sezione, perché poi non sarebbe semplice cambiare il refill!
Il nasto di teflon ha creato quel leggero spessore in più in modo che ora il filetto faccia presa.
Avatar utente
Mir70
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 1034
Iscritto il: sabato 11 dicembre 2021, 21:20
La mia penna preferita: Auretta
Il mio inchiostro preferito: Sailor Black Kiwaguro
Misura preferita del pennino: Fine
Località: Settimo T.
Gender:

Nastro di Teflon : se è proprio necessario

Messaggio da Mir70 »

nello56 ha scritto: lunedì 6 novembre 2023, 8:59 confronti, vantaggi e svantaggi visibili anche qui:
https://www.fountainpen.it/Sigillatura_delle_penne ;)

Nello
Grazie Nello per la segnalazione, non sapevo che ci fosse (e riassume egregiamente questa discussione).

sansenri ha scritto: lunedì 6 novembre 2023, 9:55 ... la sezione che non fa presa sulla filettatura del fusto ... Il nasto di teflon ha creato quel leggero spessore in più in modo che ora il filetto faccia presa.
Quello delle impanature smangiate o un fusto dilatato in prossimità della filettatura, penso sia l'unico caso in cui l'utilizzo del Teflon abbia effettivamente senso.
Mirko
Avatar utente
nello56
Tecnico
Tecnico
Messaggi: 1572
Iscritto il: venerdì 11 novembre 2011, 19:37
La mia penna preferita: quella rimessa insieme da me
Il mio inchiostro preferito: Diamine Violet o 4001 Nero
Misura preferita del pennino: Italico
Arte Italiana FP.IT M: 056
Fp.it ℵ: 056
Fp.it Vera: 056
Località: Torino
Gender:

Nastro di Teflon : se è proprio necessario

Messaggio da nello56 »

Mir70 ha scritto: lunedì 6 novembre 2023, 10:04
Grazie Nello per la segnalazione, non sapevo che ci fosse (e riassume egregiamente questa discussione).
Nessun problema; era per integrare la tua ottima e documentata spiegazione. :thumbup:
Nello
Rispondi

Torna a “Tecnica e riparazioni”