Pagina 2 di 2
					
				Due sorelline per una Lamy Al-Star
				Inviato: giovedì 18 maggio 2023, 17:44
				da Koten90
				A patto che ci si trovi con le penne piccole, la Preppy è una soluzione… lui viene da una penna che si può considerare oversize
			 
			
					
				Due sorelline per una Lamy Al-Star
				Inviato: giovedì 18 maggio 2023, 18:06
				da Amberle80
				Io posso farti vedere il confronto tra Prefounte (stessa impugnatura di Preppy e Plaisir), una Lamy Safari e la Kaweco Perkeo. L'impugnatura è tonda nel caso della Platinum, ben scanalata e triangolare per la Safari e un triangolo smussato per la Perkeo. Le due europee hanno uno "scalino" di arresto prima del pennino, la giapponese non lo ha.
A mio avviso sono valide, dipende sempre da come si trova chi le impugna. Io per esempio scrivo bene con le piccole e le leggere, la Perkeo è per me il limite (già la Safari la sento pesa e scomoda).
Spero che si capisca dalla foto, in caso provo a farne una con luce diversa.
In bocca al lupo per la scelta!
PS: niente ti vieta di prenderne 3... anche solo per testare con quale ti trovi meglio.
			 
			
					
				Due sorelline per una Lamy Al-Star
				Inviato: giovedì 18 maggio 2023, 18:20
				da maylota
				Le penne oversize sono sopravvalutate....  
Se i soldati Americani nella Seconda Guerra Mondiale sono riusciti a tenere  rapporti epistolari con fidanzate e mogli usando la Parker 51 e la Wahl Skyline con i Tedeschi armati di Pelikan 100 a dargli filo da torcere... non credo che solo due generazioni dopo all'impiegato medio serva una penna 4 volte più grande  
 
  
 
			
					
				Due sorelline per una Lamy Al-Star
				Inviato: giovedì 18 maggio 2023, 21:41
				da Koten90
				maylota ha scritto: ↑giovedì 18 maggio 2023, 18:20....  
non credo che solo due generazioni dopo all'impiegato medio serva una penna 4 volte più grande  
 
   
 
Servire no, ma noi possiamo scegliere e tanto mi basta 

 
			
					
				Due sorelline per una Lamy Al-Star
				Inviato: giovedì 18 maggio 2023, 23:01
				da sansenri
				penna per uso in giro, con buona autonomia, che scrive anche su cartaccia, che non si ferma mai, che riparte sempre...
vado un po' controcorrente consigliandoti di spendere un (bel) po' di più, ma per farti scoprire quella che non delude:
Pelikan M200 (F, vai tranquillo).
Comprala usata che va benissimo, una volta che ce l'hai non torni più indietro.
L'unica accortezza, anche se da usare in giro, magari non da tasca dei pantaloni... è robusta ma non da maltrattare.
Ricorda che è a pistone, quindi inchiostro in boccetta (e dopo un po' ti accorgi che risparmi pure).
			 
			
					
				Due sorelline per una Lamy Al-Star
				Inviato: giovedì 18 maggio 2023, 23:01
				da maylota
				Koten90 ha scritto: ↑giovedì 18 maggio 2023, 21:41
maylota ha scritto: ↑giovedì 18 maggio 2023, 18:20....  
non credo che solo due generazioni dopo all'impiegato medio serva una penna 4 volte più grande  
 
   
 
Servire no, ma noi possiamo scegliere e tanto mi basta 
 
 
Ci sta! 
Per tutto il resto han già scritto fiumi di inchiostro Freud ed epigoni vari  
 
  
 
			
					
				Due sorelline per una Lamy Al-Star
				Inviato: venerdì 19 maggio 2023, 6:51
				da Archipat
				La Twsbi sicuramente, in alternativa la pilot Prera o anche la penna di Muji in alluminio, che trovo molto piacevole da usare
			 
			
					
				Due sorelline per una Lamy Al-Star
				Inviato: venerdì 19 maggio 2023, 13:32
				da uploadJack
				Amberle80 ha scritto: ↑giovedì 18 maggio 2023, 18:06
PS: niente ti vieta di prenderne 3... anche solo per testare con quale ti trovi meglio.
 
Infatti mi sa che farò così! In realtà la tua foto mi ha convinto a prendere sia la Prefounte (F) che la Kaweco Sport (qui non so su quale pennino orientarmi. F? Visto che la userei sia su cartaccia che su carta Rhodia).
 
			
					
				Due sorelline per una Lamy Al-Star
				Inviato: venerdì 19 maggio 2023, 14:21
				da Amberle80
				uploadJack ha scritto: ↑venerdì 19 maggio 2023, 13:32
 Kaweco Sport (qui non so su quale pennino orientarmi. F? Visto che la userei sia su cartaccia che su carta Rhodia).
 
Quella nella foto è una Perkeo. In una Sport (che non possiedo), credo che ci puoi mettere solo una cartuccia standard corta, non lunga.
Ad ogni modo prenderei una Kaweco dal tratto F. Io scrivo bene con quel pennino anche dentro i quadretti da 5 mm senza saltare le righe.
 
			
					
				Due sorelline per una Lamy Al-Star
				Inviato: venerdì 19 maggio 2023, 16:03
				da Spiller84
				Io direi una Twsbi Swipe, sia la sua cartuccia sia il converter sono ben capienti.
Anche una Kaweco Sport, per evitare che si sganci la cartuccia ho messo nel fusto, dietro proprio la cartuccia, la molla di una di quelle biro pubblicitarie. Tiene la cartuccia ferma senza sottoporla a pressione eccessiva.
Per quanto riguarda la Prefounte, per me è ottima, la ho con pennino 0.3 e va benissimo, poi le cartucce Platinum sono belle robuste.
Suggerisco poi anche una Sailor Profit Junior. Fra i 20 e 30 euro, col pennino M/F per scrivere su cartacce va benissimo. Ha il cappuccio a vite però
			 
			
					
				Due sorelline per una Lamy Al-Star
				Inviato: venerdì 19 maggio 2023, 17:31
				da Maruska
				Spiller84 ha scritto: ↑venerdì 19 maggio 2023, 16:03
per evitare che si sganci la cartuccia ho messo nel fusto, dietro proprio la cartuccia, la molla di una di quelle biro pubblicitarie. Tiene la cartuccia ferma senza sottoporla a pressione eccessiva.
 
Chiamasi intelligenza, idea da rubare subito, grazie 

 
			
					
				Due sorelline per una Lamy Al-Star
				Inviato: sabato 20 maggio 2023, 0:50
				da MaPe
				uploadJack ha scritto: ↑mercoledì 17 maggio 2023, 18:24
Salve a tutti!
...
Avevo adocchiato una Kakuno F, ma qualsiasi altro suggerimento è ben accetto. 
La seconda penna, invece, è una penna che verrebbe utilizzata in giro e, che, dovrebbe scrivere quasi esclusivamente su cartaccia. Avrei bisogno di una penna che non vada ricaricata spesso e sono disposto a spendere anche un po' di più. Avevo adocchiato la Twsbi Eco (credo EF, ma non ne sono sicuro), ma consigliatemi anche altro se volete.
 
La kakuno F scrive benissimo, se investi un po' nel converter CON70 hai anche una ottima autonomia.
Oltre alla già citata Preppy, non sottovaluterei anche la Jinhao x159 EF e la Jinhao 80 EF.
Twsbi Eco o Swipe (il suo converter dovrebbe contenere circa 1,5 ml d'inchiostro, la Eco circa 2ml) vanno bene, ma sinceramente preferisco la 580 Diamond.
 
			
					
				Due sorelline per una Lamy Al-Star
				Inviato: venerdì 26 maggio 2023, 10:16
				da Amberle80
				Come accennato ti metto il confronto dei tratti. Spero che si riesca a vedere la foto fatta al volo. l'inchiostro usato è lo stesso (Noodler's Nightshade) su carta Rodhia, il puntinato è uno standard 5 mm.
Perkeo tratto F vs Prefounte tratto 0.3