Pagina 2 di 5

Appoggio da tavolo per penne.

Inviato: martedì 10 gennaio 2023, 16:47
da sansenri
grazie! è appena ancora un po' troppo alto... dovrei limare via ancora un paio di mm sotto per renderlo più comodo (la penna ha una leggera tendenza a scivolare giù), soltanto che adesso devo trovare il tempo, nonché ora che sono a casa un posto dove farlo, non avete idea di quanta segatura si produca a limar via un pezzettino di legno così!... :D

Appoggio da tavolo per penne.

Inviato: martedì 10 gennaio 2023, 17:01
da Bons
Questo è il servizio da scrivania che ho realizzato con le mie manine. 😇
Portapenne con distributore di carta assorbente integrato e poggiapenne. 😌
IMG_20230110_165507409_MFNR.jpg

Appoggio da tavolo per penne.

Inviato: martedì 10 gennaio 2023, 17:13
da JohnDT10
:lol: :lol: :clap:

Appoggio da tavolo per penne.

Inviato: martedì 10 gennaio 2023, 17:16
da novainvicta
Estremamente sobrio, oserei dire monacale. Forse un tantino ingombrante ma decisamente funzionale :lol: :lol:

Appoggio da tavolo per penne.

Inviato: martedì 10 gennaio 2023, 18:20
da mastrogigino
Bons ha scritto: martedì 10 gennaio 2023, 17:01 Questo è il servizio da scrivania che ho realizzato con le mie manine. 😇
Portapenne con distributore di carta assorbente integrato e poggiapenne. 😌
IMG_20230110_165507409_MFNR.jpg
Green renewable Pen Pillow and Container.
Per una scrivania inclusiva e sostenibile.
Edizione limitata 24 pezzi a 4 veli ToiletEdition
A soli 54333564.99€
:lol: :mrgreen:

Appoggio da tavolo per penne.

Inviato: martedì 10 gennaio 2023, 18:55
da Esme
Bons ha scritto: martedì 10 gennaio 2023, 17:01 Questo è il servizio da scrivania che ho realizzato con le mie manine. 😇
Sì, tutto bello e di design, ma mi cadi sulla narrazione, sullo storytelling!
Evoca in noi la conoscenza primaria, condividendo il percorso creativo.

Il compasso d'oro mica lo vinci, altrimenti.

sansenri ha scritto: lunedì 9 gennaio 2023, 23:29 ho provato!

è ancora un prototipo, ma la strada è giusta...
Bons è invidioso :lol:
Ma secondo me è affascinante.

Appoggio da tavolo per penne.

Inviato: martedì 10 gennaio 2023, 20:28
da Bons
Esme ha scritto: martedì 10 gennaio 2023, 18:55
sansenri ha scritto: lunedì 9 gennaio 2023, 23:29 ho provato!

è ancora un prototipo, ma la strada è giusta...
Bons è invidioso :lol:
Non è vero!
Anzi il mio vuole essere un omaggio all'opera di Enrico.
Tant'è che:
Esme ha scritto: martedì 10 gennaio 2023, 18:53 Sì, tutto bello e di design, ma mi cadi sulla narrazione, sullo storytelling!
Evoca in noi la conoscenza primaria, condividendo il percorso creativo.

Il compasso d'oro mica lo vinci, altrimenti.
Sono stato folgorato dal ciclo vita/morte cosi' vigorosamente espresso nell'essenzialità, quasi con crudezza, dal poggiapenne ligneo.
Il ciliegio vivo si fa pezzo di legno morto per tornare vivo nel divenire oggetto d'uso quotidiano, richiamando nella forma di piccolo escremento di forma cilindrica (stronzetto) il ciclo della crescita col suo produrre scorie che sono humus, nutrimento di nuova crescita.

Alla rudezza semplice dell'oggetto quasi primitivo, che richiama il mito del buon selvaggio, ho voluto contrapporre le sovrastrutture della modernità che, peró, nel distruggere, nel continuo violare il nostro mondo, ripulisce la coscienza ecologista collettiva col lasciarci nettare l'ano con carta igienica riciclata.

Appoggio da tavolo per penne.

Inviato: martedì 10 gennaio 2023, 20:35
da Esme
Così ti riconosco!

Se non ti nominano per il compasso, possiamo candidarti per il Nobel.

:lol:

A parte tutto, la genialità c'è davvero in quella reinterpretazione.

Appoggio da tavolo per penne.

Inviato: martedì 10 gennaio 2023, 23:09
da HCASTORP
Bons ha scritto: martedì 10 gennaio 2023, 20:28
Sono stato folgorato dal ciclo vita/morte cosi' vigorosamente espresso nell'essenzialità, quasi con crudezza, dal poggiapenne ligneo.
Il ciliegio vivo si fa pezzo di legno morto per tornare vivo nel divenire oggetto d'uso quotidiano, richiamando nella forma di piccolo escremento di forma cilindrica (stronzetto) il ciclo della crescita col suo produrre scorie che sono humus, nutrimento di nuova crescita.

Alla rudezza semplice dell'oggetto quasi primitivo, che richiama il mito del buon selvaggio, ho voluto contrapporre le sovrastrutture della modernità che, peró, nel distruggere, nel continuo violare il nostro mondo, ripulisce la coscienza ecologista collettiva col lasciarci nettare l'ano con carta igienica riciclata.
Oddio, rotolo... :lol: :lol: :lol:

Appoggio da tavolo per penne.

Inviato: martedì 10 gennaio 2023, 23:24
da sansenri
Bons ha scritto: martedì 10 gennaio 2023, 17:01 Questo è il servizio da scrivania che ho realizzato con le mie manine. 😇
Portapenne con distributore di carta assorbente integrato e poggiapenne. 😌
IMG_20230110_165507409_MFNR.jpg
stupendo!
in mezzo al rotolo avrei trovato stimolante almeno una Gingiao... :)

Bons ha scritto: martedì 10 gennaio 2023, 20:28
Esme ha scritto: martedì 10 gennaio 2023, 18:55 Bons è invidioso :lol:
Non è vero!
Anzi il mio vuole essere un omaggio all'opera di Enrico.
Tant'è che:
Esme ha scritto: martedì 10 gennaio 2023, 18:53 Sì, tutto bello e di design, ma mi cadi sulla narrazione, sullo storytelling!
Evoca in noi la conoscenza primaria, condividendo il percorso creativo.

Il compasso d'oro mica lo vinci, altrimenti.
Sono stato folgorato dal ciclo vita/morte cosi' vigorosamente espresso nell'essenzialità, quasi con crudezza, dal poggiapenne ligneo.
Il ciliegio vivo si fa pezzo di legno morto per tornare vivo nel divenire oggetto d'uso quotidiano, richiamando nella forma di piccolo escremento di forma cilindrica (stronzetto) il ciclo della crescita col suo produrre scorie che sono humus, nutrimento di nuova crescita.

Alla rudezza semplice dell'oggetto quasi primitivo, che richiama il mito del buon selvaggio, ho voluto contrapporre le sovrastrutture della modernità che, peró, nel distruggere, nel continuo violare il nostro mondo, ripulisce la coscienza ecologista collettiva col lasciarci nettare l'ano con carta igienica riciclata.
:lol: ho le lacrime agli occhi!

Appoggio da tavolo per penne.

Inviato: mercoledì 11 gennaio 2023, 7:16
da Silvia1974
:clap: :clap: :clap: Ci voleva :lol: :lol:
Grazie Bons!

Appoggio da tavolo per penne.

Inviato: mercoledì 11 gennaio 2023, 7:46
da Chaotica
Bons ha scritto: martedì 10 gennaio 2023, 17:01 Questo è il servizio da scrivania che ho realizzato con le mie manine. 😇
Portapenne con distributore di carta assorbente integrato e poggiapenne. 😌
IMG_20230110_165507409_MFNR.jpg
30 minuti di applausi ! :D :D

Appoggio da tavolo per penne.

Inviato: mercoledì 11 gennaio 2023, 8:17
da jebstuart
Esistono anche questi, che sono poggiapennelli per nail art.
Sono carini, ma come vedi dalle dimensioni potrebbero essere inadatti a penne di diametro elevato.
20230111_081543.jpg

Io li ho montati su una basetta di acrilico...
20230111_083745.jpg
20230111_084103.jpg

Appoggio da tavolo per penne.

Inviato: mercoledì 11 gennaio 2023, 8:57
da valhalla
Bons ha scritto: martedì 10 gennaio 2023, 17:01 Questo è il servizio da scrivania che ho realizzato con le mie manine. 😇
Portapenne con distributore di carta assorbente integrato e poggiapenne. 😌
ma sai che io quasi quasi lo userei? alla fin fine mi pare pratico, e ha quello stile che ricorda art attack :D

Appoggio da tavolo per penne.

Inviato: mercoledì 17 maggio 2023, 15:45
da Barbabravo
la mia soluzione zen :angel: :mrgreen:

Immagine