Pagina 2 di 2

Libro in latino

Inviato: mercoledì 24 agosto 2022, 16:28
da Esme
Grazie. Dalla foto non capivo se era un tomo da leggìo o un breviario.
Peccato che i musei abbiano così spesso esposizioni "mute".

Libro in latino

Inviato: mercoledì 24 agosto 2022, 17:23
da passavodiqua
calli1958 ha scritto: mercoledì 24 agosto 2022, 9:46
Nelle scritture antiche la esse usata normalmente era quella a forma "tipo effe", tranne a fine parola o nel caso di doppia esse...
Interessante, ti ringrazio!

Libro in latino

Inviato: mercoledì 24 agosto 2022, 17:25
da passavodiqua
Silvia1974 ha scritto: mercoledì 24 agosto 2022, 10:07 Per la S scritta come F potrebbe essere un difetto di pronuncia di quello che dettava :lol:
Ah ah ah, grande!
:clap:

Libro in latino

Inviato: lunedì 29 agosto 2022, 12:05
da dueeffe
Stampato.

Per certo.


Salutoni,

Fabio.

Libro in latino

Inviato: lunedì 29 agosto 2022, 13:41
da kircher
A favore dello stampato, militano, mi pare, i segni sotto le lettere lasciati dal carattere tipografico.

Libro in latino

Inviato: giovedì 1 settembre 2022, 14:05
da chmiglio
Sono laureata in storia dell'Arte, nello specifico Miniatura e Arti MInori. Il volume in questione sembra proprio stampato anche perchè, nella scrittura a mano, si dava, ancora nel XVII secolo, importanza ai capolettera, proprio come segno distintivo. In questo caso sono delle semplici maiuscole in rosso.
Comunque andrebbe visto dal vero.

Libro in latino

Inviato: giovedì 1 settembre 2022, 14:13
da JohnDT10
Grazie a tutti per le vostre opinioni.. :thumbup: