Pagina 2 di 2
					
				Pelikan m200 o una giapponese?
				Inviato: venerdì 1 ottobre 2021, 21:59
				da francoiacc
				Automedonte ha scritto: ↑venerdì 1 ottobre 2021, 21:57
Automedonte ha scritto: ↑venerdì 1 ottobre 2021, 16:34
che differenza c'è tra la 1911 Profit Light e la 1911 Standard?
 
Nessuno che sappia rispondere?
Un Forum di ignoranti  
 
 
La light è per chi soffre di colesterolo  
 
  
 
			
					
				Pelikan m200 o una giapponese?
				Inviato: venerdì 1 ottobre 2021, 22:39
				da MatteoM
				Automedonte ha scritto: ↑venerdì 1 ottobre 2021, 16:34
che differenza c'è tra la 1911 Profit Light e la 1911 Standard?
 
Me lo sono chiesto anche io. A me sembrano uguali.
Cambiano un po’ le colorazioni disponibili ma il gruppo scrittura è identico.
 
			
					
				Pelikan m200 o una giapponese?
				Inviato: venerdì 1 ottobre 2021, 22:59
				da bienne60
				Ho appena visto un filmato sui nuovi pennini premium della kaweco. Ne sento parlare molto bene. E se sulla mia kaweko student o sport al (che amo) montassi i nuovi pennini premium? Farei credo il salto di qualità. Che ne dite?
			 
			
					
				Pelikan m200 o una giapponese?
				Inviato: sabato 2 ottobre 2021, 17:26
				da Gargaros
				Automedonte ha scritto: ↑venerdì 1 ottobre 2021, 21:57
Automedonte ha scritto: ↑venerdì 1 ottobre 2021, 16:34
che differenza c'è tra la 1911 Profit Light e la 1911 Standard?
 
Nessuno che sappia rispondere?
 
La Standard ha rifiniture più curate, vedere clip. Ha dei colori diversi, ma per il resto (misure, peso, estetica, gruppo ecc.) resta tutto  generalmente invariato.
Non posso dire niente però sulla qualità dei materiali... Magari le Standard hanno delle resine più "sofisticate"...
PS
Ho preso i dati da Stilo & Stile, non linciatemi se qualcosa non torna  

 
			
					
				Pelikan m200 o una giapponese?
				Inviato: sabato 2 ottobre 2021, 21:21
				da Iridium
				
			 
			
					
				Pelikan m200 o una giapponese?
				Inviato: sabato 2 ottobre 2021, 21:26
				da Iridium
				Bienne60 le penne che sono state citate in questa fascia sono tutte ottime complessivamente ma hanno delle peculiarità che potrebbero fartene scegliere una piuttosto che un altra. Io ti consiglio:
Platinum 3776 per un feedback deciso e una scrittura di precisione 
Pilot Custom 74 per una scrittura scorrevolissima praticamente quasi senza feedback (ma minor controllo)
Pelikan M200 per il caricamento a pistone e le dimensioni ridotte
Sailor non comprerei nulla che non abbia il pennino 21K e quindi oltre il tuo budget
Mia modestissima opinione 
Saluti
			 
			
					
				Pelikan m200 o una giapponese?
				Inviato: sabato 2 ottobre 2021, 22:20
				da bienne60
				Mi sa che vado di  pelikan m200 con pennino f.
			 
			
					
				Pelikan m200 o una giapponese?
				Inviato: sabato 2 ottobre 2021, 22:41
				da Ciko
				bienne60 ha scritto: ↑sabato 2 ottobre 2021, 22:20
Mi sa che vado di  pelikan m200 con pennino f.
 
Tutte quelle citate sono belle ma è veramente difficile che ti possa pentire di aver preso una M200... 
Io ho una verde-nera del 2013 e non me ne separerei mai, trovi la mia recensione sul forum.
Vai tranquillo e colpisci!
 
			
					
				Pelikan m200 o una giapponese?
				Inviato: sabato 2 ottobre 2021, 23:20
				da Automedonte
				Iridium ha scritto: ↑sabato 2 ottobre 2021, 21:26
Sailor non comprerei nulla che non abbia il pennino 21K e quindi oltre il tuo budget
Mia modestissima opinione 
Saluti
 
Premetto che non ho Sailor.
Perchè solo con Sailor c’è questa enorme differenza tra 14 e 21 k?
Con altre marche tra 14 e 18 non trovo questa gran differenza.