Pagina 2 di 2
					
				Aiuto: come funziona il fondello Omas 620?
				Inviato: lunedì 22 giugno 2020, 23:07
				da muristenes
				Questo è quello che passa il convento, il meglio che ho potuto fare col telefonino:
			
				
			
 
			-  Punto di osservazione: dal fondello verso il pennino.
 		
		
		
		
			 
Il famoso dentino si trova sull'anello ed è allineato superiormente. Il prezioso link di Ottorino ti sarà senz'altro utile, buona fortuna con la stampa del pezzo  

 
			 
			
					
				Aiuto: come funziona il fondello Omas 620?
				Inviato: martedì 23 giugno 2020, 7:32
				da Iorek
				Grazie Muristenes, la foto è chiarissima. Adesso vediamo cosa si riesce a fare.
			 
			
					
				Aiuto: come funziona il fondello Omas 620?
				Inviato: martedì 23 giugno 2020, 12:04
				da rolex hunter
				Iorek ha scritto: ↑lunedì 22 giugno 2020, 19:16
Con la stampa in 3d si potrebbe sicuramente rifare il dentino (la figlia studentessa di design potrebbe anche rendersi utile  

), 
 
Anche progettare e produrre il pistone porta guarnizioni della 88 Nizzoli

(quello chiaro/avorio) porterebbe a te e tua figlia molte benedizioni
 
			 
			
					
				Aiuto: come funziona il fondello Omas 620?
				Inviato: martedì 23 giugno 2020, 14:02
				da Ottorino
				Già fatto. Nello ?? Massimo ??
			 
			
					
				Aiuto: come funziona il fondello Omas 620?
				Inviato: martedì 23 giugno 2020, 22:28
				da maxpop 55
				Prodotti in 3D  da mio figlio,  in materiale non permeabile all'inchiostro, collaudati, perfetti .
Il file principale per la produzione è opera di Ottorino e Nello.
Dall'alto verso il basso 
1) pistone nuovo ,con alberino nuovo
2) pistone nuovo con alberino originale Aurora
 3 e 4) pistone originale
Tutte le parti sono interscambiabili, dal dadino all' alberino