Pagina 2 di 3
					
				AIUTO! Rottura Pennino Parker Vacumatic!!!!
				Inviato: venerdì 31 maggio 2019, 16:32
				da Vena
				maxpop 55 ha scritto: ↑venerdì 31 maggio 2019, 16:29
Sfila il tubicino ed agisci come si farebbe per qualsiesi altro pennino.
 
problema: questo è il mio primo pennino che smonto!!!  
 
   
   
 
tolto il pennino il tubicino lo posso semplicemente sfilare?
 
			
					
				AIUTO! Rottura Pennino Parker Vacumatic!!!!
				Inviato: venerdì 31 maggio 2019, 17:22
				da maxpop 55
				Il tubicino si sfila dall'alimentatore, al limite lo ruoti un po a destra ed un po a sinistra dopo aver bagnato l'alimentatore.
Qui puoi vedere come estrarlo
viewtopic.php?f=12&t=16771 
			
					
				AIUTO! Rottura Pennino Parker Vacumatic!!!!
				Inviato: venerdì 31 maggio 2019, 17:32
				da Vena
				ok con il vostro aiuto e con la collaborazione di Domenico98 sono arrivato a questo punto:
che ne dite? può andare?
monto così sulla pena?
 
			
					
				AIUTO! Rottura Pennino Parker Vacumatic!!!!
				Inviato: venerdì 31 maggio 2019, 18:17
				da Vena
				ho allineato ulteriormente l'alimentatore la sezione e ho montato la penna...... 
Scrive! finalmente la mia penna è tornata! 
Ultimo piccolo problema sembra perdere un pochino di inchiostro fra la sezione e il fusto come si vede dalla foto, se il problema persiste come posso risolvere?
Ciao e grazie a tutti!!! 
Francesco
 
			
					
				AIUTO! Rottura Pennino Parker Vacumatic!!!!
				Inviato: venerdì 31 maggio 2019, 18:18
				da zoniale
				maxpop 55 ha scritto: ↑venerdì 31 maggio 2019, 16:29
Sfila il tubicino ed agisci come si farebbe per qualsiesi altro pennino.
 
Cioè con 
blocco estrattore, punteruolo e martelletto
Se ne parla anche qui: 
https://www.fountainpen.it/Blocco_di_estrazione
Mi raccomando di procedere con delicatezza e prudenza.
Qualche volta la sezione è un po' strettina e occorre più di un tentativo per posizionare correttamente pennino e alimentatore. Nel caso della Vacumatic devi porre correttamente il pennino sull'alimentatore (vedi foto sotto). Poi (con i metodi spiegati sopra) infili il tutto finchè il culo dell'alimentatore è a filo con il culo della parte filettata della sezione.
Nei casi davvero disperati di sezione stretta io metto (pochissima) vasellina. Ma normalmente con le Vacumatic non c'è bisogno.
 
			
					
				AIUTO! Rottura Pennino Parker Vacumatic!!!!
				Inviato: venerdì 31 maggio 2019, 18:20
				da maxpop 55
				Vena ha scritto: ↑venerdì 31 maggio 2019, 17:32
ok con il vostro aiuto e con la collaborazione di Domenico98 sono arrivato a questo punto:
2982eeda-0dcb-48ca-b304-2d9e1cd2f905.jpga7970bcb-f227-4113-b5c8-69ca19af3f56.jpgc17efb27-7e39-4c86-9e3b-a924b4608a46.jpgec24f100-c523-44b2-88ca-b260d0a9d038.jpg
che ne dite? può andare?
monto così sulla pena?
 
Secondo me l'alimentatore deve andare più avanti
 
			
					
				AIUTO! Rottura Pennino Parker Vacumatic!!!!
				Inviato: venerdì 31 maggio 2019, 18:20
				da zoniale
				Ormai avevo scritto tutto. Lasciamo l'intervento sopra a futura memoria.
Per le perdite, potresti mettere un po di grasso al silicone sulla filettatura.
			 
			
					
				AIUTO! Rottura Pennino Parker Vacumatic!!!!
				Inviato: venerdì 31 maggio 2019, 18:22
				da maxpop 55
				Vena ha scritto: ↑venerdì 31 maggio 2019, 18:17
ho allineato ulteriormente l'alimentatore la sezione e ho montato la penna...... 
Scrive! finalmente la mia penna è tornata! 
75c243ce-c56d-4179-84d6-0d861ea86237.jpg
Ultimo piccolo problema sembra perdere un pochino di inchiostro fra la sezione e il fusto come si vede dalla foto, se il problema persiste come posso risolvere?be5e4a0a-3fa6-4e80-b508-c6a9087a3d92.jpg
Ciao e grazie a tutti!!! 
Francesco
 
Metti un po di grasso al silicone sulla filettatura della sezione.
 
			
					
				AIUTO! Rottura Pennino Parker Vacumatic!!!!
				Inviato: venerdì 31 maggio 2019, 18:23
				da maxpop 55
				zoniale ha scritto: ↑venerdì 31 maggio 2019, 18:20
Ormai avevo scritto tutto. Lasciamo l'intervento sopra a futura memoria.
Per le perdite, potresti mettere un po di grasso al silicone sulla filettatura.
 
Michele mi sei passato avanti per due minuti.
 
			
					
				AIUTO! Rottura Pennino Parker Vacumatic!!!!
				Inviato: venerdì 31 maggio 2019, 18:26
				da Vena
				maxpop 55 ha scritto: ↑venerdì 31 maggio 2019, 18:20
Vena ha scritto: ↑venerdì 31 maggio 2019, 17:32
ok con il vostro aiuto e con la collaborazione di Domenico98 sono arrivato a questo punto:
2982eeda-0dcb-48ca-b304-2d9e1cd2f905.jpga7970bcb-f227-4113-b5c8-69ca19af3f56.jpgc17efb27-7e39-4c86-9e3b-a924b4608a46.jpgec24f100-c523-44b2-88ca-b260d0a9d038.jpg
che ne dite? può andare?
monto così sulla pena?
 
Secondo me l'alimentatore deve andare più avanti
 
ho fatto proprio così ecco come è ora:
Grazie per la dritta del grasso al silicone!
 
			
					
				AIUTO! Rottura Pennino Parker Vacumatic!!!!
				Inviato: venerdì 31 maggio 2019, 18:37
				da zoniale
				Vena ha scritto: ↑venerdì 31 maggio 2019, 18:26
ho fatto proprio così ecco come è ora:6c373fd3-75d5-472c-baa2-1ec2d4eff020.jpg
Grazie per la dritta del grasso al silicone!
 
Ecco!
Adesso apri un thread su come lavarsi le dita inchiostrate.  
 
   
  
 
			
					
				AIUTO! Rottura Pennino Parker Vacumatic!!!!
				Inviato: venerdì 31 maggio 2019, 18:42
				da LucaC
				Ora è perfetta, bene!
			 
			
					
				AIUTO! Rottura Pennino Parker Vacumatic!!!!
				Inviato: venerdì 31 maggio 2019, 18:48
				da Vena
				zoniale ha scritto: ↑venerdì 31 maggio 2019, 18:37
Vena ha scritto: ↑venerdì 31 maggio 2019, 18:26
ho fatto proprio così ecco come è ora:6c373fd3-75d5-472c-baa2-1ec2d4eff020.jpg
Grazie per la dritta del grasso al silicone!
 
Ecco!
Adesso apri un thread su come lavarsi le dita inchiostrate.  
 
   
   
 
ummm quasi quasi.......  
 
  
perdonate la mia inesperienza so di aver chiesto molte cose ovvie alla maggior parte di voi!!!
 
			
					
				AIUTO! Rottura Pennino Parker Vacumatic!!!!
				Inviato: venerdì 31 maggio 2019, 19:24
				da maxpop 55
				Per tutti noi è sempre un piacere dare una mano, diventa quasi una gara.
			 
			
					
				AIUTO! Rottura Pennino Parker Vacumatic!!!!
				Inviato: venerdì 31 maggio 2019, 23:18
				da rolex hunter
				zoniale ha scritto: ↑venerdì 31 maggio 2019, 18:37
Ecco!
Adesso apri un thread su come lavarsi le dita inchiostrate.  
 
   
   
 
Il nostro enciclopedico forum ha affrontato anche questo problema....  
 viewtopic.php?f=16&t=15681
 
viewtopic.php?f=16&t=15681