Pagina 2 di 2

Lus Atomica

Inviato: venerdì 14 luglio 2023, 15:00
da effebi56
A Casirati ha scritto: venerdì 14 luglio 2023, 8:50 Grazie per il tuo contributo, molto interessante.
Nel suo articolo dedicato alla LUS (https://newpentrace.net/articleGA02.html), Giovanni Abrate parla di cartucce in polistirene. La cosa mi sembra strana, anche perché le istruzioni per il caricamento della Atomica n°1 specificavano d'inserire la cartuccia e poi di "premere la parte molle della cartuccia onde fare uscire una goccia d'inchiostro": mentre il polipropilene è adatto ad una tal manovra, per le sue caratteristiche, il polistirene non lo è, perché rimane piuttosto rigido.
Atomica originale small (2).jpg
Concordo dunque con te, in assenza d'elementi più precisi: è probabile che LUS si sia allineata alla pratica introdotta da Aurora grazie alla collaborazione con il premio Nobel Giulio Natta, ed abbia adottato il polipropilene.
Sono io ad esserti grato per la condivisione della tua importante ricerca!
Narra la storia di un imprenditore dalle grandi qualità innovative, in grado di dimostrarsi al passo con i tempi se non addirittura percorrerli, tracciando la strada ad altre più blasonate aziende.
Fantastuca la Lus Giubileo che aveva addirittura la possibilità di intervenire meccanicamente dall'esterno sull'erogatore per variare il flusso di inchiostro adattandolo alle esigenze personali dell'utilizzatore!
Oltre alle indiscusse competenze tecniche gli va riconosciuta un'avanguardistica capacità commerciale con la quale ha commercializzato l'Atomica 1 al costo di 100 Lire sapendo di fidelizzare il cliente attraverso una cartuccia esclusiva che sbarrava la strada a fornitori alternativi.

Avendo lavorato nella distribuzione di stampanti elettroniche di grande formato a getto d'inchiostro, posso affermare che produttori giapponesi si sono analogamente tutelati cinquant'anni più tardi dai fornitori di inchiostri compatibili attraverso microchip elettronici che implicavano la sostituzione delle testine periodicamente, fidelizzando in questo modo la clientela.

Lus Atomica

Inviato: venerdì 14 luglio 2023, 15:33
da A Casirati
Grazie per le tue interessanti considerazioni.
La Giubileo era anche bella, oltre che innovativa: viewtopic.php?t=30561