Pagina 2 di 2

E' autunno. I pellicani migrano a stormi verso il sud.

Inviato: sabato 21 ottobre 2017, 13:03
da zoniale
Colpaccio! Colpaccio?
Si. Ma con metodo e prendendo qualche rischio consapevole.
Per un "colpaccio" andato a segno metto in conto dei colpi più normali e qualche piccola fregatura (delle quali ovviamente mi vanto poco sul forum). Comprare la penna perfetta corredata da mille foto da un venditore supersperimentato a me non da gusto.

E' autunno. I pellicani migrano a stormi verso il sud.

Inviato: sabato 21 ottobre 2017, 15:55
da Emelius
Ti piace il rischio... 8-)

E' autunno. I pellicani migrano a stormi verso il sud.

Inviato: sabato 21 ottobre 2017, 16:40
da gionni
zoniale ha scritto: sabato 21 ottobre 2017, 13:03 Comprare la penna perfetta corredata da mille foto da un venditore supersperimentato a me non da gusto.
Anche a me. C'è un certo senso dell'imprevisto e l'interessante necessità di rimediare agli eventuali difetti con qualche nuova soluzione che rendono divertenti gli acquisti un pò "d'azzardo" (per il mio caso comunque di prezzo basso).
Ciao. Gionni

E' autunno. I pellicani migrano a stormi verso il sud.

Inviato: sabato 21 ottobre 2017, 22:18
da marnautz
Una curiosità, conosci il tedesco? Ho visto che le hai comperate su ebay.de. A me é capitato mi interessassero penne venduti da tedeschi, il problema é che le inserzioni sono in tedesco, domandi in inglese e rispondono in tedesco. Quasi peggio dei francesi!!!

E' autunno. I pellicani migrano a stormi verso il sud.

Inviato: sabato 21 ottobre 2017, 23:47
da zoniale
marnautz ha scritto: sabato 21 ottobre 2017, 22:18Una curiosità, conosci il tedesco?
Ja.
Ma non solo. Molti venditori tedeschi, per non dovere combattere con le lingue limitano la vendita ad indirizzi tedeschi. Questa era una di tali inserzioni.
Ho trovato un modo per inviare ugualmente un'offerta senza fingere un indirizzo di spedizione farlocco in Germania.
Appena mi aggiudico l'asta, fresco come una rosa chiedo in buon tedesco i costi per la spedizione in Italia.
Non mi è ancora accaduto che un venditore facesse un plissé.

E' autunno. I pellicani migrano a stormi verso il sud.

Inviato: domenica 22 ottobre 2017, 11:45
da gionni
A me è capitato di chiedere semplicemente al venditore, che dichiarava di voler spedire solo in Germania, se spediva anche in Italia, e mi ha detto di sì senza problemi.
Ciao. Gionni

E' autunno. I pellicani migrano a stormi verso il sud.

Inviato: lunedì 23 ottobre 2017, 1:00
da Sergjei
zoniale ha scritto: venerdì 20 ottobre 2017, 18:43
Sergjei ha scritto: venerdì 20 ottobre 2017, 17:03 Complimenti per il colpaccio ....sempre sulla baya o altrove? Prezzo se posso chiedere.....
Non facciamo misteri qui: https://www.ebay.de/itm/Pelikan-Fueller ... true&rt=nc
conta anche costi di spedizione per un 10% in più. Ma io avevo puntato più forte ancora!

Ma sopratutto: il vecchio Günter quanto le faceva bene le sue penne? Dai primi rilievi parrebbe che quattro su quattro sono ancora pefettamente in forma, senza interventi sostanziali e (considerata l'usura dei pennini) dopo avere tanto lavorato. Credo che dovrò farmi una chiaccherata con Casirati uno di questi giorni sulla superiorità dell'industria tedesca. :D
Grazie mille per la segnalazione
La cosa buffa che frequento molto la baya.de per i pezzi della mia SL ....ma non mi era mai venuto in mente di cercare penne :crazy: